Vai al contenuto
Melius Club

Sennheiser HD 800: pregi e difetti


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, musicante ha scritto:

Con la classica in alta definizione da il meglio di se

...ma in generale con la voce e con tutta la musica acustica.

-

 

Infatti poi giustamente aggiungi...

10 ore fa, musicante ha scritto:

non la consiglierei a chi non ascolta mai musica classica, jazz, acustica e affini. 

 

Inviato

@Barone Birra diciamo che è per me alla fine un gioco... un passatempo, o per meglio dire un hobby nell'hobby 😄 grazie per il complimento, troppo buono.

@musicante mi riferisco alle modifiche acustiche, che per alcune cuffie che ho, sono state un toccasana. La migliore di tutte quella fatta sulla Denon Ah-D5000, l'ho realmente trasformata in qualcosa che a me (IMHO) piace assai.

Nello specifico, la 800 potrebbe soffrire di un fronte elevato di riverberi nella camera acustica fronte driver, d'altronde è la sua particolarità, voluta e ricercata dalla casa. Se piace cosi', non ci pensare, goditela, metti in primo piano la musica.

P.s. mi è appena venuta in mente un'idea, una cuffia simile (non uguale alla 800) è la Austrian Audio HI-X55, una camera acustica fronte driver grande, la nota debole sono quelle risonanze in eccesso che nei pezzi molto dinamici e veloci, piegano verso il basso l'asticella di gradimento, rendendo ascoltabile un miscuglio, una sorta di interferenze di incrocio di troppe onde sonore riflesse.

Provero', e poi riferiro'.... se ne vale la pena e se interessa. Se ho ragione, basta un nulla, serpico di un piffero, ma perche' non ci ho pensato prima !!! Intanto grazie a voi.

Inviato
20 minuti fa, giuca70 ha scritto:

Se piace cosi', non ci pensare, goditela

Concordo. E' una cuffia che deve piacere così; piuttosto lavorerei sugli interfacciamenti, sull'ottimizzazione di ciò che le sta intorno, ma snaturarla non ha senso. E' una cuffia che già con il solo cambio dei pads soffre tantissimo.

Inviato

@n.enrico  esatto, mai itervenire per snaturare, semmai intervenire per limare un difetto, qualora fosse possibile, e non sempre si riesce. 😉

Inviato
52 minuti fa, giuca70 ha scritto:

diciamo che è per me alla fine un gioco... un passatempo, o per meglio dire un hobby nell'hobby

Ma infatti fai bene, deve essere divertente aggiungere qualcosa di proprio, prima o poi ci proverò anch'io, partendo ovviamente dal basso 😅

  • Melius 1
Inviato

@giuca70 A questo riguardo, ho notato che ci sono tre scuole di pensiero:

1) Estrarre il meglio attraverso la ricerca dell'interfacciamento ottimale tra sorgente, ampli, cavi e cuffia.

2) Modding più o meno marcato sulla cuffia stessa (l'ho sperimentato anch'io sulla mia AKG K701)

3) Limitare od eliminare i difetti riscontrati attraverso l'equalizzatore parametrico, in un post precedente avevo postato quello per la HD800S.

In linea di principio sono contrario solo alle modifiche troppo invasive ed irreversibili.

Saluti.  

Inviato
4 ore fa, giuca70 ha scritto:

la 800 potrebbe soffrire di un fronte elevato di riverberi nella camera acustica fronte driver

La 800S pare che differisca dalla liscia proprio per l'aggiunta di un anello in materiale smorzante che riduce il picco più fastidioso intorno ai 6 KHz.

Inviato

@madmax Qual è la cuffia principale che utilizzi ora e come mai sei passato dai woo audio con le 300B all'Otl della Tpaudio che alterni all'A90?

Saluti. 

Inviato

@madmax Saluti a tutti. Il modello della Tpaudio è questo che usi, è questo?  CF-4T-OTL.                                                  Inoltre, i telai al centro della foto, menzionato anche da @CLARK JR di  che modelli si tratta. Grazie. image.jpeg.3d278dca319b74e17854f2048aec6e71.jpeg

Oops… perdonate la ripetizione… 

  • Moderatori
Inviato

@musicante Semplicemente ero arrivato ad un punto che non ascoltavo più la musica ma l'impianto.....cambiavo setup in continuazione ( ho avuto in contemporanea almeno 4 setup diversi elettrostatico compreso) 

Insomma ho voluto "ricominciare" ad ascoltare musica ( compro regolarmente dischi sia cd che vinile da almeno 30 anni) e ho ridimensionato il tutto 

Sono felice così al momento ma è ovviamente una scelta personale 

Attualmente uso maggiormente la Audeze X 2021( acquistata recentemente) ma anche la LCD3...come ampli l'Auralic Taurus MKII 

Hifiman HE6,HD800 e Spirit Labs  meno 

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@Litus2 Era il mio WooAudio WA5 con le 300B ...fantastico con la 800 

Il tpaudio che uso è quello con due 6080, non è proprio originale ma modificato da Aurion audio 

Inviato

@madmaxSempre grazie per le Tue indicazioni. Per cortesia,  Potresti scrivere anche  per quanto riguarda i DAC, con la Sennheiser HD 800, con altri set up, cosa usavi con il WooAudio WA5 ed ora dove sei approdato? Inoltre, secondo la Tua esperienza, per avere in cuffia una riproduzione come  i diffusori alta efficienza, cosa consigli? 

  • Moderatori
Inviato

@Litus2 Non usavo dac ma il Lector 07 che si vede anche in foto ..come ho già scritto prima negli ultimi anni ho ridimensionato il mio setup 

Onestamente non intendo bene cosa vuoi dire riguardo ai diffusori...trovo i due sistemi d'ascolto decisamente differenti e comunque non ho una grande esperienza con i diffusori ma solo ascolti distratti tipo dopo la doccia e così via 🤗😉...ascolto prevalentemente in cuffia 

Inviato

@madmax Se ho capito bene adesso dovresti avere due ampli a ss ed un a valvole, puoi spiegare a grandi linee cosa preferisci dell'uno e dell'altro e dell'accoppiata topping?

Saluti.

Inviato
Il 14/11/2021 at 22:01, KnifeEdge ha scritto:

Alla fine per me la parte più interessante dell'eq è quella che regola il basso profondo, i due low shelf.

Sto ascoltando proprio adesso questa eq; ho notato un miglioramento molto evidente sui colpi della grancassa della batteria, sui timpani nella classica per es. Credo che la mancanza di ariosità che tu hai evidenziato sia la naturale conseguenza della maggiore presenza del basso profondo. La cosa che mi piace è la possibilità di bypassarlo ogni volta che non serve, saluti.

Inviato

@musicante Io, non faccio testo. Usavo triodi impossibili da trovare.

Dubito che ci siano altri dementi che usino le RE604 globe ( assolutamente NOS ) per un ampli cuffie. Sono triodi tedeschi nati nel 1928. La costruzione è ultraterrena. Per coerenza "ideologica", il tubo driver era la su "cugina" più piccola la RE134 a placca orizzontale ( sempre DHT ).La prima, è la RE604, la seconda la RE134

re604_15.jpg1.jpg

Questo era il banco prova che ha funzionato per anni

ampli_11.jpg

Il traformatore o era un amorfo Lundahl oppure in parafeed un induttore Magnequest/Peerless TL-404 e CCS a mosfet. Era un ampli molto complesso anche se dal punto di vista dei blocchi funzionali era banale.

Le PX4 (più reperibili sia NOS che repliche) potrebbero dare enormi soddisfazioni.

Però i triodi a riscaldamento diretto per cuffie, sono robe da feticisti incalliti. Non sono tutte rose e fiori. Scorgi il paradiso ma usandoli, comprendi anche le piccole/grandi contropartite. Ricordo, però le emozioni che sapeva regalare. Richiedeva Molte attenzioni in fase di accensione e i tubi erano oscenamente microfonici ma che piacere ascoltare.

Comunque, Carlo ti ha suggerito un artigiano francese all'altezza. 

Immagino che i prezzi attuali, siano da mutuo.

 

Inviato
8 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Immagino che i prezzi attuali, siano da mutuo.

Intanto complimenti per le realizzazioni.

Si immagini bene.

Saluti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...