Vai al contenuto
Melius Club

Cambio testina mm con mc budget 1000 euro


Messaggi raccomandati

Inviato

@Winstonblu Ho avuto la Cadenza Red per un po'. Non si adattava per niente al mio braccio, perciò non posso dare delle sensazioni positive, però quello posso dire è che ha una velocità ed una esposizione dei dettagli molto marcate.

Rimango dell'opinione che su quel budget preferisco la Benz ACE oppure la Hana ML.

Di Audio-technica prenderei in considerazione anche la OC9, meno calante sulle alte frequenze della AT33.

Inviato
12 ore fa, Winstonblu ha scritto:

Ortofon... qui ne avete nominare parecchie e non saprei cosa mettere

Con il tuo budget di Ortofon puoi valutare solo la top della serie Quintet ( la Black che secondo me andrebbe benissimo ) o eventualmente la Cadenza Red ma se la trovi con un buon sconto perchè la settimana scorsa i listini sono aumentati sensibilmente ed in particolar modo dalla serie Cadenza in sù ( tacci loro ) dove è passata da 1049 Euro a ben 1249 Euro e man mano a salire ....

Andando su altri marchi scelte dal risultato sicuro la Benz Micro ACE oppure la Dynavector DV-20X2 .

Inviato
12 ore fa, Winstonblu ha scritto:

Ortofon... qui ne avete nominare parecchie e non saprei cosa mettere (la rondo blu mi pare di capire che non sia più in produzione, ma ha un ottimo rapporto q/p, quindi meglio delle MM e anche della quintet?? Ma di quale quintet??)

ti do qualche info in più, in particolare sulle Ortofon Rondo e Quintet. La serie Rondò era precedente, è stata sostituita dalla Quintet. Come spesso accade, nella evoluzione dei prodotti, con la nuova serie sono state fatte ottimizzazioni sui costi e si è rimodulato la scala dei valori in maniera "furbetta". Ovviamente questo è il mio parere, ma vado a spiegare.

La precedente serie Rondò aveva 3 livelli, Red, Blue e Bronze. Tutti condividevano lo stesso materiale del corpo testina, una resina laccata antirisonante e IMO dal bel look, e gli avvolgimenti delle bobine in un materiale chiamato Aucurum, laminato oro. La differenza era solo nel taglio della puntina, ma tutte puntine Nude.

Con la seguente serie Quintet, il materiale del corpo è cambiato (IMO più economico e sempre IMO più brutto ma questo è opinabile), i livelli sono diventati 4 (Red, Blue, Bronza, Black), ma il primo livello Red non ha più la puntina Nude ma bonded, cosa che trovo paradossale.

Gli avvolgimenti in Aucurum sono riservati solo alla Black.

Quindi la Rondò Red corrisponde alla Quintet Blue come puntina. Ma le Rondò avevano gli avvolgimenti "migliori". E un corpo di materiale "migliore". La Quintet Black ha un cantilever non più di alluminio ma più sofisticato (inizialmente Boro, poi ci hanno ripensato e da un certo punto in poi lo hanno fatto in un altro materiale, e rinominata Blask S), quindi dicaimo che a livello tecnico, ha caratteristiche che nella serie Red non trovavi.

Comunque queste informazioni sono tutte disponibili sul sito Ortofon.

 

In sintesi, la serie Rondò IMO aveva già prima un miglior rapporto q/p, se si possono trovare nuove fortemente scontate IMO sono un vero affare. La Quintet Black ha comunque caratteristiche superiori a tutte le Rondò.

A me piacciono sia la Rondo Red che la Quintet Black (sono quelle che consoco bene). Ovviamente un suono diverso dalla DL103.

In ogni caso, date le testine da cui provieni, il balzo in avanti su tutti i parametri sarà evidente già con la Rondo Red (che è una eccellente testina, non estrema, ma eccellente). Ovviamente la Rondò Blue ha una puntina con taglio più sofisticato della Red, io però consoco la Red e quindi mi pronuncio su quella. In entrambi i casi non sbagli, poi se non credo ci sia molta differenza come suono tra l'una e l'altra, dipende se uno vuole investire più soldi per una leggera diversità di suono.

  • 1 mese dopo...
Inviato

io terrei conto anche del resto dell'impianto, in particolare dei diffusori;

la quintet (perlomeno la blue) ha un discreto roll off sulle frequenze medio alte quindi con diffusori non particolarmente aperti, potresti avere delle alte frequenze un po "chiuse"

 

Inviato

@Winstonblu ciao, visto il tuo setup analogico, e i tuoi gusti, consiglierei una Hana SL o meglio ancora una ML.

oppure una bella Benz Ace o meglio ancora una Gliders, tutte testine raffinate e di qualità indiscussa. 

 

Inviato

Vero il discorso sul roll off della serie Quintet, ma proprio per questo confido che appianerebbe le asperità del gira Gold Note. Ottima la serie Rondo, se la si trova d'occasione. Altro suggerimento è Dynavector, che ha un modo piuttosto morbido di porgere la musica, pur mantenendo l'estensione delle vere MC. Bene anche la AT33, però si sappia che ha i bassi un attimino più arretrati rispetto alle altre. A mio modesto avviso la vedo più a conferire ariosità al vecchio cinghione Thorens a telaio flottante. Peraltro, l'alta massa del braccio TP16, consente di montare la Denon 103.

Idem se si volesse optare per una MM/MI, anziché una MC. Thorens con Audio Technica, Ortofon, Goldring, Sumiko. Gold Note con Grado o Nagaoka.

E comunque basta invertire le testine attuali, come già suggerito più volte, per rendersi conto di come cambia il carattere dei due giradischi. @Winstonblu

Inviato
8 minuti fa, releone71 ha scritto:

Bene anche la AT33, però si sappia che ha i bassi un attimino più arretrati rispetto alle altre

 

Il 30/3/2021 at 10:52, luke_64 ha scritto:

Di Audio-technica prenderei in considerazione anche la OC9, meno calante sulle alte frequenze della AT33

Ragazzi, mi meraviglio di voi...Tali caratteristiche dipendono dall'impianto e dall'interfacciamento; la mia AT 33 Sa (che ad onor del vero suona identica alla precedente AT 33 PTG/II), montata su un Thorens TD 320, ha tutti i bassi che volete e più alte frequenze della sorgente digitale...

  • Melius 1
Inviato

@gimmetto io riferisco sulla base di confronti miei a parità di gira (sia Thorens 160 che giapponesi a trazione diretta) tra tutte le testine indicate: Audio Technica, Ortofon, Sumiko, Dynavector, Grado, Nagaoka, Denon. Le ho tutte pronte all'uso, tranne la Dynavector che mi è stata - ahimè - proditoriamente decapitata. I miei impianti sono piuttosto neutri e versatili, niente estremismi in un senso (troppo brillanti) o nell'altro (troppo chiusi). Cerco sempre di bilanciare al meglio.

 

P.S.: mi sta arrivando una vecchia Denon 302 NOS. Ho sempre avuto la curiosità di provare il modello 300, avendo caratteristiche atipiche per una MC (alta cedevolezza, all'opposto della più nota sorella 103).

Inviato
Il 22/5/2021 at 14:17, gimmetto ha scritto:

a tutti i bassi che volete e più alte frequenze della sorgente digitale...

come si vede dalla misurazione delle risposte in frequenza, quello che intendevo è una minore propensione della AT33 ad evidenziare le alte frequenze. 

fonte: http://www.milleraudioresearch.com/avtech/

 

audiotechnica2.thumb.jpg.8a6f5ede767bed86bac51ef4fbd4075b.jpg

  • Melius 1
Inviato

@luke_64 Misurazione assolutamente non convincente; tutte le mie AT33 (ML degli anni 90, PTG/II ed attuale Sa) sono assolutamente lineari. Oltrer alle misurazioni sugli specifici esemplari, anche quelle di Audioreview e Suono sono completamente diverse da quella indicata.

Inviato

@gimmetto Sulla AT33 non ho altri confronti, ma della OC9 si trova abbastanza materiale in rete e la risposta è sempre simile, così come per altre testine non Audiotechnica.

 

512932918_Senzatitolo-1.thumb.jpg.f06945a536514e3c24fedc18c79f621b.jpg

  • Melius 1
Inviato

Buonasera a tutti, visto che il thread si è "rianimato" vi aggiorno: come suggerito da diversi di voi ho scambiato le testine dei due gira: diciamo che il pianosa non è cambiato granchè, forse solo un pelo più morbido ma ha perso un pò di dinamica, mentre il thorens è diventato meno impastato, forse tra i due è quello che ha beneficiato di più dello scambio, ma niente di travolgente... 

Alla fine ho voluto dar retta al mio dealer/amico (che ovviamente ne sa molto più di me...) ed ho acquistato (qualche giorno fa) la donatello gold per il pianosa. Con le dovute cautele visto il poco rodaggio, però effettivamente il pianosa è diventato un altro gira!!!. Si è veramente aperto un mondo!! Il dettaglio è come raddoppiato, sento cose che non avevo mai sentito nei miei vinili, ma al tempo stesso sembra sia raddoppiata anche la musicalità!! Le asprezze che prima sentivo con il pianosa  in alcuni momenti sono incredibilmente scomparse... Le alte frequenze si sono arricchite, elevate ed anche addolcite, i bassi sono più netti, profondi e precisi, le voci molto più naturali, l'intellegibilità delle parole, ma di tutto il messaggio musicale, è aumentata a dismisura (si distinguono chiaramente tutte le parole anche in inglese, cosa che non riuscivo assolutamente a fare prima...)... Insomma sono veramente soddisfatto, la testina migliora di ora in ora (avrà suonato per non più di 15 ore), forse le manca ancora un pò di fluidità (non so come altro chiamarla) che è il parametro che mi sembra stia migliorando con più costanza in queste ore... nel senso che a volte sembrano esserci dei piccoli stacchi tra le varie frequenze (ma questo potrebbe anche essere caratteristica della testina, anche se il fatto che migliorino mi porta a pensare che dipenda dal rodaggio....). 

E niente, ringrazio tutti voi per il tempo che mi avete dedicato e per avermi aiutato in questo mio upgrade...

😀😀😀

Inviato

@Winstonblu complimenti! 

Il Pianosa ti ringrazia genuflettendosi. Gli hai regalato la testina, ritengo, pensata per lui! Poi, sei passato da una MM entry ad una MC di livello. Hai fatto il filotto Gold Note(ti invidio), detenendo già il PH-10 (che io ho da pochissimo e che vale più di quel che costa) ... Penso debba essere felicissimo. Bravo! 

 

Inviato

@Spadaccino1 E pensa che prima di comprare la testina ho provato con la precedente testina l'alimentazione separata del PH-10... altro gran salto decisamente tangibile!!! Non oso pensare che succederà con la donatello... Credo che sarà il prossimo step 😋....

Inviato

@Winstonblu ora completa l'opera e metti sul thorens una IT Axia o Spirit per velocizzarlo un po' e poi ne riparliamo.... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...