Vai al contenuto
Melius Club

Chi utilizza amplificazioni valvolari Single Ended ?


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, Rimini ha scritto:

esperienze

Ciao a tutti, ho scoperto solo ora quest'interessante discussione e voglio dare il mio contributo raccontando la mia esperienza. Ascolto con buona soddisfazione in un ambiente di circa 20 m², diffusori 4 ohm con 91 db di sensibilità, amplificatore S.E. di 2A3. 

 

  • Melius 1
Inviato

chiedo lumi sulla 845 che ahimè non ho mai ascoltato e che mi incuriosisce molto🤩 

ho 2 SEP ,uno di el34 a l'altro con le 6550/kt88 pienamente compatibili con 0 feedback .  quale' l'impronta timbrica delle 845 rispetto alle valvole che ho?  

grazie

Inviato

@powerpeppe la 845 se ben pilotata è probabilmente la più bella e completa tra le valvole, perché ha tutto.. risoluzione, energia, corpo e infinita musicalità.. e, non dimentichiamolo mai, dinamica tostissima.

se pilotata o implementata in modo mediocre (la maggior parte degli ampli) diventa scura ambrata e melliflua, con poco dettaglio.

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, Rimini ha scritto:

Mi dispiace che tu insista ostinatamente a sottolineare i difetti dei SE, mentre questa discussione, come detto più volte, è per chi vuole sfruttarne i suoi pregi.

Pertanto, non sarebbe meglio lasciare spazio a chi contribuisce in maniera costruttiva, con consigli ed esperienze veramente utili ai suoi estimatori? 

@RiminiA parte il fatto che non è vero che io parlo sempre male dei SE (ho evidenziato in questo thread gli aspettivi positivi dei SE senza TU come l'Alieno) le critiche in realtà servono per avere una comprensione a 360° e questo vale per qualsiasi oggetto/argomento; senza critiche non avremo mai una comprensione totale delle cose: immagina come sarebbe studiare la storia, la filosofia, etc. senza possibilità di critica: una percezione certamente incompleta! Gli ascolti restano sempre soggettivi! Le critiche evidenziano anche gli aspetti positivi perché è dal contrasto che si evidenzia la positività(senza il male non riusciremmo a vedere il bene). Comunque in un forum non si è obbligati a rispondere a commenti che non piacciono.  

Inviato
7 minuti fa, carlottina ha scritto:

113 db di picco è quanto consigliava Giussani...

@carlottina che non amava le trombe (invece amava molto le elettrostatiche pur non avendone mai realizzata una) 

Inviato

@veidt Le critiche vanno benissimo ma pure qualche consiglio utile non sarebbe male 😉

@carlottina Come vedi ho riportato la fonte, che indica come viene 'pensato' l'ascolto. Non è farina del mio sacco.

Ovviamente considero autorevole anche il parere di Giussani!

 

Inviato

@veidt Voglio dire, se devi cominciare a sciare e ti elenco la sfilza di pericoli e cose negative di questo sport, col cavolo che ci metterai mai piede sopra gli sci!

Invece è uno sport meraviglioso.🙂

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, alexis ha scritto:

la 845 se ben pilotata è probabilmente la più bella e completa tra le valvole

.....a prezzi terreni, quali sarebbero gli apparecchi in grado di esaltarne solo i pregi e non i difetti? O si parla di "artigiani evoluti"? Mi spiego meglio. Si trovano in commercio macchine con queste caratteristiche oppure bisogna commissionare il progetto a un costruttore (o appassionato)?

Inviato

@glucar  ci sono diversi produttori che fanno 845 al top, ma non possono essere prezzati a livello terreno... costicchiano.. a dirla in breve.

Inviato

@glucar in Italia ci sono ottime realizzazioni sia di ditte consolidate che artigianali.

Occhio però che dove ci sono le 845 girano 1000 volts....

Inviato

@bombolink che è il grande vincolo che ha fermato noi da realizzarle,1200volts non sono bazzecole.

però ora la smania è tanta...

intanto sono partiti gli studi 🤓

Inviato

@powerpeppe  le ascolto giornalmente 845 pilotate da 211 piu due 845 come rettificatrici.. mai ascoltato nulla di paragonabile 🙂

Inviato

@alexis

La 211 e' pressoche' perfetta per pilotare la 845. 

L'uso delle 845 come raddrizzatrici diciamo che e' un po' una sciccheria, un vezzo ma mi sembra assolutamente giustificato (sono comunque tubi facilmente reperibili e si intonano bene col resto)

 

Inviato

@Ashareth  il bello è che cambiando le 845 rettificatrici ( piu di un vezzo, secondo me)  senti le differenze, tra un tubo e l'altro.. a dirla tutta... tutto suona... in un progetto estremo 🙂

Inviato

@alexis ....che brutta notizia che mi hai dato...😅

....pensavo di poter risparmiare almeno sulle rettificatrici....mai una gioia... 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...