Nova Res Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Il cavo di alimentazione ha la sua importanza nella sintonizzazione fine di un impianto? Qualche esperienza con il cavo in oggetto? Grazie.
granosalis Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 17 ore fa, Nova Res ha scritto: sintonizzazione fine Meglio chiamarla messa a punto 🙂
Nova Res Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 Mi piace di più sintonizzazione fine.Come, in fin dei conti, viene chiamata anche in questa sezione... E a parte la semantica potresti dare un tuo parere sui cavi di alimentazione?
salvatore66 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Non ho mai provato quel cavo. Di certo l'influenza sul suono ce l'hanno anche se minima rispetto a segnale e potenza. Io non ci spenderei molto meglio nell'usato o a metro
granosalis Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 2 ore fa, Nova Res ha scritto: Mi piace di più sintonizzazione fine.Come, in fin dei conti, viene chiamata anche in questa sezione... Chiamala pure come credi, ma questa sezione si chiama "fine tuning" Altrimenti avremo che al pub prima delle 19 ci sarà "l'ora felice" e quando un problema è semplice diremo "fetta di torta". My two cents, si intende. 1
Nova Res Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 Hai qualcosa di attinente ai cavi da dire? Altrimenti puoi passare oltre...
arcdb Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Il cavo di alimentazione fornito a corredo delle elettroniche credo sia più che sufficiente e salva il budget IMHO
Ste81 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Nova Res Come gia detto l'influenza c'è, anche se leggermente inferiore rispetto a segnale e potenza. Purtroppo non conosco il blue heaven , avevo provato il red dawn, che non mi era piaciuto, praticamente non sentivo differenze col cavo in dotazione. Avevo preferito wireworld silver e ancor di più l'electra, rendeva il suono più dinamico e trasparente. Se non hai esigenze particolari consiglio anche io di cercare nell'usato...
granosalis Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 39 minuti fa, Nova Res ha scritto: Hai qualcosa di attinente ai cavi da dire? Altrimenti puoi passare oltre... Non avertene a male, ogni tanto risulto un pò antipatico, mi rendo conto. Non conosco il Nordost a cui fai riferimento, ma ritengo che un buon cablaggio renda la riproduzione audio significativamente migliore. Il cavo di alimentazione, soprattutto su un finale di potenza, non fa eccezione, anzi. Il risultato però non è predicibile, ed anche un buon cavo di alimentazione, in determinate occasioni, potrebbe anche essere peggiorativo. L'unica regola è provare e fidarsi delle proprie orecchie. Saluti, Giuseppe
CLARK JR Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Nova Res Io dico che fai bene a partire dal cavo di alimentazione...a volte viene prima di quello di segnale e di potenza...In un impianto si dovrebbe partire dall'alimentazione e migliorare la corrente che gli arriva, poi curare l'ambiente d'ascolto e poi scegliere l'impianto....
glicioto Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Io ho realizzato cavi di alimentazione a partire da un cavo frohh2r a doppia schermatura. Con la doppia schermatura ho trovato solo i 3x1.5mmq. Non avendo un finale potentissimo é sufficiente. Non mi sono messo a sperimentare per capire l'effetto. Certamente la schermatura qualcosa farà 😀. Diciamo che é stata l'occasione per fare un po' di ordine tra i cavi.
arcdb Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Qui spiegano bene a cosa servono i cavi di alimentazione venduti a peso d'oro (praticamente a nulla) 1
granosalis Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @arcdb E' una storia già sentita. Cosa può fare un cavo lungo un metro quando ci sono chilometri di cavi dalla centrale fino a casa nostra? Puoi cercare anche questo argomento e troverai diverse risposte. Io credo che la corrente elettrica abbia molte analogie con l'acqua. Io ad esempio ho un filtro atlas all'ingresso dell'impianto domestico dell'acqua che porta il flusso a delle resine per eliminare il calcare, arriva all'impianto di depurazione a tre stadi, carbone, membrana, carbone. Il fatto che l'acqua provenga da un bacino messo chi sa dove, ha forse impedito che io potessi bere dell'acqua priva di calcare, metalli pesanti e sostanze nocive?
arcdb Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @granosalis Qui si parla di cavi schermati nell'ultimo metro non di filtri di alimentazione per disturbi irradiati e condotti. Se filtri la corrente di alimentazione è un altro paio di maniche ma, anche qui, se ne potrebbero aprire di parentesi sulla reale utilità di certi apparecchi che, spesso, non fanno altro che peggiorare la situazione. Filtrare l'acqua non ha attinenza con i tubi che la portano, giusto per chiarire, come filtrare la corrente non ha attinenza con il cavo che la porta.
granosalis Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @arcdb Esistono diversi costruttori che, loro malgrado, hanno notato differenze importanti nella sostituizione di un cavo d'alimentazione. Prima di fidarci di uno sconosciuto utuber che ha il solo scopo di prendere like sul primo argomento controverso che incontra, dovremmo provare a ragionare dippiù con la nostra testa e fare delle prove noi stessi. Non senti differenze tra cavi di alimentazione? Beato te, risparmi soldi e tempo. Purtroppo non è così per molti appassionati. 2
arcdb Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @granosalis Sarà che ho lavorato tanto nel settore dell'elettronica professionale, sarà che ho compiuto studi scientifici, sarà che un certo senso critico ed una certa esperienza ce l'ho e nel settore professionale non ho mai visto quello che si vede tra appassionati di hifi, ma non mi sento di affermare che questo è uno sconosciuto in cerca di like. Se vuoi le misure, anche se non su cavi di alimentazione ma su cavi di collegamento dei diffusori, ti puoi guardare questi video con le misure. Già che ci sono ti allego anche un video sul dibattuto problema della fase di alimentazione. Poi ognuno è libero di credere a ciò che vuole.
granosalis Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 4 minuti fa, arcdb ha scritto: sarà che ho compiuto studi scientifici, sarà che un certo senso critico ed una certa esperienza ce l'ho e nel settore professionale non ho mai visto quello che si vede tra appassionati di hifi Hai anche ascoltato tanto?
Messaggi raccomandati