cri Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 @Gin ho fatto un ponticello, e scollegato due diodi per disattivare il circuito indicatore. ma anche se non li facevo erano soldi risparmiati. comunque tutto reversibile
cri Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 @Gin le sto provando con un pre tube technology prophet e finale nad. . . mi commuovo quando le sento
Gin Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @cri quindi se ho capito bene si ponticella e i diodi vanno semplicemente scollegati, giusto? Perchè dalle foto che ha postato @gioanglersembrerebbe che uno vada ricollegato. MA dici che questa modifica non produce nessun miglioramento ? Ti posso chiedere che finale NAD ? ....cmq capisco la sensazione di commuoversi mi capita spesso con il mio Sinfonico
cri Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 @Gin ti credo. finale 2100pe serie monitor personalmente non ho sentito miglioramenti. . . .
cri Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 @Gin avrebbe forse senso sostituire i condensatori, ma per ora lascio così sarei curioso di sentire le 12, anche perché a volte si trovano ad un'ottimo prezzo
cri Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 6 minuti fa, Gin ha scritto: diodi vanno semplicemente scollegati avevo mi sembra scollegato due diodi, ma ora non ricordo. guardo se ho qualche foto in giro
max56 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @Gin gran belle casse ! come da mio intervento precedente non ho ho ancora capito la differenza di suono tra le B&W di questa categoria ( Dm 12 o Dm 14 ) e le Celestion Ditton sempre di questa categoria ( tipo 15 o 44 ) , la differenza da quel che ho capito sta nel fatto che per le B&W ci vuole ( o è meglio) avere ampli muscolosi e con una buona potenza , invece per le Ditton bastano anche i 20/30 watt , alle Ditton non mi sembra manchi niente ( logico che a tutto c'è qualcosa di meglio ) ...ne avrei trovate un paio a circa 400 euro non proprio vicino casa ...hanno il foam in gomma come le ditton o necessitano dopo un tot di essere ribordate ?
cri Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 @max56 hanno tutte sospensione in gomma. rispetto alle celestion hanno una timbrica e un'impostazione diversa. morbide e precise le b&w, raffinate. le celestion invece più live, un suono che ricorda più quando stai sotto ad un palco, più corposo, più vivo e sono più efficienti, per quel poco che posso dire perché le celestion le ho ascoltate un paio di volte, in ambienti diversi e elettroniche diverse @oscilloscopio le ha sentite tutte e due
max56 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @cri grazie , magari vado a sentire quelle dell'annuncio 8 minuti fa, cri ha scritto: le celestion invece più live, un suono che ricorda più quando stai sotto ad un palco, più corposo, più vivo e sono più efficienti questo è riferito alle Celestion ? perchè mi ritrovo perfettamente daccordo nella descrizione 10 minuti fa, cri ha scritto: morbide e precise le b&w, raffinate tipo certi modelli SF vecchia scuola ?
cri Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 19 minuti fa, max56 ha scritto: Celestion si esatto 1
cri Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 19 minuti fa, max56 ha scritto: SF vecchia scuola non so perché le sf non le ho mai sentite. le b&w comunque dimenticavo non sono ferme ma veloci, dinamiche e se alzi ti pettinano. forse le celestion a 400 euro sono un po alte, però non mi addentro più di tanto perché dipende dalle condizioni ecc
Gin Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @max56 non conosco le Celestion ma le DM14 ora vanno con un Arcam da 45W anni 90 e in condominio non posso andare oltre ore 11 senza causare rivolte. Le DM14 pur non essendo sicuramente ad alta efficienza, non hanno un carico difficile da pilotare, cosa che troppo spesso viene sottovalutata. Detto in altri termini se le DM14 si trovano sotto i 400 euri con drivers originali e non pasticciati, rimangono un affare assoluto...una di quelle cose che, insieme all' Arcam Alpha 6 di cui sopra ti rimarranno per sempre in giro.....(Ok sull Arcam sono sicuro visto che è con me da 20 anni, per le DM14...diamogli il tempo di meritarselo )
max56 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 16 ore fa, cri ha scritto: orse le celestion a 400 euro sono un po alte, si si , per le 15 è una quotazione alta , per le 44 direi invece giusta 14 ore fa, Gin ha scritto: non posso andare oltre ore 11 senza causare rivolte. grazie , ascolto normalmente a volumi medi o medio bassi , infatti le Celestion con il Creek o con lo Ion non supero mai ore 9 o 9/10 ( cursore manopola volume) che già è quasi alto , le Dm 14 mi piacciono e trovo siano fatte molto bene , dovrò cercare il tempo per andare ad ascoltarle ( è un pezzo che non compro più "per sentito dire o sicuramente va bene" perchè mi è successo un paio di volte di comprare "perchè va bene" e poi rimanere deluso e faticare anche a rivendere l'oggetto
cri Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 3 ore fa, max56 ha scritto: fatte molto bene concordo. molto sorde e robuste, piene di assorbente. . .l'unica cosa è la morsettiera di collegamento che non accetta cavi di grosso spessore
Branch Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Buongiorno, mi chiedevo se gli stand originali delle DM14 siano comunque preferibile a stand diversi ma di migliore qualità. Ne ho trovato una coppia a un prezzo superiore al consueto, ma vicino a casa mia. Dalla foto sembrano perfettamente conservate ma gli stand non sono quelli originali. Sono indeciso se proseguire la trattativa, o virare verso un'altra coppia ben tenuta, con gli stand originali e a un prezzo inferiore, ma da farmi spedire (con tutti i rischi annessi). Grazie
oscilloscopio Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Branch sinceramente se di buona qualità non credo possano esserci differenze fra stand originali o di altro marchio. 1
Branch Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @oscilloscopio grazie mille, allora forse dopo quasi 2 anni di ricerche e attesa, finalmente riesco a prendermi delle casse come piacciono a me. 1
max56 Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Branch ciao, se posso: quanto chiedono senza gli stand? E piu importante: cosa ti ha portato a scegliere le Dm 14? ( confronti con quali altre casse? Prezzo ?suono ?) grazie ps di che zona sei ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora