Vai al contenuto
Melius Club

Tweeter Heil


nexus6

Messaggi raccomandati

Inviato

"Nel 1973 il dottor Oskar Heil progettò e costruì un'unità medio alta completamente di versa da tutto quanto veniva prodotto al l'epoca...."

.

Così viene introdotto in un articolo di una famosa rivista questo splendido oggetto.

Cosa ne pensate delle sue qualità sonora?

E quali sono i prodotti che più lo hanno valorizzato in questi anni?

 

Inviato

Brillante soluzione dalla struttura inusuale.

Ho avuto un paio di speaker ai tempi con l'Heil, targati ESS e non soddisfacenti del tutto causa la modesta dispersione verticale. Dicono che in certi prodotti moderni la carenza si sia attenuata mantenendo solide basi di prontezza e finestra orizzontale; in effetti ricordo di avere ascoltato un diffusore di Zaninello meno critico in tal senso.

Chi ce l'ha ne fa un po' orgoglio da tifoseria millantando e una presunta superiorità che alla fine non c'è...  sappiamo tutti che la soluzione perfetta nella riproduzione ancora non è stata trovata.

 

 

Inviato
2 ore fa, aldina ha scritto:

Ho avuto un paio di speaker ai tempi con l'Heil, targati ESS

che modello erano ?

Inviato

sarei curiosissimo di ascoltare questa implementazione...

image.thumb.png.95a8eabfe853ed6fde8b9e8b777ef8e9.png

Inviato

Con il Great Heil io ho posseduto di M Acoustic / Extreme Audio i modelli Eclipse e Coherence Stage tutte della 1ª serie.

Di Eclipse addirittura 2 modelli:

Con il woofer Focal e con lo Zellaton.

I diffusori migliori che abbia mai avuto.

...e non c'è 2 senza 3...

Inviato
13 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

I diffusori migliori che abbia mai avuto.

Cosa ti è piaciuto in particolare ?

 

Inviato

@nexus6 straordinaria soluzione, mio fratello possiede le 2 versioni, quella con 5 unità mid e quella con 4. Ha però eliminato il sub, troppo lento nel seguire la straordinaaria velocità del medioalto, sostituedolo con due sub in configurazione pushpull con altoparlanti da 30cm. Il tutto triamplificato con crossover elettronico e finali threshold, pass e musical technology. Un gran sentire

Inviato

@aldina beh, in fatto di velocità non c'è altoparlante dinamico che possa stargli dietro, semmai la criticità sta nell'accoppiarlo con un mid all'altezza

Inviato

@nexus6

Zero distorsione udibile.

Alzavo il volume a livelli altissimi senza mai avere fatica d'ascolto o effetti collaterali.

Tenevano un sacco in potenza ed erano abbastanza facili da pilotare.

Inviato
1 ora fa, rossox ha scritto:

straordinaria soluzione, mio fratello possiede le 2 versioni, quella con 5 unità mid e quella con 4.

beh…fantastico !

se non sono indiscreto dove si trovano queste meraviglie ?

Inviato

È mio quinto tweeter preferito....

Nell'ordine:

1 Esotar 

2 ellipticor

4 esotec 

5 Seas t35 

6 Mundorfamt.

Quindi settimo.

Poi ci sono i driver 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

mio quinto tweeter preferito....

Heil ne sarà costernato 😁😁😁

Inviato

Ovviamente il great heil usato plurime volte. Una molto recente.

In fondo si vede....

IMG_20210813_160217.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ho una coppia di AMT great,e due coppie di small.

I great sono appoggiati sopra le Cornwall per rifinire l'alto e dare un po di ambienza.

In passato ho avuto le Tempest Lab 1,e Lab 3.

Le migliori che ho sentito, le AMT 330.

Dei great vi sono 4 versioni la A e la B ( viste solo in foto )la C con difrattore/protettore in alluminio la D in plastica entrambi colore nero.

Negli anni è stato migliorato il materiale della membrana.

Serve un mid a cono ( per l'efficenza ) molto leggero e veloce,resta il problema del woofer,dovrebbe scendere a sufficenza,ma esser veloce .

In un sistema passivo,non è abbinabile a un mid a tromba, perchè pur avendo una buona efficenza,non arriva a quella dei mid caricati a tromba.

Queste le mie impressioni,premetto che negli ultimi 20 anni ho 'giocato' poco con l'impianto.

 

Inviato

Volendo si possono attenuare i mid...

Oppure come nel caso sopra usare un ampli dedicato.

Inviato

@Dufay I piccolini mi sembran più efficenti,a tuo avviso è possibile che visto la data di produzione ( 1974 ) per il piccolo magnete abbiano utizzato l'alnico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...