stefano_mbp Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @cp11 non rimane altro che supporre che il dac E30II non sia stato inserito nelle specifiche del kernel di Daphile quindi non viene riconosciuto di conseguenza non funziona come dovrebbe … potresti provare a impostarlo come DSD/DoP invece che DSD nativo
cp11 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Grazie per le risposte. Mi sembra di aver già provato DSD/DoP, comunque riproverò per essere sicuro. In pratica fa upsampling in DSD solo se disabilitp C3-PO e setto il DAC secondo le impostazioni allegate nello screenshot. Va bene qualsiasi output rate, che mi viene regolarmente segnalato sul display del DAC, tranne 512 col quale il suono non è fluido. Funziona bene, invece, con qualsiasi altro ricampionamento con C3-PO abilitato. Ho l'ultima versione di Daphile. Potrebbe essere un problema del Plugin ?
stefano_mbp Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 4 minuti fa, cp11 ha scritto: Funziona bene, invece, con qualsiasi altro ricampionamento con C3-PO abilitato. Intendi ricampionamento PCM … 192, 384? … non funziona quindi con DSD da C-3PO … questo mi era sfuggito … quindi il dac funziona correttamente perché il DSD funziona se non usi C-3PO. Io ora ho una configurazione diversa dalla tua, uso server e client separati, mi metto nelle tue condizioni e faccio qualche prova … mi rifaccio vivo nel giro di 1 ora …
cp11 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Scusa, ti faccio un'altra domanda. Avevo provato anch'io, tempo fa, (col mio topping E30) la configurazione server/client separati, usando come server LMS installato su un portatile MAC Book Pro. Ho fatto varie prove, ma non ho notato differenze di suono udibili rispetto alla configurazione attuale, con la quale ho notato differenze se, invece, carico i file in RAM, anziché riprodurli direttamente.
stefano_mbp Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 48 minuti fa, cp11 ha scritto: Avevo provato anch'io, tempo fa, (col mio topping E30) la configurazione server/client separati, usando come server LMS installato su un portatile MAC Book Pro. Ho fatto varie prove, ma non ho notato differenze di suono udibili rispetto alla configurazione attuale, con la quale ho notato differenze se, invece, carico i file in RAM, anziché riprodurli direttamente. Io ho quella configurazione per convenienza, sullo stesso Nuc faccio girare alternativamente Daphile e HQPlayer e siccome le ventole soffiano abbastanza lo tengo in un’altra stanza, quindi la configurazione server/client diventa obbligatoria. Ho inoltre due punti di ascolto, con due dac, quindi anche in questo caso è molto comodo avere la configurazione serve/client … devo solo selezionare quale endpoint usare: rpi4/RoPieeeXL/Squeezelite oppure SOtM sms200 Neo/Squeezelite. Riguardo al caricare in ram i file: io uso come libreria remota Minimserver col quale trasformo tutto (i file flac e Alac) in wav e ho l’impressione che il wav suoni meglio di flac o Alac. Caricandoli comunque in ram eviti che durante la riproduzione ci sia accesso al disco è anche questo può dare qualche vantaggio. . tornando al problema del topping E30 II … non trovo una soluzione, ho riprodotto il tuo setup e … ovviamente tutto funziona come dovrebbe, non riesco a capire cosa l’E30 II possa avere di diverso, il fatto che inoltre non funzioni con C-3PO ma con l’upsampling Audio sì è ancora più sconfortante … mi spiace, non so più che pesci prendere …
scroodge Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @stefano_mbp ciao, continuo qui perchè mi sembra più appropriato e così circolano le informazioni, dunque, come minacciato 😁 ti propino alcuine domande: - ti risulta che con la skin Material, non si acceda al DSP? - quale config hardware minima consigli per allestire una seconda macchina fanless daphile(client) in sala musica? Una roba così potrebbe andare? Tien conto che talvolta uso brute fir/DSP e che... non ridere... la macchina deve avere il pulsante di accensione davanti (che ce l'ho a morte con macmini, ne avrei uno con processore x86 a prezzo stracciato..) una robaccia così potrebbe andare? https://it.aliexpress.com/item/1005005047513944.html?spm=a2g0o.productlist.main.15.208447b6lK14t4&algo_pvid=ed215a94-af2c-4e42-829a-991d00e0c016&algo_exp_id=ed215a94-af2c-4e42-829a-991d00e0c016-7&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000031446678950"}&pdp_npi=3%40dis!EUR!258.68!160.38!!!!!%402145288516766307241895384d06be!12000031446678950!sea!IT!717646270&curPageLogUid=6goo89pvPUG8
stefano_mbp Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 9 minuti fa, scroodge ha scritto: ti risulta che con la skin Material, non si acceda al DSP? Ho controllato ora: in effetti non c’è modo di arrivarci 12 minuti fa, scroodge ha scritto: quale config hardware minima consigli per allestire una seconda macchina fanless daphile(client) in sala musica? Una roba così potrebbe andare? Tien conto che talvolta uso brute fir/DSP Io non li uso e non ho idea di quale carico siano per la cpu … inoltre il link porta a un prodotto con n varianti/configurazioni, quale avevi in mente? Sono varianti di Pentium N5105 e Celeron N6005 entrambi usciti nel Q1 2021 … motivo direi per cui sono scontati …
scroodge Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @stefano_mbp ma certo, capisco bene, che non avendo fatto prove o test specifici non puoi dare consigli precisi, mi basta un'idea di massima, diciamo che se dovessi tu dotarti di una seconda macchina daphile client, come partiresti, a spanne ovviamente. CMQ oggi mi arriva un HP di quelli aziendali e un macmnini x86 intel iQualcosa (con ventola ma giusto per capire come va..) Anche questo è buono, poi il fatto che non montino cpu recentissimi, credo possa essere di secondaria importanza per questi scopi... su amazon ho visto qualcosa di Dell o Lenovo con cpu i5 4570T, ancora più vecchia, ma con case decente da mettere in sala musica...
stefano_mbp Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @scroodge io andrei su un Celeron, soprattutto perché seguirei un esempio utile … Str@mbo … sono 3 modelli, quello base raccomandato per l’uso come player è un Celeron … però ripeto che non so cosa facciano alla cpu DSP e brute fir. Considera che ora uso client Squeezelite come SoTM sMS200 e raspberry pi4 … entrambi molto leggeri come potenza … Con questi nuovi arrivi hai di che sbizzarrirti in prove varie … 😉 1
cp11 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @stefano_mbp Grazie comunque, sei stato molto gentile. Anch'io ho fatto vari tentativi, ma non riesco a far funzionare C3-PO con l'E30 II in upsampling DSD. Non è un grosso problema: posso sempre andare con quello Audio, oppure ricampionare. E' più una questione di principio: sono testardo e vorrei risolvere ogni problema, anche perchè non capisco cosa ci sia che non vada. E' la prima volta che capita. con altri DAC ha sempre funzionato. A proposito, tu che DAC hai ? Hai mai provato SMSL SU 9 o SMSL DO 200 ? Secondo te suonano meglio i Topping o SMSL ?
stefano_mbp Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 ora fa, cp11 ha scritto: A proposito, tu che DAC hai ? Ho un M2Tech Young DSD MKII e due Khadas Tone Board (la prima versione) e sono molto soddisfatto di entrambi. Il M2Tech Young DSD MKII è vecchiotto ma va molto bene, morbido ma dettagliato al punto giusto, per niente affaticante. I Khadas sono grossi come carte di credito ma sono eccezionali anche in relazione al prezzo (circa €90), inoltre li alimento a DSD512 (facendo upsampling da Daphile o HQPlayer) e così danno proprio il meglio di se. Non ho provato altro, se non un vecchio Cambridge Audio DacMagic Plus che non rimpiango …
cp11 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @stefano_mbp Ho risolto il problema: ho disinstallato e reinstallato il plugin C3-Po e, dopo aver settato tutto, adesso funziona l'upsampling in DSD. L'unica cosa che non va sono tutti i filtri sdm (quelli che si impostano in "Uscita DSD"). In pratica funziona se imposto come filtro Automatico o tutti quelli clans. Comunque non noto differenze sostanziali fra i vari filtri. Volevo risolvere il problema anche perché devo installare l'E30 II a casa dell'amico che me lo ha prestato. Un'altra cosa: la scheda DAC Khadas Tone Board (che ho visto su Amazon) dove si collega ? Ci vuole un Raspberry ? Non mi è chiaro. Grazie
stefano_mbp Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @cp11 … bel colpo! non ci sarei mai arrivato … strano che un plugin abbia problemi di installazione 14 minuti fa, cp11 ha scritto: Un'altra cosa: la scheda DAC Khadas Tone Board (che ho visto su Amazon) dove si collega ? Si collega alla usb di qualsiasi computer, pc, rpi o streamer o altro … dalla connessione usb riceve dati e alimentazione
stefano_mbp Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @cp11 per precisare meglio … il Khadas Tone Board non è una scheda HAT (ne esiste una versione ma solo per SBC Vim, prodotti dalla stessa Khadas, e si chiama Vim edition), qui parliamo invece della Generic edition per la quale esiste anche un case in alluminio realizzato ad hoc … oppure questo in acrilico
cp11 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @stefano_mbp Scusami ancora: ma è un DAC a tutti gli effetti ? Ossia, viene riconosciuto come DAC dai vari programmi ?
stefano_mbp Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, cp11 ha scritto: ma è un DAC a tutti gli effetti ? Sì certo, come un Topping,SMSL, ecc … non farti impressionare dall’aspetto … dimesso … colleghi il cavo usb al pc, streamer, ecc e i due cavi rca (ingresso analogico sx/dx) al pre/ampli o diffusori attivi
scroodge Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @stefano_mbp E dunque eccomi qua, con alcune domande, da vero noob quale sono: - utilizzando brute fir and dsp daphile fa sempre e comunque upsampling (sia requenza che profondità), giusto? - conviene mandare in play da server o da client? Presumo che non cambi nulla... - ehmmm, porta pazienza, come si fa ad aggiungere file alla libreria? al momento ho un SSD collegato via USB al NUC Daphile che fa da server.. In ogni caso non mi do pace che suoni così diverso da roon, avevi proprio ragione..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora