daniele_g Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 38 minuti fa, luke_64 ha scritto: Tra tutte potrebbe piacerti la Audio Technica OC9, ma qui è una questione di gusti. mio fratello aveva una OC-7 (OK, non è la stessa cosa) su un Micro Seiki a telaio rigido e non aveva proprio asprezze, quindi anche secondo me potrebbe essere un buon tentativo. 25 minuti fa, luke_64 ha scritto: ...potrebbe essere necessaria una "dimatura" più precisa per risolvere il problema, senza dover cambiare nulla. Come ultimo esperimento potresti montare la Red sul Pianosa e verificare se suona allo stesso modo del Thorens. sottoscrivo tutto.
luke_64 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 1 ora fa, Winstonblu ha scritto: non ho scambiato le testine perché da solo temo di non essere in grado e non vorrei fare danni... Beh, se sei in grado di fare la dimatura, tutto il resto è una passeggiata. Entrambi le testine hanno in dotazione la protezione della puntina, perciò non preoccuparti troppo
Cano Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 11 ore fa, Winstonblu ha scritto: rendesse setosi gli acuti, affascinanti le medie e corposi il giusto i bassi I gusti non si discutono Ma salendo di livello si tende alla neutralità Come è ovvio che sia
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Marzo 2021 Amministratori Inviato 25 Marzo 2021 @Winstonblu ti ho dato del lei per errore, la mia tastiera creativa spesso mi prende la mano e conia pure interessanti neologismi (suinare per suonare, maritizzato per martirizzato, ecC.) Un suggerimento hche mi pèeremtto di darti è di provare ad inverire l testine, la grado sul pianosa e la sumiko sul thorens. La grado, specie le vecchie serie, tendevano al morbido, le ho sempre preferite sui dd invece che sui thirens. Se sai metttere in dima le testine, potrebbe servierti per capire cosa effettivamente ti serve.
Winstonblu Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @cactus_atomo ok grazie, cercherò di invertire le testine... non sono molto pratico, ci ha sempre pensato il mio dealer di fiducia 😅
mchiorri Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Winstonblu cactus_atomo ti ha dato un buon consiglio, se l'abbinata Grado - Pianosa ti soddisfa, nulla nega di passare alle Grado MM alto di gamma (oltre la serie prestige). Per le MC il discorso si complica per l'interfaccia con step-up e settaggi vari, ma è un mondo diverso, oltrechè pieno di soddisfazioni. E cmq la scelta va fatta sempre secondo il TUO GUSTO ed orecchio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Marzo 2021 Amministratori Inviato 25 Marzo 2021 @Winstonblu Se il tuo thorens ha ancora la dima in plastica che veniva fornita di serie, mettere in dima la testina è una operazione assai semplice. Se hai due gira, a mio parere ti conviene impratichierti delle rocedure (sembrano difficili ma così no è) per settare una testina. Passata la buriana, voglio rimettere on line la mia guida al montaggio della testina per i principianti del vinile. Certo serve un minimo di attrezzatura a) acciavirino b) bilancina c) dima d) peinzetta, ma se ti sai muovere sulla rete te la puoi cavare con molto poco
Winstonblu Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @cactus_atomo grazie!! Tanto non ho fretta... è una scimmia calma... 🤣
bic196060 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Winstonblu stavo dando lo stesso suggerimento, invertire le testine, vedo che è stato già suggerito. In effetti i due set up hanno estremizzato le caratteristiche della coppia gira-testina. Fare comunque un salto di qualità nella testina ci sta tutto, la Grado Red è una entry level non particolarmente performante se è un acquisto recente (diciamo degli ultimi 10 anni, in passato le testine Grado anche di livello medio basso avevano caratteristiche migliori). Comunque attento perchè non è vero che più costoso voglia dire migliore necessariamente, visto che pur con la poco sinergica e comunque mediocre Grado ottieni col Thorens già un risultato appagante, suggerisco l'ipotesi che dando al vecchio Thorens una testina degna, e non deve essere per forza una MC, potresti raggiungere con poca spesa un risultato totalmente appagante. E non vado oltre .....
mchiorri Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @bic196060 bè, senza esagerare una Grado reference o Sonata non sono esageratamente costose ed ampiamente nel budget dell'opener....
bic196060 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @mchiorri si certo, anche io consiglio di migliorare la testina. Sul discorso costo, forse non era chiaro, intendevo dire che il piccolo thorens, dotato di una buona testina anche non esageratamente costosa, sono convinto non sfigurera' rispetto al più costoso gold note.... Anzi... Il test swappando le testine serve proprio a capire se insistere sulla strada grado, aumentando il livello, o andare su una testina diversa, ortofon, nagaoka, audio technica. Starei su una buona MM senza incasinarsi con mediocri MC. 1
Lamberto65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Winstonblu io farei un bel monomarca gold note Pianosa e testina Donatello gold , io posseggo la Donatello red mc ad alta uscita ed è già un bel sentire la gold a bassa uscita gli e superiore e la sinergia col Pianosa e garantita al 100% .
Winstonblu Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @Lamberto65 l’accoppiata monomarca in effetti mi stuzzica... il mio primo impianto è stato tutto unison-opera e mi ha dato grandi soddisfazioni... quindi avevo già fatto un pensierino alla donatello gold... però vorrei sentire qualche esperienza di ascolto... tu la hai sentita? Ovvio sempre tenuto conto di tutte le possibili varianti come definiresti la donatello?
Winstonblu Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @bic196060 dunque, il thorens è arrivato dopo il pianosa ereditato da mio padre. Per quanto affettivamente e tecnicamente bello, trovo comunque il pianosa superiore; il thorens piacevolissimo ma a volte pastoso e confuso (dipenderà tutto dalla grado red??🤔). Per questo avevo pensato di upgradare inizialmente il pianosa con una testina migliore che mi tolga un po’ di “asprezza” (che forse non è tale ma non so come definire meglio), che con il thorens non ho...
gigi3955 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Secondo me con l'audio technica at33ev ti avvicini al suono che cerchi e risparmi anche un poco di eurini Luigi 1
Lamberto65 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Winstonblu @Winstonblu 13 ore fa, Winstonblu ha scritto: l’accoppiata monomarca in effetti mi stuzzica Allora , io la Donatello gold non l'ho mai sentita ma posseggo la Donatello red da circa 3 settimane , che ha sostituito la rega exact sul mio mio rega rp8 e phono rega aria , la red e la gold condividono stesso corpo stesso cantillever stessa taglio diamante stesso magnete , la variante sta nella bobina la red e ad alta uscita l.8 mv la gold invece è a bassa uscita , ora non so quanto timbricamente le due possono variare a naso poco . Dopo questa premessa passiamo al suono ,secondo me in base alle mie pregresse esperienze suona definita, la gamma medio alta e ben bilanciata e raffinata non so se si puo definire dolce ma di sicuro non affaticante , il basso rimane controllato e ben presente, il tutto si equalizza in base al peso che gli si imposta , a 1,8 g le medio-alte sono più definite 2.0 g maggior medio basso più corpo e meno definizione , ovviamente parliamo di differenze ben percepibili ma sempre nei limiti ovvio. Diciamo che io la Donatello l'ho preferita alla rega ania stesso prezzo la ania troppo aperta e troppe sigillanti , la exact che avevo un Po chiusa e troppo rotonda , la grado platinum Wood che avevo qualche anno fa troppo mielosa e poco dinamica . A in più la Donatello ha poche ore una decina circa di utilizzo per cui deve rodare ulteriormente per rendere al massimo .
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Marzo 2021 Amministratori Inviato 27 Marzo 2021 @gigi3955 perfettamente d'accordo la at 33 nelle ue varie declinazione è una ottima tetina dall'eccellente raporto qualitò prezzo, non difficile da interfacciare con la gan p'arte dei bracci e dei pre phono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora