musicante Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 @andr3a Un motivo in più per confrontare la differenza del dac proprietario del marantz (che se non ricordo male, converte tutto ciò che riceve in ingresso nel formato sacd) con quello del Mac e poter sperimentare quello che tra i due suona meglio, ciao.
Eclipse Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 2 ore fa, musicante ha scritto: che se non ricordo male, converte tutto ciò che riceve in ingresso nel formato sacd Ricordi bene. Con il mio sa10 funziona proprio cosi
andr3a Inviato 14 Novembre 2021 Autore Inviato 14 Novembre 2021 @Tarpa68 credo, da quello che leggo ma devo ascoltare, che i Marantz 10-12 siamo un filo più coloratini dello Yamaha, il che potrebbe anche non dispiacermi. Ho avuto diversi lettori Marantz e non mi dispiacerebbe metterne in casa un altro. Accu è spettacolare e mi piacerebbe molto una accoppiata integrato+sacd ma ahimè è troppo fuori del mio budget 😩😩 una curiosità: fai leggere gli Sacd ad un Mac? mini?
andr3a Inviato 14 Novembre 2021 Autore Inviato 14 Novembre 2021 @Tarpa68 “Ho ascoltato lo Yamaha da Di Prinzio diverse volte con ampli molto costosi ed è una macchina stupenda.” infatti non sono affatto sicuro di volerlo vendere/permutare….
Tarpa68 Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 @andr3a no i SACD li legge direttamente il DP570. Il Mac solo con Roon e Qobuz per la liquida
Tarpa68 Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 @eduardo Sul Dp 570 ho una curiosità: come funziona l' equalizzazione voicing in dominio digitale ? Intendo, l' hai provata ? Effetti ?…. Ciao Edoardo, sinceramente non so nemmeno di cosa parli, cerco di ascoltare le incisioni senza nessun tipo di equalizzazione. Utilizzo il DAC interno del Dp570 e la cosa è veramente stupenda si fa fatica a capire se suona un cd o la liquida. Con Roon non uso equalizzazioni di sorta, ma mi hai incuriosito, di cosa si tratta scusa l’ignoranza? Grazie, se ti riferisci a possibilita` di interfacciamento diretto con le elettroniche di equalizzazione e correzione acustica ambientale nel dominio digitale accuphase voicing equalizer, non ho l’Accuphase Voicing Equalizer….
eduardo Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 42 minuti fa, Tarpa68 ha scritto: non ho l’Accuphase Voicing Equalizer…. Hai ragione, errore mio. Si tratta di una elettronica aggiuntiva, leggendo le specifiche avevo equivocato. Ma nulla toglie al valore della macchina, ed al fascino enorme che sprigiona. 👌
Nautilus65 Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 Se puoi prova il Marantzitaly sacd30n: stupendo ed imbattibile per la sua fascia di prezzo!
andr3a Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 @Nautilus65 meglio del SA12? Sta nella stessa fascia
DMS Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Se lo trovi (durissima in Italia) potresti provare il Bladelius Gondul M. Legge tutto (SACD compresi) ed è un lettore cd di altissima qualità che sull'usato puoi spuntare sui 3000/4000 euro...
andr3a Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @DMS Ho letto la storia della casa. E' sicuramente un oggetto fantastico ma se si rompe qualcosa... 🤔 Sono tra quelli che preferiscono rimanere su marchi che garantiscano una assistenza abbastanza diffusa. Ultimo aggiornamento: ho ricevuto quotazioni per MCD 350 nuovi più o meno alle stesso livello di un MCD 550 usato. Suggerimenti?
musicante Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 15 ore fa, andr3a ha scritto: meglio del SA12? Sta nella stessa fascia Sono due macchine quasi identiche, solo che il 30n essendo un progetto più recente ha in più l'ingresso per la rete ed un app Heos per gestirlo, ma la conversione a livello dac interna è la stessa, poi c'è la differenza estetica ed i gusti personali.
VinceNeil Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @andr3a il 550 gioca in un’altro campionato , prova a chiedere nella sezione MC … era stata fatta una recensione anche dal moderatore @vignotra io lo possiedo e l’ho potuto comparare con il 350 , poi lo puoi usare ti ripeto come dac , il 350 no . Anche il glass anteriore senza le manopole è più cheap …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora