Mas 64 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @giuseppeb1986 Spendo Classic 100 Graham la 5/8 Come "alternative" Saluti massimo
giuseppeb1986 Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @FedeZappa Le Dynaudio C4 potrei considerarle perché dovrebbero rientrare nel mio budget. Le C50 troppo care, poi sono uscite da poco e difficilmente le troverei usate. @alberto75 grazie mille. Si sono davvero ottimi prodotti. Ora stiamo cercando di organizzare la spedizione fissando tutto su un bancale prechè fra i 2 mono ed il pre arriviamo a 100 kg circa. Poi sto valutando anche il lettore cd visto che il venditore ha pure quello, potrei prenderlo e fare l'intero stack MCX.....vediamo. @Partizan grazie mille anche a te. Le Harbeth M40 sono al primo posto nella mia classifica dei diffusori papabili! @Mas 64 Assolutamente ottime alternative. Le Graham le conosco poco, sentite di sfuggita qualche volta in fiera mentre, le Spendor Classic 100, le conosco abbastanza bene avendo sentito le Spendor SP100. Preferisco personalmente le Harbeth M40, hanno una timbrica più aperta e monitor rispetto alle spendor che sono più "ruffiane".
giuseppeb1986 Inviato 18 Novembre 2021 Autore Inviato 18 Novembre 2021 Alla fine ho preso pure il lettore cd Exposure MCX 😂 l'idea di avere l'intera catena MCX mi ha fregato!Al venditore avevo lasciato solo il cd player prendendo pre e finali mono ma poi ho ceduto, ho preso tutto!Troppo ghiotta l'occasione, tutto è usato pochissimo (spesso era fuori per lavoro per mesi), imballaggi originali, unicoproprietario, circa 3 anni di vita, prezzo di favore vista l'amicizia in comune e tanto altro! Mi arriverà un bancale di quasi 120 kg, dovrò mettere un annuncio per chiedere aiuto per scaricare e montare tutto! 😂
alberto75 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @giuseppeb1986 bene, prodotti ottimi e soprattutto sinergia assicurata!
giuseppeb1986 Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 mi aspetta un weekend impegnativo 😂 1
Mamo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Cavolo che goduria!!! Come quando aprivo i pacchi sotto l'albero!!
giuseppeb1986 Inviato 27 Novembre 2021 Autore Inviato 27 Novembre 2021 @Mamo solo che in questo caso i pacchi peserebbero più dell’albero 😂
Mamo Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Aspettiamo le tue impressioni e magari una foto..😄ina
giuseppeb1986 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 Mi sono preso qualche giorno per conoscere bene questi MCX e vi scrivo le mie impressioni derivanti dal mio ambiente di circa 35 mq e dal mio gusto personale con lettore cd, pre e finali mono collegati al momento a delle Dynaudio Contour 3.3, cablaggio segnale e potenza Purist Audio Venustas. La cosa che mi fa cadere la mascella è la gamma bassa, mai sentita così a casa mia, articolatissima, controllata e profonda, veramente spettacolare, Exposure è famosa per questo aspetto e qui è sbalorditivo. La gamma media è molto raffinata, dolce, vellutata, il dettaglio è ben presente senza mai essere invadente ed è riproposto in maniera davvero elegante, tipica di una amplificazione di alto rango. Le voci sono reali, ben riprodotte, specie le femminili che hanno una naturalezza molto piacevole. La scena è ampia, profonda e ben svincolata dai diffusori. La gamma alta risulta essere lineare, neutra, limpida per far emergere ogni sfumatura musicale. Ecco, forse qui l'abbinamento con le Dynaudio tende un minimo a vacillare in quanto sono già loro tendenzialmente chiare ed analitiche e, in caso di incisioni non fenomenali, si può riscontrare un leggero rinforzo della gamma alta che può risultare a volte un minimo fastidioso. Se l'incisione è fatta bene invece nessun problema, il tutto è riproposto con grazia, realtà, con dinamica e controllo a volontà, i 300w su 8 ohm non hanno nessun problema di pilotaggio. Un'amplificazione rivelatrice che si allinea al concetto di alta fedeltà riproponendo pregi e difetti di ogni singolo brano non mascherando pecche dovute magari ad una incisione scarsa. In definitiva, sono molto soddisfatto del mio acquisto, uno stack di alto livello e costruito a meraviglia, una dimostrazione di cosa Exposure sa ben fare creando dei prodotti di alto livello per tanti palati fini. So benissimo che posso far esprimere il tutto ancora meglio, tra pochissimo cambierò diffusori e potrei magari virare su qualcosa dal timbro più caldo per affinare ancora meglio l'abbinamento con i miei MCX, devo valutare questo aspetto. Fedeltà o godibilià?questa è la scelta futura.... 2
Dubleu Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Giusto come li conosco! ottima recensione. Ho sempre notato l'effervescenza in alto e l'analiticità ma i setup dove li ho sempre sentiti erano sempre in nordost. Anche a livello di fine tuning con un qualcosa di più morbido non sarebbe male. Con haberth la cosa forse si enfatizza, visto che già un po' ai puntato il dito starei attento. Ho sempre pensato che bastasse ammorbidire segnale e potenza ma non è detto. Personalmente volo ben più basso (non in potenza e controllo ma in qualità generale)con i miei due mono hypex nc2k che risultano anche loro frizzanti e alleggerire queste doti non è facile come sembra senza incidere pure su altri parametri. Vedrai che pian pianino li apprezzerai sempre di più! Da usato sono veramente un bel acquisto. Buoni ascolti e W la musica! Bravo.
giuseppeb1986 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @Dubleu Grazie per il bravo! 😉 Si esatto, con Harbeth enfatizzerei questo aspetto ed, infatti, ho lasciato un pò perdere le monitor 40 che avevo adocchiato come obiettivo principale. Meglio le Spendor sp100 a questo punto mantenendo la stessa tipologia di diffusore, meno analitiche. Devo guardarmi un pò intorno e vedere se trovo un diffusore "caldo" che mi può stuzzicare.
Nerodavola62 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @giuseppeb1986 Complimeni, macchine davvero splendide. mauro
FedeZappa Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @giuseppeb1986 con il xxiii e xxviii che erano a loro tempo i fratellini minori degli mcx avevo trovato la quadra con le estro armonico borea (altoparlanti Tannoy hpd). Ambiente da 32 mq pesantemente trattato. Molto difficile trovare altoparlanti moderni con la stessa impronta timbrica. L’abbinamento era quasi perfetto in ogni suo aspetto. L’unica cosa che avrei migliorato era la velocità nelle percussioni, non certo per colpa degli Expo ma per i limiti di altoparlanti da 15” che si occupavano anche dei medio bassi. La mia idea di perfezione, limitatamente a questa filosofia di ascolto, sarebbe rappresentata da ipotetici concentrici 15” Tannoy 3 vie ma non esistono. Forse i tagli più piccoli potrebbero colmare questo gap ma non sonorizzerebbero altrettanto bene ambienti grandi come quello (e il tuo). Ho venduto tutto a causa di un trasloco, le EA erano troppo ingombranti e non ci stavano a dir nulla nel salotto attuale. Da valutare anche diffusori a colonna stile dynaudio abbinati a 1/2 sub, oppure colonne di grosse dimensioni (es Proac d80/d100). Complimenti ancora per l’acquisto.
giuseppeb1986 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @Nerodavola62 grazie mille @FedeZappa grazie anche te! Ecco le Proac da te indicate potrebbero essere una valida alternativa, le d100 sono forse fuori budget ma le d80 potrei considerarle. Le Estro armonico non le ho mai ascoltate ma conosco gli altoparlanti Tannoy hpd, grande musicalità. Come giustamente hai detto tu, è difficile oggi trovare un diffusore che suoni in questo modo, oggi si ricerca più l'iperdettaglio e l'estrema definizione. Devo valutare un pò di cose e, se riesco, fare qualche ascolto in negozio giusto per farmi qualche parziale idea. Per esempio, ne parlano molto bene delle Wharfedale Elysian 4, casse dal suono smooth, si ascoltano per ore, basso generoso e dettaglio molto ricco ed arioso grazie al tweeter a nastro, potrebbero essere interessanti....
Questo è un messaggio popolare. giuseppeb1986 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Dicembre 2021 ahhh dimenticavo, per chi mi chiedeva una foto, ecco uno scorcio della mia sala con gli MCX... 7
Simo Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @giuseppeb1986 se senti in po' sopra le righe la gamma alta con quelle dynaudio valuta bene prima di sostituirle.
caricolimite Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 8 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: uno scorcio della mia sala con gli MCX Wow! bella sala e bell'impianto!
giuseppeb1986 Inviato 4 Dicembre 2021 Autore Inviato 4 Dicembre 2021 @caricolimite grazie mille @Simo cosa vorresti farmi capire?diciamo che vorrei cambiare anche per provare qualcosa di nuovo oltre alla spiegazione data prima
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora