musicante Posted November 14, 2021 Author Share Posted November 14, 2021 @KnifeEdge Benissimo, intanto abbiamo un riscontro, può essere una buona base di partenza. Ovviamente bisognerebbe anche ascoltare più a lungo e con calma la flat vs la Eq. Magari quando hai tempo e se ti va (perché potrebbe essere un po' noioso) potresti provare ad aggiustare il tiro. Hai notato qualche distorsione nella cuffia sulle basse frequenze visti i db in più? Hai un eq parametrico software? Se si qual è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
musicante Posted November 14, 2021 Author Share Posted November 14, 2021 6 minuti fa, KnifeEdge ha scritto: diventa troppo gne-gne Questa tua definizione tecnico scientifica mi ha fatto sbelicare...😂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KnifeEdge Posted November 14, 2021 Share Posted November 14, 2021 @musicante ho utilizzato l'F6 di Waves Audio sotto Cubase, che rimaneggia tutto a 32bit e praticamente non satura mai. Per il volume che ho usato, comunque sostenutino, tutto a posto. 2 minuti fa, musicante ha scritto: Ovviamente bisognerebbe anche ascoltare più a lungo e con calma la flat vs la Eq. Ormai sono decenni che confronto e ascolto, le sgamo istantaneamente le differenze. Comunque più che altro ti ho descritto differenze fattuali, con ovviamente l'aggiunta dell'affermazione di ciò che mi piace o meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
KnifeEdge Posted November 14, 2021 Share Posted November 14, 2021 Alla fine per me la parte più interessante dell'eq è quella che regola il basso profondo, i due low shelf. Link to comment Share on other sites More sharing options...
musicante Posted November 14, 2021 Author Share Posted November 14, 2021 5 minuti fa, KnifeEdge ha scritto: Ormai sono decenni che confronto e ascolto, le sgamo istantaneamente le differenze. Comunque più che altro ti ho descritto differenze fattuali, con ovviamente l'aggiunta dell'affermazione di ciò che mi piace o meno. Wow chapeau e non hai trovato una eq tua personale che ti soddisfacesse appieno? Se ti può interessare ho trovato anche quella per l'altro giocattolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
musicante Posted November 14, 2021 Author Share Posted November 14, 2021 2 minuti fa, KnifeEdge ha scritto: Alla fine per me la parte più interessante dell'eq è quella che regola il basso profondo, i due low shelf. Pensi che questa da sola potrebbe bastare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
KnifeEdge Posted November 14, 2021 Share Posted November 14, 2021 16 minuti fa, musicante ha scritto: Wow chapeau 😏 dai valà "rùela" come si dice dalle mie parti 16 minuti fa, musicante ha scritto: non hai trovato una eq tua personale non ne ho mai sentito il bisogno, mi piace la cuffia così com'è, se sento il bisogno di altro, ne uso un'altra 13 minuti fa, musicante ha scritto: Pensi che questa da sola potrebbe bastare? il top per me è usare solo i due low shelf bassi e quello sull'acuto, così: non si snatura la cuffia, il basso rimane arioso ma spinge sul profondo, l'acuto si lima un pelo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
KnifeEdge Posted November 14, 2021 Share Posted November 14, 2021 16 minuti fa, musicante ha scritto: Se ti può interessare ho trovato anche quella per l'altro giocattolo. Ah ok, audiosciencereview... abbastanza famoso per recensioni assurde con poco ascolto. Detto ciò, gute nacht a tutti che domani è giornatona. Bye Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 12 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Guarda,io credo che alle situazioni ci si debba avvicinare con determinati e obbligati passaggi. Intendo dire questo. Mi sto avvicinando adesso al mondo delle cuffie. Trovo poco sensato oltreche' dispendioso partire in quarta con la Stax top di gamma ,009 o SR-X9000 che sia. Esattamente come ad un neopatentato ,norme permettendo,non ha alcun senso dargli in mano una 911 perche' ,comunque,non sarebbe in grado di apprezzarla. Non e' una questione puramente economica ma ritengo che sia necessario fare una certa gavetta. Certo,vista la mia eta' 😀 e la lunga passione posso senz'altro ,anzi devo ,abbreviare i tempi ma diciamo che almeno un annetto con la Hd800S per poi farmi un grosso regalo ci potrebbe anche stare. Ho ascoltato Audeze, Grado, Focal e tante altre ma come ripeto, Stax a parte ,ho preferito l'accoppiata ZUM/ HD800S . Posso chiederti un consiglio ? Qual e' l'ampli Stax ideale per la SRX9000 ? Grazie mille Ciao Renato, ti ho consigliato di ascoltare la SR-X9000 non perché tu debba acquistarla ma perché è un esperienza che va fatta nell'ambito degli ascolti elettrostatici. Se parliamo di scuola guida, io direi di partire dalla Stax L700MKII che è davvero eccellente in rapporto al prezzo. Per l'amplificazione della SR-X9000 direi che il minimo sindacale sono gli ampli della serie SRM-700 (T oppure S). Saluti, Carlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
musicante Posted November 15, 2021 Author Share Posted November 15, 2021 @carloc1 Solo per curiosità, di che cifre stiamo parlando? (sr-x9000 + ampli srm-700T) Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Birra Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 @musicante 10 000 pippi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
n.enrico Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 25 minuti fa, Barone Birra ha scritto: 10 000 pippi. ...e manca ancora il dac 😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Birra Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 @n.enrico A "monte" non aveva detto di stare già bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
musicante Posted November 15, 2021 Author Share Posted November 15, 2021 @Barone Birra 😨 Link to comment Share on other sites More sharing options...
n.enrico Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 3 minuti fa, Barone Birra ha scritto: A "monte" non aveva detto di stare già bene? Pensavo in generale a chi volesse metter su un impianto top elettrostatico (ma anche non elettrostatico). Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 10 minuti fa, n.enrico ha scritto: Pensavo in generale a chi volesse metter su un impianto top elettrostatico (ma anche non elettrostatico). Puoi prendere uno Stax SRM-500T con la L700 MKII e vivi assolutamente felice senza pensare alle top di gamma. Te lo dico dopo averle ascoltate e recensite (sul Gazebo). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Birra Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 Come elettrostatica si parla anche in modo eccezionale della nuova Audeze CRBN (4500 dollari). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato Bovello Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 3 ore fa, carloc1 ha scritto: Ciao Renato, ti ho consigliato di ascoltare la SR-X9000 non perché tu debba acquistarla ma perché è un esperienza che va fatta nell'ambito degli ascolti elettrostatici. Carlo,per carita', avevo ben compreso lo spirito del tuo invito. La mia era ,piu' che altro,una risposta da prendere in senso lato. Non mi riferivo al tuo post ma ad un "percorso " che trovo giusto fare per non bruciare le tappe. Devo andare da Pozzi per ascoltare questa Stax .A meno che non la compri il mio amico.. Grazie Carlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
acusticamente Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 Avrei voluto raccontare la mia esperienza con la 800 ma ultimamente sono piuttosto confuso e spiego perché. Dopo che il cavo si era deteriorato me ne hanno dato uno marcato per la S e questo non mi è sembrato mai rendere come prima. Sarà una mia suggestione, boh… In più sono passato col Violectric 281 al collegamento rca e questo comporta che dei due moduli di amplificazione ne lavora solo uno, almeno così mi sembra. Inoltre il confronto con la Stax 009S (con 700T) mi sta allontanando dalla 800 Link to comment Share on other sites More sharing options...
acusticamente Posted November 15, 2021 Share Posted November 15, 2021 @Renato Bovello se ti va puoi venire da me a provare L700 (prima serie), 009S, 700T e Sennheiser 800. Anche l’ampli 007ii Nominando Pozzi dovrebbe andarti bene anche la mia zona Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now