Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, gabriele184 ha scritto:

Zidoo UHD3000

Macchina interessante … se non sbaglio Eversolo è un marchio Zidoo … ora non ricordo quale siano/fossero i pc che ospitano Daphile ma comunque stiamo parlando di una macchina che costa circa €1000 quindi sinceramente (anche alla luce del grande successo del Eversolo DMP-A6) non mi stupisco così tanto … stiamo parlando di qualcosa che all’incirca costa 5 volte il tuo setup Daphile …

@gabriele184 … e complimenti per l’acquisto …

Inviato
1 ora fa, gabriele184 ha scritto:

al posto della doppia configurazione mini pc daphile/server - daphile/client con plugin C-3PO e non l'avessi mai fatto

… a mio modesto parere il punto debole di questo setup è il secondo pc con Daphile Client (Squeezelite), io uso come client un SOtM sms200 Neo con Squeezelite … peccato non poter fare questo confronto …

 

Inviato
54 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Macchina interessante … se non sbaglio Eversolo è un marchio Zidoo … ora non ricordo quale siano/fossero i pc che ospitano Daphile ma comunque stiamo parlando di una macchina che costa circa €1000 quindi sinceramente (anche alla luce del grande successo del Eversolo DMP-A6) non mi stupisco così tanto … stiamo parlando di qualcosa che all’incirca costa 5 volte il tuo setup Daphile …

@gabriele184 … e complimenti per l’acquisto …

@stefano_mbp Esattamente,  EverSolo è un marchio Zidoo. I mini pc che ospitano Daphile sono due Minisforum, il più potente che fa da server è il modello U700, l'altro che fa da client é l'N33. Si, nuovo costa sui 1000 euro, ho avuto una botta di fortuna e l'ho pagato 500 euro con ancora la pellicola nel display in condizioni pari al nuovo. Grazie per i complimenti

Inviato
22 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… a mio modesto parere il punto debole di questo setup è il secondo pc con Daphile Client (Squeezelite), io uso come client un SOtM sms200 Neo con Squeezelite … peccato non poter fare questo confronto …

@stefano_mbp È l'ho pensato subito anche io ma non credo si possa far nulla per migliorare...Secondo te si potrebbe migliorare eliminando la doppia configurazione e usassi un unico mini pc (quello più potente), con Daphile?

Inviato
4 minuti fa, gabriele184 ha scritto:

ho avuto una botta di fortuna

…. ecco perché suona così bene 😉 … 

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

…. ecco perché suona così bene 😉 … 

E chi se lo aspettava...😅

Inviato
1 minuto fa, gabriele184 ha scritto:

Secondo te si potrebbe migliorare eliminando la doppia configurazione e usassi un unico mini pc (quello più potente), con Daphile?

Non penso, io sono convinto che la soluzione “due macchine” sia la migliore, ma sono anche convinto che il client debba essere una macchina pensata per l’audio come appunto il SOtM (o altro similare).

In passato avevo provato Daphile con due Futro (client e server) ma non mi era piaciuto per niente.

Puoi comunque provare, cambi un paio di impostazioni e sei pronto per provare e non costa nulla.

Inviato
9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Non penso, io sono convinto che la soluzione “due macchine” sia la migliore, ma sono anche convinto che il client debba essere una macchina pensata per l’audio come appunto il SOtM (o altro similare).

In passato avevo provato Daphile con due Futro (client e server) ma non mi era piaciuto per niente.

Puoi comunque provare, cambi un paio di impostazioni e sei pronto per provare e non costa nulla.

Tecnicamente cosa cambierebbe? Che l'altro sia più potente, farebbe sentire meglio daphile? Sinceramente non penso. Pensavo il contrario visto che nel client c'è solo collegato il dac e basta. Nell'altro ci sono collegati hard disk esterni ed essendo più potente non è fanless ma ha la ventola. Entrambi sono mini pc e come sostieni tu non sono macchine progettate per l'audio.

Inviato

@gabriele184 la potenza non c’entra, è il server che deve essere potente se usi c-3po.

Il SOtM è ottimizzato per l’audio, ha una porta usb (una delle tre) opportunamente progettata per il collegamento del dac (e la differenza si sente rispetto alle altre due che servono per collegare hdd usb o dongle Wi-Fi)

Inviato
18 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

 la potenza non c’entra, è il server che deve essere potente se usi c-3po.

Il SOtM è ottimizzato per l’audio, ha una porta usb (una delle tre) opportunamente progettata per il collegamento del dac (e la differenza si sente rispetto alle altre due che servono per collegare hdd usb o dongle Wi-Fi)

@stefano_mbp Si si, stiamo dicendo la stessa cosa. Quello che intendevo dire è: sulla carta che senso avrebbe provare daphile su un unico pc (quello più performante) che fa sia da client che da server, rispetto alla configurazione doppia client/server? Seguendo la logica, il risultato non può essere migliore, no? 

Inviato
1 minuto fa, gabriele184 ha scritto:

Seguendo la logica, il risultato non può essere migliore, no? 

A logica sicuramente … ma in questo “sporco mestiere (hobby)” talvolta le cose vanno diversamente dalla logica … 

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

A logica sicuramente … ma in questo “sporco mestiere (hobby)” talvolta le cose vanno diversamente dalla logica … 

@stefano_mbp Ho appena provato la configurazione mini pc singolo con daphile (quello più performante) con C-3PO. La differenza adesso è meno marcata rispetto prima, le prestazioni sono quasi simili allo zidoo. La logica va farsi benedire...Cmq c'è da impazzire quando si entra in questo vortice, non se ne esce più 

Inviato

@GianDi

Il 24/10/2023 at 17:24, GianDi ha scritto:

sempre tra i plugin controlla che siano in esecuzione questi due:

Playlist Manager

Save playlist

eventualmente escludendo altri plugin come dynamic playlist 

 

Nisba. Impoasibile sia da mac sia da ipad. Trascino l’elemento sulla cartella ma non si aggiunge. Pazienza

  • Sad 1
Inviato
19 ore fa, gabriele184 ha scritto:

configurazione mini pc singolo con daphile

secondo me è la soluzione più economica, stabile e semplice da configurare.

due macchine sono una complicazione non necessaria nel 99,99% dei casi

Inviato
12 minuti fa, GianDi ha scritto:
19 ore fa, gabriele184 ha scritto:

configurazione mini pc singolo con daphile

secondo me è la soluzione più economica, stabile e semplice da configurare.

due macchine sono una complicazione non necessaria nel 99,99% dei casi

A tale proposito da qualche giorno il client (Daphile su Futro) perde continuamente la connessione con il server (LMS su Imac). Mi tocca arrestare entrambi e riavviare prima LMS poi il Futro, e non è detto che i due ricomincino a dialogare subito. Anzi. A volte servono più riavvii. Non ho cambiato alcuna impostazione nella mia rete domestica. Gli unici aggiornamenti che ho fatto sono quelli di LMS. Cosa può essere?

Inviato
1 ora fa, GianDi ha scritto:

secondo me è la soluzione più economica, stabile e semplice da configurare.

due macchine sono una complicazione non necessaria nel 99,99% dei casi

Eh.... Che dire...

Ho provato la configurazine server+ client (due mini PC Dell serie optiplex con i5  13Th), poi ho provato la configurazione server + client con Roopieee (strabiliante cosa può fare un pacchetto di sigarette ;-) ).

Poi ho provato una soluzione all in one con macmini. 

Ed infine quella attuale un NUC i5 Tiger Canyon, al quale ho cambiato il case con un fanless Akasa e SSD esterno usb.


Ecco.... mai sentite differenze.

E ci ho messo alcuni mesi, quindi con tutta la calma necessaria.

Così alla fine son rimasto con l'ultima soluzione.

Col valore aggiunto di C3-PO..

 

 

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Col valore aggiunto di C3-PO

se ti piace, va benissimo

io lato player non eseguo elaborazioni, preferisco far entrare il segnale digitale in modalità bitperfect nel dac. 

poi ogni dac fa quello che gli pare; upsampling interno oppure no (R2R), conversione, filtraggio, ognuno in modo diverso.

se a partire dallo stesso flac introduciamo altre variabili nell catena di riproduzione nel player PRIMA di entrare nel dac (lato sw con l'upsampling, lato hw sotto forma di rumore elettrico o jitter), possiamo difficilmente migliorare il suono.

 

IMHO è per questo gli streamer/dac integrati (come l'eversolo) hanno prestazioni stellari. l'integrazione, sul digitale, fa bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...