bambulotto Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @albylizhard Riesci ad infilare uno spago lungo il bordo di uno dei lati della griglia e tirarne i 2 capi?
albylizhard Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 @bambulotto Intendi accedendo dal dentro della cassa ? A vederle così hanno proprio una tenuta stagna.Forse andrebbe scaldata la colla e successivamente fare quello che dici tu
bambulotto Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @albylizhard No, intendevo dall'esterno...hai un minimo di spazio tra la griglia ed il diffusore?
albylizhard Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 @bambulotto mmmh no guarda a fatica riesco a far passare la lama del taglierino.
maxqua Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Con una tessera telefonica (o scheda plastica sottie) o una lastra (quelle rx) puoi provare a passare e scorrendo cercare di capire dove sono i fissaggi...e magari a capire se è colla o no
Capa Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Ho delle TL700, a dire il vero inutilizzate (dovevo spedirle per una prova a un forumer - che, spero, mi perdonerà - ma ne ho imballata solo una poi lasciato perdere), che ricordo avessero lo stesso "problema". Ma non ho mai provato a forzare la situazione. Penso che abbiano una soluzione tipo le Grundig, cioè della pasta densa che le tiene ferme che magari si è indurita con il passare dei decenni ... Magari, quando avrò tempo, vado in garage e ci provo pure io.
albylizhard Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 @Capa ok io le ho provate tutte ( rovinando anche un pò il mobile per la foga ) ma credo sia come dici tu. Dentro sul fondo della cassa ( come da foto che ho pubblicato poco fa ) si vede proprio questa pasta che credo sia quella che le tiene incollate. Trovo però che le casse siano molto valide per il prezzo che le ho pagate, hanno un bel soundstage e rispetto alle Canton 530 che ho sono hanno i tweeter meno squillanti e suonano più equilibrate in generale. Forse hanno meno resa sui bassi, quello si
corrado Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 2 ore fa, bambulotto ha scritto: Riesci ad infilare uno spago lungo il bordo di uno dei lati della griglia e tirarne i 2 capi? Ottimo suggerimento, con uno spezzone di lenza forse ancora meglio visto che è più sottile.
poeta_m1 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 2 ore fa, albylizhard ha scritto: Sono andato a tentativi. L'ho fatta prima con un solo diffusore ma le differenze non erano così percettibili, poi conoscendo bene il brano e come deve suonare ho collegato entrambi i diffusori fino a che ho trovato la cassa e rullante della batteria perfettamente al centro della scena. Ok, infatti con un diffusore soltanto collegato sarebbe quasi impossibile rilevare differenze con questo tipo di prova. Con due diffusori collegati, dovresti accorgerti se uno dei due è collegato in controfase (le basse frequenze dovrebbero diminuire anzichè aumentare). In ogni caso con entrambi i diffusori collegati, riesci a capire se sono in fase concorde tra loro, ma non la loro fase assoluta (che come diceva sempre il compianto @joe1949, non riveste una grande importanza). 1
AL78 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 la butto li,visto che le hai aperte,prendi un multimetro lo metti in continuità poggi un puntale su un condesatore del crossover dalla parte del polo negativo e poi tocchi uno dei due cavi quando trovi la continuità quello è il negativo.Ho detto una cazzata?
ediate Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @albylizhard Il cavetto con un sottile filo in rilievo (o una striscia bianca) è il positivo. Se te ne fossi accorto prima... 😇
albylizhard Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 @ediate in effetti se me ne fossi accorto prima non avrei scritto il post 😀... il fatto è che è veramente difficile vedere quel sottile filo in rilievo, e anche se lo avessi visto non sapevo che era il positivo. Per questo c'è il forum no ? per aiutare noi poveracci neofiti ! 1
corrado Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 14 ore fa, AL78 ha scritto: la butto li,visto che le hai aperte,prendi un multimetro lo metti in continuità poggi un puntale su un condesatore del crossover dalla parte del polo negativo e poi tocchi uno dei due cavi quando trovi la continuità quello è il negativo.Ho detto una cazzata? I condensatori elettrolitici dei crossover sono non polarizzati quindi non hanno un polo negativo e uno positivo.
AL78 Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @corrado vero non ci avevo pensato effettivamente ho detto una cavolata 😃
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora