ar3461 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @alberto75 bello...questo lo acquisterei , che quotazioni ha? Se vuoi puoi anche in mp
alberto75 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 35 minuti fa, ar3461 ha scritto: @alberto75 bello...questo lo acquisterei , che quotazioni ha? Se vuoi puoi anche in mp Non saprei ma ad occhio e croce sui 1500€
ar3461 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @alberto75 mi metti la scimmietta urlatrice sulla spalla... 1
Max440 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 12 ore fa, Folkman ha scritto: Per esempio in molti casi un 24/96 fa differenza . Cerco di chiarire meglio. Io ho un Wadia X32 e va benissimo per ascoltare il formato cd o i file in 16/44. Però ho acquistato anche un dac Metrum (per ora il modello base, l'Amethyst) che mi permette di arrivare fino a 24/192 per la valanga di musica HiRes che c'è su Qobuz. Ebbene, a casa mia, nel mio sistema, il piccolo Metrum (con tecnologia R2R, è bene sottolinearlo) pareggia il Wadia sul 16/44 e lo supera quando il formato è HiRes, soprattutto con pianoforte e orchestra sinfonica. Per questo dicevo che è (per me) assurdo riportare l'HiRes a 16/44 per ascoltare col Wadia, tutto qui ... Saluti, Max ps: se ascoltassi solo CD, non avrei acquistato il Metrum, ovviamente, ma bastava il Wadia 1
Folkman Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 5 ore fa, Max440 ha scritto: Però ho acquistato anche un dac Metrum (per ora il modello base, l'Amethyst) che mi permette di arrivare fino a 24/192 per la valanga di musica HiRes che c'è su Sono d’accordo ma c’è un sacco di gente che non sente nessuna differenza fra 16/44 e 24/192 quindi portano tutto a 16/44 evitando possibili magheggi , forse è questo che voleva dire @Turandot
Max440 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 18 minuti fa, Folkman ha scritto: quindi portano tutto a 16/44 evitando possibili magheggi Eh già... ma portare tutto a 16/44 è proprio quello che viene definito un "magheggio"
rlc Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Come sai, per usare uno streamer con un dac datato....... è un magheggio necessario
Folkman Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 46 minuti fa, Max440 ha scritto: 1 ora fa, Folkman ha scritto: Eh già... ma portare tutto a 16/44 è proprio quello che viene definito un "magheggio" Si ho fatto confusione dicono che 16/44 o massimo 24/96 basta e avanza dopo questo o non si ci sono differenze o non si possono sentire , il magheggio è andare oltre . Poi riportare tutto a 16/44 da 24/192 di fatto non so cosa succede . Per me è un fatto di mercato , come MQA , tu dici che il DSD puro è superiore ?
Turandot Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Folkman molto più semplice. Un 44hz ben fatto ha già tuttto. Di 192 fatti così così è pieno il web!
Luca44 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 4 ore fa, Turandot ha scritto: Un 44hz ben fatto ha già tuttto. Beh, 44 Hz sarebbe un subwoofer piu` che un dac...
ar3461 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Stasera in vena di prove ho connesso il lettore in 2 telai Audio Alchemy al Wadia x32 e sorpresa il dac non aggancia il segnale , la lucina lampeggia molto molto fioca ed a intermittenza questo con il classico cavo coassiale e ne ho provati 2/3 anche con connettore bnc ma nada de nada poi provo con il classico Philips cd880 e tutto funziona a meraviglia ....quale può essere il problema ?
Turandot Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile @ar3461Se il segnale in ingresso non è perfetto e privo di jitter a livello accettabile non viene accettato. È capitato anche a me con lo Spectral, provai anche a bilanciarlo con un trasformatore rca xlr ma senza successo
Berico Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Non so se é da considerare vintage, io avrei voluto sempre provate/avere il north star supremo.
ar3461 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Siete a conoscenza di qualche meccanica , anche vintage , con uscita bnc ?
scroodge Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Ho letto in velocità queste pagine, non so sè stato nominato Weiss.. Io ho ricordi di macchine di altissimo livello come il Medea o il Minerva o quelle "pro" come DAC1 e DAC2 1
goldeye Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile @ar3461 Il Wadia X32 aveva in dotazione un secondo chip da usare in caso di problemi con la meccanica... È comunque meno accurato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora