Vai al contenuto
Melius Club

Dac vintage di alta qualità


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

Senti l'ingegnere è molto disponibile. 

 

Lo so lo so...ma mai testimonianza migliore chiesta direttamente ai proprietari su cosa e in che parametri è cambiato il suono vale più di tutto.

Inviato

@rlc ne faceva 2 modelli la UA quello top da te indicato ed altro piu piccolo ...il 18400A se non erro,  ho letto questo in una recensione di una rivista ...mi pare Stereophile 

Il primo come da sigla indicava un 18 bit , il secondo a 20....

Inviato

Ho anche io il wadia 64.4 con modofica allo stadio d'uscita effettuata dall'Ing. Ingoglia. La modifica è reversibile e l'Ing. Ingoglia è persona competente, preparata e gentilissima.

Last but not least non si deve donare un rene per la modifica.

Se vi capita di passare da Modena e avete voglia di sentire il 64.4 mod da Ingoglia, basta una mail.

Ciao. Remo

  • Melius 1
Inviato

Ho anche io il wadia 64.4 con modofica allo stadio d'uscita effettuata dall'Ing. Ingoglia. La modifica è reversibile e l'Ing. Ingoglia è persona competente, preparata e gentilissima.

Last but not least non si deve donare un rene per la modifica.

Se vi capita di passare da Modena e avete voglia di sentire il 64.4 mod da Ingoglia, basta una mail.

Ciao. Remo

 

P.S. - la modifica consiste in uno stadio d'uscita a discreti ed è assolutamente reversibile.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Lo so lo so...ma mai testimonianza migliore chiesta direttamente ai proprietari su cosa e in che parametri è cambiato il suono vale più di tutto.

tutto molto soggettivo.

Inviato

@rlc sono d’accordo. Per i 44khz gli UA le suonano ancora a diversi dac di produzione recente….

Inviato
7 ore fa, 60diver ha scritto:

Ho anche io il wadia 64.4 con modofica allo stadio d'uscita effettuata dall'Ing. Ingoglia. La modifica è reversibile e l'Ing. Ingoglia è persona competente, preparata e gentilissima.

Last but not least non si deve donare un rene per la modifica.

Se vi capita di passare da Modena e avete voglia di sentire il 64.4 mod da Ingoglia, basta una mail.

Ciao. Remo

P.S. - la modifica consiste in uno stadio d'uscita a discreti ed è assolutamente reversibile.

In quali parametri lo hai trovato di migliorato dopo la modifica ? Io ho un X32  Wadia e sarei tentato...

Inviato

Una curiosità, da questa foto si riesce a capire se questo Ultra Analog è un 18 0 20 bit ?

Screenshot_20250422_232427_Subito.jpg

Inviato

@Luca44 è migliorata la intelleggibilità e naturalezza dei singoli strumenti; un pò come se si togliesse un drappo (sottile) davanti ai diffusori. Capisco che così voglia dire poco e che sia tutto in funzione della sala di ascolto e del sistema che suona, però per me, da prima a dopo la modifica, è cambiato soprattutto questo.

Direi anche che è sparita una certa "asprezza" in gamma alta.

Se non sei molto distante potresti portare il .32 e potremmo fare delle prove a confronto.

Ciao. Remo 

  • Melius 1
Inviato

@ar3461 Ciao Angelo

 

Il chip in questione è un convertitore con numero di serie 9039 (potrebbe indicare la settimana e l’anno di produzione: ad esempio, 39ª settimana del 1990).

Il chip UltraAnalog D20400A (il modello più comune associato alla sigla "Dual D/A Converter" usata da UltraAnalog) è un convertitore a 20 bit R2R ladder

 

Inviato

@60diver Io ho il 64.4 , prima ho avuto il X 32...

Già non modificato,il primo è superiore in tutto....😉

  • Thanks 1
Membro_0027
Inviato
18 ore fa, Berico ha scritto:

tutto molto soggettivo.

 

Bisogna smettere di ascoltarli gli apparecchi. Vanno portati direttamente al notaio. E lasciati li.

Inviato

@Turandot ti ringrazio , quindi pensi sia uno dei " buoni " della UA ? Il dubbio mi sorge visto che non è indicato il modello....

Inviato
38 minuti fa, goldeye ha scritto:

Io ho il 64.4 , prima ho avuto il X 32...

Già non modificato,il primo è superiore in tutto....😉

Ho avuto il 32 ed ascoltato il 64.

Però, oggi come oggi, vanno bene solo come dac per l'ascolto del formato CD (16/44).

Un Metrum Onix li supera ambedue e legge qualsiasi formato: infatti è la mia scelta odierna.

Resta il fatto che il Wadia X32 per 500 euro, o un X64 per 1500 euro, restano dei prodotti musicalmente validissimi per la lettura dei CD e dal rapporto q/p inarrivabile in confronto ad un prodotto nuovo.

  • Melius 1
Inviato

@Max440 Concordo, preciso però che il 64.4 arriva sino a 48; il 32 non so.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...