Membro_0020 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @pieroeli quale tre telai valvolare?? ascoltai le cw3 col 2275: molto potente , andava abbastanza bene anche se non ritengo sia eccellente in qualità d’ascolto
pieroeli Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 @giannisegala Ricorda il primo Rambo .... " ... non sarete voi a cercarlo ma sarà lui a darvi la caccia..." 😃
Membro_0020 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 15 ore fa, pieroeli ha scritto: cosa nn ti ha convinto? Mi è parso potente ma non aggraziatissimo, grana non finissima e tridimensionalità non eccelsa. Sicuramente valido ma in generale prediligevo la qualità alla quantità e tutta questa quantità con le Cornwall non serve secondo me. Molto evocativo esteticamente. La “fregatura” delle Cornwall è che un 300B non controlla i woofer e serve un po’ di potenza in più.
Tibeg100 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Il mio suggerimento va per un 6900. Non dovrebbe essere difficile trovarlo poiché è stato un best seller. Ha i trasformatori d’uscita un bel suono caldo e avvolgente. Ha un equalizzazione a 5 bande e pure il loudness. Non ha elettronica di controllo, il che secondo me lo rende di più semplice utilizzo...puro analogico. Io lo utilizzo accoppiato a delle Altec e l’ho preferito ai a c integrati di ultima generazione. Per me il 6900 è una chicca e dall’impronta sonore inequivocabilmente Mcintosh. Sono certo che con le Cornwall si accoppi benissimo. saluti Francesco 1
giannisegala Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Collegatiper Mi sembra che tu abbia ascoltato un altro apparecchio. Il mio 2275 è molto raffinato e la grana è finissima.Unico punto debole la potenza. Non è molto muscoloso ma chi acquista un simile apparecchio dovrebbe già metterlo in conto.Con alcuni dei miei diffusori inizia a suonare adeguatamente col volume oltre le ore 12.Il massimo lo da proprio dalle ore 12 alle ore 2, oltre inizia ad avere il fiatone. Non suona x niente caldo e ambrato .Sicuramente meno valvolare rispetto a molti suoi fratelli a stato solido. Ciao , alla prossima . gianni
Membro_0020 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 3 ore fa, giannisegala ha scritto: Mi sembra che tu abbia ascoltato un altro apparecchio Tutto può essere 😂😂😂
pieroeli Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 Al momento i candidati potrebbero essere l' MA6900 o MA2275, i prezzi tuttavia sono altini ... entrambi hanno l'ingresso fono anche se purtroppo solo MM ma nn si può avere tutto, anche perché per avere l'ingresso MC si deve ancora salire 🙄. Aspetto ... prima o poi capiterà l'occasione giusta.
Membro_0020 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 7 ore fa, Collegatiper ha scritto: 10 ore fa, giannisegala ha scritto: Mi sembra che tu abbia ascoltato un altro apparecchio Tutto può essere 😂😂😂 Eccolo!!! Credo fosse questo, non so se ci sono stati upgrade successivi. https://mpielectronic.com/NewsFiles/McIntosh MA 2275.pdf
Amministratori vignotra Inviato 28 Marzo 2021 Amministratori Inviato 28 Marzo 2021 @Collegatiper McIntosh apporta sempre dei piccoli miglioramenti nel corso della vita di un prodotto ma nulla che ne stravolga il carattere e le caratteristiche tecniche. È probabile che le prestazioni tra un 2275 e l’altro dipendano più dalle valvole montate e dal loro stato di consumo.
Membro_0020 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 7 minuti fa, vignotra ha scritto: È probabile che le prestazioni tra un 2275 e l’altro dipendano più dalle valvole montate e dal loro stato di consumo. Certo....come x tutti i valvolari!!
giannisegala Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Collegatiper I tipi di Suono non hanno mai amato molto i Mac, è risaputo , almeno x chi, come me , legge da anni la rivista . Se invece leggi quello che scrisse Bebo Moroni sulle pagine di FDS è tutta un 'altra musica . Tra l'altro il 2275 rimase a casa di Bebo x due anni. Comunque , recensioni a parte , il 2275 è un buonissimo apparecchio, direi fin troppo preciso x essere un valvolare. In quanto alla grana non finissima che tu gli attribuisci ,rispetto il tuo parere ma non condivido. Il mio monta ancora le valvole originali, quindi non posso dir nulla riguardo alle prestazioni dell'integratone con altre valvole. Ciao , grazie , alla prossima. gianni
Membro_0020 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 26 minuti fa, giannisegala ha scritto: il 2275 è un buonissimo apparecchio Non ho dubbi che lo sia. Ho solo fornito le mie impressioni, tra l’altro parziali ma comunque non negative. Ritengo vi sia di meglio in termini di qualità (ovviamente nella limitatezza del mio ascolto) rinunciando però a parte delle potenza, relativamente ad amplificazioni valvolari. Circa la recensione linkata non l’ho ancora letta, l’ho postata solo per far vedere la foto. Comunque un bell’apparecchio. ;-))
giannisegala Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Collegatiper Ciao , posso sapere il tuo nome? Che ci sia di meglio non lo metto in dubbio , c'è sempre qualcosa di migliore. In quanto alla recensione di Suono ho ancora quel numero della rivista. Non bocciarono l'integrato che uscì abbastanza bene dalla prova anche se non usarono i termini che usò Moroni sulla pagine di FDS. Ho altri apparecchi a valvola a casa mia oltre al Mac e quello che notato sin dall'inizio è che il 2275 non è poi così valvolare come gli altri . Suona bene ma se lo ascoltassi ad occhi bendati farei fatica a dire che è un valvolare. Assomiglia a un Mac con gli autotrasformatori x intenderci. A volte sono più valvolari quest'ultimi .In sostanza è una buonissima macchina da musica che può regalare dei bei momenti ai fortunati possessori. Poi è bello da far paura . A mio parere la più bella macchina che McIntosh abbia mai fatto. Ciao , buona giornata . gianni
Membro_0020 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 13 ore fa, giannisegala ha scritto: Ciao , posso sapere il tuo nome? Ciao, mi chiamo Roberto
pieroeli Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Mi confermate che l'ingresso per le testine mc è stato inserito solo recentemente e quindi sui modelli con display?
pieroeli Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 La qualità del fono degli integrati è buona o è solo un fono buttato lì per completezza.
Amministratori vignotra Inviato 3 Aprile 2021 Amministratori Inviato 3 Aprile 2021 @pieroeli da sempre lo stadio phono degli integrati McIntosh è andato dal buono all’eccellente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora