Simo73 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Ciao a tutti, come da titolo cercavo, e cerco ancora, un alternativa alle suddette cuffie. Ho di recente acquistato una Denon AH-D7200. Le ho fatto fare, come da prassi consigliata, un rodaggio di circa 100 ore. Ad oggi non sono convinto sia stato un buon acquisto; probabile, a mio personalissimo gusto, non mi piaccia il suono della cuffia chiusa. Ascolto gran parte dei generi musicali, ad eccezione della classica e del jazz, con prevalenza al rock, per cui mi aspettavo con la Denon di "risolvere" con la carenza (sempre a mio giudizio) delle basse frequenze, in particolare sulla Sundara. Quest'ultima mi piace molto ma, come appena detto, e per il genere di musica che sento la preferirei con pochino più di verve, appunto sulle basse frequenze. La Denon, a mio avviso, di bassi ne ha in abbondanza ma trovo il suono poco dettagliato (rileggendo, più che poco dettagliato direi a mio gusto troppo ovattato e chiuso.....essendo una chiusa 🙄) e troppo "carico" appunto sulle basse. L'intenzione sarebbe quella di metterla in vendita, ma per questo ancora non ho deciso, vorrei però dei consigli su una cuffia aperta perchè mi pare che sia il suono per me più piacevole da sentire), neutra e soprattutto abbia un tantino di "grinta" in più rispetto alla, per me, ottima Sundara (a tratti noiosetta con il rock 🤭). Budget? Indicativamente tra i 700/1200 euro. Grazie a chi vorrà illuminarmi. P.S. : dimenticavo, le elettroniche ad ora utilizzate sono: Zen CAN + Zen DAC V2 - Topping A90 + Gustard X16. Questi ultimi, con la Sundara li utilizzo in bilanciato (cavi fatti fare da Emiliano, sia gli XLR per ampli e DAC che il cavo cuffia per la Sundara). Per la Denon sto utilizzando il cavo in dotazione, mi pare sia un buon cavo.
Simo73 Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 8 minuti fa, Barone Birra ha scritto: Focal Clear Grazie Barone, che è sempre stata tra le mie preferite dal punto di vista estetico. La prenderò seriamente in considerazione, nel mentre saranno graditi altri suggerimenti, molte grazie.
n.enrico Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Fostex th909 usata, Audeze lcd-x, ZMF Atticus / Aeolus. 1
Zap67 Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 16 minuti fa, n.enrico ha scritto: Fostex th909 usata Ottima, ma con il D90 a mio gusto non andava, forse la Aeolus andrebbe meglio, non la conosco 😃 1 1
Barone Birra Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 1 ora fa, Simo73 ha scritto: Grazie Barone, che è sempre stata tra le mie preferite dal punto di vista estetico. La prenderò seriamente in considerazione, nel mentre saranno graditi altri suggerimenti, molte grazie. Sto parlando della prima serie Clear, che puoi trovare usata ben sotto i 1000 Euro. L'ho avuta, e se cerchi una cuffia buona col rock, energica, dettagliata e ariosa, fa al caso tuo. Di notevole il punch, come quasi tutte le Focal, in basso non è esagerata (è comunque un filo più presente della Utopia) ma è decisamente dinamica e dal notevole senso ritmico. La nuova Clear MG non la conosco, ma dovrebbe essere più "scura". Tra l'altro dovrebbe usare gli stessi cavi Sundara (minijack da 3,5mm), quindi potresti riciclarli. 1
Simo73 Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 Grazie a chi è intervenuto. Non sono molto per l'acquisto di cuffie usate, per cui qualcuna di quelle suggerire sarebbe abbastanza fuori budget, tra l'altro proprio tra le mie (forse) future papabili all'acquisto, ovvero la Fostex. A parte il budget, mi ricordavo di aver già letto qualche intervento di zap67, che saluto, nel quale parlava della poca sinergia tra Fostex ed il D90 ( io in effetti ho X16 Gustard, ma credo cambi poco). Va bè, ci sarà tempo anche per cambiare le elettroniche, per ora mi concentro sulla cuffia, altrimenti faccio un minestrone. @Barone Birrasi, in effetti mi riferivo proprio al vecchio modello della Clear, grazie della precisazione. La Audeze LCD-X mi intriga, grazie Enrico.
Barone Birra Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Qui vedo una Clear Pro venduta da un negozio tedesco "come nuova", ti dà pure 2 anni di garanzia e possibilità di restituzione. La Pro era uguale alla originale, tranne essere nera coi cuscinetti rosso scuro (davvero belli), ed è un po' diversa nella dotazione... https://www.ebay.it/itm/174985766487?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=7c8c69a0-432f-11ec-ba7f-623630383662 1
Simo73 Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 4 minuti fa, Barone Birra ha scritto: Qui vedo una Clear Pro venduta da un negozio tedesco "come nuova" Cuffia e prezzo molto interessante, è il "come nuova" che non mi sfagiola tanto. Come detto, con le cuffie vorrei andare sul nuovo, mi fido generalmente poco di come vengono trattate. Grazie per l'impegno comunque Barone.
aleniola Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @Simo73 eccole…nuove…ora non hai più scuse 😁 https://www.sg-akustik.de/shop/focal-clear?number=SW16321 Da possessore delle Clear non posso che comsigliarle 1
Simo73 Inviato 12 Novembre 2021 Autore Inviato 12 Novembre 2021 5 ore fa, aleniola ha scritto: ora non hai più scuse Ecco...fregato! Grazie del link aleniola. Quindi, conoscendole, secondo te rispecchierebbero le caratteristiche che vado cercando? Nel mentre mi informo sul venditore che francamente non ho mai sentito.
aleniola Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 2 ore fa, Simo73 ha scritto: Quindi, conoscendole, secondo te rispecchierebbero le caratteristiche che vado cercando? Non definirei la Clear una cuffia neutra... è sicuramente una cuffia molto equilibrata ma in basso e in alto un pò di spinta c'è. Io ci ascolto dal Jazz al Metal passando per il rock e per i miei gusti rende benissimo con tutti questi generi. Prima di lei usavo le Beyerdynamic dt1990, che amavo alla follia ma che dall'arrivo della francese hanno perso il posto sul podio.. 1
foreman Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 Ciao! Io ho il tuo stesso problema, ho le Sundara, che va benissimo, per il genere di musica che ascolto (Metal, rock), sono alla ricerca di qualcosa con più corpo, seguo con attenzione i suggerimenti che ti hanno dato. Secondo voi può averee un senso usare un apli valvolare con le cuffie?
giuca70 Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @aleniola ecco la scimmia sta salendo, la Focal Clear come si pone rispetto una magnetodinamica, nel senso, ha quel corpo materico in basso che le fa vincere il podio anche rispetto le magnetodinamiche ? Per inciso, la M1060C. Grazie, scusate se inebrio il TD, ma queste Focal ssono bellissime. Se suonano piu' materiche di una Denon 9200, o di una M1060C..... il portafogli è già semiaperto 😁
n.enrico Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 36 minuti fa, foreman ha scritto: Secondo voi può averee un senso usare un apli valvolare con le cuffie? Invertirei la domanda: può avere un senso un ampli a stato solido con le cuffie? 😉 1
Simo73 Inviato 12 Novembre 2021 Autore Inviato 12 Novembre 2021 17 minuti fa, giuca70 ha scritto: queste Focal ssono bellissime. Concordo, e se suonano bene (come piace a me ovviamente) come quanto son belle....direi che siamo a cavallo. Rimango ancora in dubbio se vendere la Denon o darle un'altra chance, proseguendo con gli ascolti. Effettivamente il tempo effettivo utilizzate mi pare troppo striminzito (sotto sotto ho già contattato Emiliano per informarmi sulla realizzazione di un cavo bilanciato.....così, tanto per gradire 🤭). A parte il tenere o meno la Denon, la Clear rimane in pole position per il prossimo acquisto.
Barone Birra Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 28 minuti fa, giuca70 ha scritto: la Focal Clear come si pone rispetto una magnetodinamica, nel senso, ha quel corpo materico in basso che le fa vincere il podio anche rispetto le magnetodinamiche ? Per inciso, la M1060C. Non conosco la Monolith, ma le Focal aperte non hanno corpo in basso nel senso di presenza/elevazione oltre la norma, anche la Denon in questo senso credo sia superiore (è pure chiusa). Clear eccelle invece nella dinamica, nel "punch", nella nettezza con cui ti arriva l'energia. Significa anche che non sono ovattate in alcun modo. A meno che non provi i cuscinetti Dekoni, ho messo i Fenestrated Lambskin sulla Utopia ed è quasi diventata una bass monster 🙂 La nuova Clear MG, come detto non la conosco, ma dovrebbe andare nella direzione "warm" di più peso in medio-basso, da quanto leggo però è meno aperta e ariosa in alta frequenza.
Barone Birra Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 27 minuti fa, n.enrico ha scritto: Invertirei la domanda: può avere un senso un ampli a stato solido con le cuffie? A me piace "best of both worlds", danno sensazioni acustiche differenti che si abbinano al momento o alla musica. Se dovessi sceglierne solo uno, comunque personalmente andrei di s.s.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora