Vai al contenuto
Melius Club

paraurti


KIKO

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

sono anche in grado di perdonare le piccole quotidiane botte e strusciate da parcheggio. Inevitabili se si vive in città.

Inevitabili sicuramente e, proprio per questo, lasciano sverniciate indelebili e segni proprio come se fosse carrozzeria. Ricordo che c'era una fiat 125 soprannominata "gommone" per una protezione in gomma che proteggeva la lama cromata del paraurti, ottima soluzione.

Inviato

Forse la soluzione migliore era la banda non verniciata nel paraurti in materiale plastico, ma anche quella ormai è estinta.

  • Melius 1
Inviato

@Guru Esatto i vecchi scudi paraurti di plastica e colore scuro sopportavano bene i piccoli urti da parcheggio, poi è venuta la moda del paraurti in tinta con la carrozzaria per la gioia dei carrozzieri.

Inviato

Una soluzione al problema l'aveva proposta Citroen con la Cactus, ma i grossi paracolpi, pur essendo una buona idea, avevano pesantemente caratterizzato l'estetica dell'auto con conseguenti scarse vendite, tant'è che con il sopravvenuto restiling gli air bump sono spariti. In campo automobilistico l'estetica oramai sovrasta la funzione e spesso la praticità, vedi paraurti verniciati, finti scarichi, prese d'aria fasulle, tablet/cruscotto illeggibili nella luce diretta, etc.

  • Melius 2
LaVoceElettrica
Inviato
Il 12/11/2021 at 08:51, KIKO ha scritto:

Ricordo che c'era una fiat 125 soprannominata "gommone" per una protezione in gomma che proteggeva la lama cromata del paraurti, ottima soluzione.

Eccola qua. Davanti e de drìo.

Gran macchina. Se penso che la 125 nacque per caso, mi vien da dire che la Fiat avrebbe dovuto farne di più, di robe casuali.

125-1.thumb.jpg.7bd5508ce47d3e60b3ea4e25e17a4195.jpg

 

125-2.thumb.jpg.3e84d1c67eddb1110131f3b96dda7125.jpg

Inviato
48 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Se penso che la 125 nacque per caso,

Interessante. Ci dici di più?

LaVoceElettrica
Inviato
42 minuti fa, viale249 ha scritto:

Interessante. Ci dici di più?

La Fiat aveva difficoltà a concludere qualcosa di valido col progetto 132 e aveva bisogno di riempire il buco lasciato dalla 1800/2300, ormai obsoleta.

Insomma, il tempo stringeva e qualcosa bisognava fare.

Che c'era di valido in casa? Una struttura moderna come quella della 124, un gran bel motore come il bialbero Lampredi

e un ingegnere che, come dice la parola, era dotato di ingegno: Giacosa.

Solo che l'auto la si voleva più spaziosa della 124, insomma di una categoria superiore.

Che c'era di valido in casa? Il pianale della 1500, nato con passo 2,42 e allungato a 2,505 con la serie del 1964.

Certo era meno moderno, vedasi balestre al retrotreno, ma anche più confortevole, perfetto per clienti di una certa pretesa.

Shackerato il tutto, ecco quest'auto apparentemente rappezzata, con la scocca di un modello da famiglia, il motore di una sportiva e il pianale che... adattiamoci.

La prima serie da 90 CV venne fuori benino e, visto che il giochino prometteva, ecco altri 10 CV per la serie S, poi Special ("gommone"). E pure la V marcia. 

Da restare basiti: la 125 S/Special non aveva le prestazioni di punta di una Giulia, ma nel comportamento generale non la faceva rimpiangare più di tanto. Anzi, a molti piaceva di più.

Purtroppo - e ripeto, purtroppo - a un certo punto in Fiat si riuscì a venire a capo del progetto 132 e per la 125 fu naturalmente la fine.

La fine anche del divertimento per coloro che "diedero dentro" la loro Special per prendere questa nuova auto, sbandierata come "più europea", ma in realtà solo priva del carattere necessario per cui un "europeo" potesse essere indotto a comprare un'auto italiana. Furono molti gli ex-proprietari della Special, convertiti alla 132, ai quali veniva da piangere.

Questa la storia a grandi linee.

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Mio zio aveva la 125 bialbero. Grandissima macchina, grandissimo motore, ma consumi da brivido.

LaVoceElettrica
Inviato
3 ore fa, ediate ha scritto:

Mio zio aveva la 125 bialbero.

Erano tutte bialbero. Forse l'ultima Fiat a essere proposta in tutto il suo sviluppo con una sola cilindrata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...