Vai al contenuto
Melius Club

Cambio testina mm con mc budget 1000 euro


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, Winstonblu ha scritto:

il thorens piacevolissimo ma a volte pastoso e confuso (dipenderà tutto dalla grado red??🤔). Per questo avevo pensato di upgradare inizialmente il pianosa con una testina migliore che mi tolga un po’ di “asprezza” (che forse non è tale ma non so come definire meglio), che con il thorens non ho... 

Nei tuoi diversi post, si evince che il Thorens risulta più piacevole/gradevole ma con dei limiti (a volte troppo pastoso e confuso), mentre il goldnote, pur dichiarato "migliore" risulta meno piacevole.

 

Conosco la sindrome, e quel che io deduco da ciò che scrivi è che il TUO suono sia più quello del Thorens.

Che comunque da decenni è considerato un ottimo giradischi, dal buon suono ed un vero classico.

I difetti che tu ascrivi (suono a volte confuso) NON sono attributi del Thorens.

La Grado Red è una testina di livello medio basso, che porta proprio in quella direzione e le cui caratteristiche si sommano in modo negativo con quelle del giradischi.

 

Diciamo che io penso che investire per dare una buona testina al Thorens ti dà sicuramente un risultato, di migliorare e di molto il bel suono che già hai col Thorens.

L'altra strada è quella di ottimizzare un giradischi a telaio rigido, che già suona veloce e dinamico (siamo sicuri che non sia anche armonicamente povero, come molte tavolette rigide che vanno di moda oggi?) e comunque un pò aspro, cercando di mitigare queste caratteristiche e pensi ad una MC, che di suo è una tecnologia che se ha dei vantaggi sulle MM è proprio nella velocità. Mah.

 

In sintesi, non dico che non puoi migliorare il suono del gold note, certo che puoi, ma non suonerà mai con il timbro del thorens. Ad un costo complessivo molto più alto.

Chiudo riprendendo il tuo post iniziale:

 

"

da più di un anno ho acquistato un Goldnote Pianosa con pre-phono ph-10, sul quale Pianosa ho dovuto montare (per motivi di budget) la testina che avevo sul precedente gira, una Sumiko pearl. 

Oltre a questo ho revisionato anche un thorens td 160 di mio padre con braccio originale e sul quale ho montato una grado red. 

Ora vorrei fare un upgrade al Pianosa passando ad una MC. 

Vi ho parlato anche dell'altro gira per spiegarvi cosa vorrei ottenere e credo di riuscirci meglio raccontandovi le differenze che sento nel mio ambiente tra i due gira; chiaramente mi rendo conto che il Pianosa è su un livello superiore al thorens, e che il dettaglio e la dinamica siano ben maggiori, ma devo dire che, spesso, mi ritrovo a cercare la dolcezza del telaio flottante del thorens, dolcezza che spesso, non sempre, manca al pianosa. Soprattutto alcuni elementi (come la chitarra, acustica e non), alcune voci, gli alti in generale, sul Pianosa sembrano più "freddi", mancano insomma di quella caratteristica che amo sentire mentre ascolto un disco, di sera, con un bicchiere di vino e con luci soffuse.... D'altra parte, a volte il suono del thorens non è solo "dolce" ma diventa confuso, pastoso... Insomma, vorrei capire se posso riuscire a conciliare queste caratteristiche con una testina MC da montare sul Pianosa..."

 

io deduco che tu vuoi far suonare il gold note con la piacevolezza del thorens ma senza che il suono diventi "cofuso".

Ritengo sia una strada in salita e foriera di delusioni.

Avere il suono "bello" del Thorens, senza che sia confuso o impastato, lo ottieni dal Thorens con una testina migliore (non necessariamente MC)..

😉

 

 

Inviato

@Lamberto65 grazie!! In definitiva credo che battendo la strada di upgradare il pianosa forse mettere una donatello gold sarebbe il passo migliore, d’altra parte...

@bic196060 quello che dici mi pare molto sensato e forse sarebbe opportuno cambiare strada... in questo caso con quale testina equipaggeresti il thorens, togliendogli quella pastosità, andando insomma nella direzione che cerco?

 

Oddio, va a vedere che finirò per upgradare entrambi... 🤦🏻‍♂️

Inviato
4 minuti fa, Winstonblu ha scritto:

Oddio, va a vedere che finirò per upgradare entrambi..

😁

guarda io guarderei o a una Nagaoka di fascia media o alta (a seconda del budget), o a una Ortofon vedi tu se una MM (2M bronze o Black) o MC (Quintet). In alternativa una sempreverde Denon DL103.

Ognuna di queste testine potrà andare bene su entrambi i giradischi.

Puoi cominciare con una e la monti prima su un giradischi e poi sull'altro, e poi affianchi un'altra sull'altro.

Comuqnue, tornando al Thorens, con una qualsiasi di queste testine, escludo che il suono possa risultare confuso o impastato.

 

PS io poi sono un matto del vintage anche per le testine, per cui io ci metterei una Shure V15 o una M97, rigorosamente con stilo originale shure ..... ma questo non è un consiglio da dare all'inizio dell'avventura analogica  😂

Inviato
1 minuto fa, Winstonblu ha scritto:

diciamo che il budget rimane, come da titolo, 1000€...

si, con quella cifra ti prendi anche due delle testine che ho nominato .... a seconda di quello che scegli ti rimagono anche dei soldi ... una Denon DL103 ed una Nagaoka, sei ampiamente dentro

Inviato

@cactus_atomo @gigi3955 Grazie dei suggerimenti. Mi piacerebbe sapere qualcosa in più di questa AT33... prezzo, esperienze d’ascolto, etc... 😀

Inviato

@bic196060 a quale nagaoka pensi? 
e invece una dynavector? (Consiglio di un mio amico...)

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Winstonblu comprai la mia prima at44 in occasione di un viaggio a singapore, mio padre la decapitò con fare maldestro ma ne presi subiito un'altra. Nel tempo ho avuto la at44ml, la ev, ed altre ancora, trovo la 33 migliore per i miei gusti ad altre at anche pià costose come la oc9 ela oc10, La 33 è bene estesa agi estremi di gamma, equilibrata, veloce, traccia molto bene, provta con diversi stepup (at, ortofon denon fr) e anche con stadi attivi.  In tempi ecenti la sostiituii con la kiseki blu, ma fino ad allora nessuna delle testine che ho avuto mod di povare (frimk3,ortofon mc30, accuphase ac3 scantech lydian) mi ha fatto venire voglia di cambiare. O meglio avrei tenuto la fr7 ma era assolutamente incompatibile con il braccio che avevo

Inviato

@Winstonblu Mai avuto Dynavector, non so dirti.

Dipende se punti al rapporto qualità/prezzo, o meno.

Di Nagaoka punterei alla MP300 (ma nei 1000€ ci sta anche la MP500....). 

Guarderei anche Ortofon, tra l'altro vedo queste offerte sulle precedenti MC Rondo

 

https://www.audioteka.it/accessori/testine-hi-fi/results26-25.html

 

La Rondò Red è già eccellente, la Blue ha una puntina un pò più sofisticata. Rapporto qualità/prezzo stellare IMO.

Se no la attuale MC Quintet.

La Denon DL103 rimane sempre una alternativa, hanno due suoni diversi, più raffinata la Ortofon, più emozionante la Denon, entrambe dei classici (e non è un caso).

 

Inviato
11 minuti fa, bic196060 ha scritto:

la Blue ha una puntina un pò più sofisticata. Rapporto qualità/prezzo stellare

Beh se è ancora disponibile la Rondò Blue a quel prezzo è da prendere al volo. 

Inviato

Molti e buoni i consigli dati, ma attenzione a perorare la causa Denon 103 (che adoro, ne ho 3 🥰), il braccio B-5.1 ha una massa piuttosto ridotta (10 grammi) e questo non è proprio la tazza da té della testina giapponese.

Condivido l'indicazione di una buona mm (Grado di buon livello?) sul Goldnote, potrebbe essere un'ottima soluzione, mentre per il Thorens sarebbe opportuno sapere di quale versione si tratta, dato che di TP16 ce ne sono diversi e con masse anche assai differenti...

Inviato

@Tigra è un TD160... braccio e shell originali... 🤔

Inviato

@Winstonblu Dovrebbe essere un 160 mk I, anche se occorrerebbe verificare il numero di serie; di TP 16 ne sono state fatte diverse versioni, con masse che vanno da 16 grammi fino a meno di 10, e con null point differenti.

Se vai su https://www.vinylengine.com/tonearm_database.php?make=Thorens&sort=2&ascdesc=ASC&mdl=&cw=&mp=&eflo-&efhi=&mdlo=&mdhi=&ohlo=&ohhi=&amlo=&amhi=&search=search&page=20

vera risorsa dell'analogista incallito, insieme a https://www.theanalogdept.com/thorens_dept_.htm

puoi verificare quale mk sia, e di conseguenza giudicare le testine che meccanicamente meglio si abbinano al braccio.

Inviato

@Tigra wow grazie!! Ora sono al lavoro quindi non posso controllare il numero di serie... Appena posso lo faccio... Comunque dalle foto credo sia proprio l'MK I - non so quanti tipi di bracci abbiano montato su questo gira, di sicuro so che non è mai stato modificato, quindi è ora come usci dalla fabbrica allora...

Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

La 33 è bene estesa agi estremi di gamma, equilibrata, veloce, traccia molto bene

Bella la AT33, avuto la versione ML, confermo tutto, specie la capacità di tracciamento, se dimata come si deve.

Inviato

Eccomi, scusate il ritardo...

quindi ricapitolando le candidate potrebbero essere:

- AT33 (ev o sa??)

- Nagaoka M300 (al limite M500)

- Ortofon... qui ne avete nominare parecchie e non saprei cosa mettere (la rondo blu mi pare di capire che non sia più in produzione, ma ha un ottimo rapporto q/p, quindi meglio delle MM e anche della quintet?? Ma di quale quintet??)

- Donatello gold

@bic196060

Ovviamente un occhio è sempre aperto sul rapporto qualità/prezzo...

 

diciamo che forse qualcuna di queste potrei anche provare a sentirle dal mio dealer (stesso gira stesso pre phono stessi diffusori...), però voi intanto, se volete, inondatemi di info, sensazioni, emozioni, consigli... 🤪

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...