Vai al contenuto
Melius Club

Technics 1200 platter wobble


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@robycoce mi hai quotato ma no so’ a cosa ti riferisci 

Inviato

Scusa forse ho indirizzato male la mia reazione stupita dopo aver osservato il clip  di un technics 1200 con un problema di wobble esagerato che avrebbe  dovuto  pure suonare  bene .... Il mio ha un wobble minimo ma suona male ....tutto qui  ( comunque il mio probabilmente è statp abusato in passato ,,,,,Tutto qui ...

bungalow bill
Inviato

@Lumina Ho visto il video tre volte , ma non ho notato l'oscillazione . Forse bisognerebbe guardarlo da un'altra angolazione . Ho venduto il mio vecchio Gyrodec per comprare il Technics SL 1200 G , ma dopo aver letto e visto i video sullo stesso mi sa che mi riprendo il nuovo Gyrodec .

  • Moderatori
Inviato
Il 10/11/2022 at 10:35, scroodge ha scritto:

Tu noti qualcosa dal 4.05 al 4.35 ?


sul momento imputavo al piatto lo strano scatto poi ho guardato meglio e ho notato si tratta dell' effetto ombra che lascia il disco sul piatto al momento della imperfezione, infatti guardando il bordo inferiore del piatto che è fuori dalla zona d'ombra lasciata dal vinile non si nota l'effetto eccentrico.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

hai notato come gira il perno del motore dal minuto  2.20?

 

 

si, guardando la puleggina sembra faccia dei giri in cui è perfettamente perpendicolare per poi oscillare un po' a caso prima di tornare ad essere perpendicolare.

Inviato

Ragazzi, la meccanica non si fa ad occhio o sui video YouTube. Munitevi di un comparatore centesimale e misurate. Il piatto, il perno, poi il piatto montato sul perno. Si trovano anche su Amazon.

Qui non si tratta del suono dei cavi e di Misuroni vs. Ascoltoni. Qui sono valide solo le misure. E quanta tolleranza è ammessa dalla casa costruttrice.

  • Melius 2
Inviato

Ad ogni modo mi pare che questi problemi non si avessero fino ad un certo punto..

Sarà mica che il trasferimento in Malesia...

Spiace per technics, uno dei pochi produttori in questo nostro piccolo mondo che ritengo (ritenevo?) assolutamente serio

In altri lidi si parla dello strato smorzante del piatto del nuovo sp10 che si è staccato

Prontamente sostituito,  certo, però mi ostino a credere che certe cose prima non sarebbero successe 

Mentre scrivo il mio 1200G, acquistato quasi subito dopo l'uscita lavora imperturbabile 

Al suo fianco un sp10 mk2 del '76 ancora in splendida forma 

Inviato
14 ore fa, one4seven ha scritto:

Ragazzi, la meccanica non si fa ad occhio o sui video YouTube. Munitevi di un comparatore centesimale e misurate. Il piatto, il perno, poi il piatto montato sul perno. Si trovano anche su Amazon.

Qui non si tratta del suono dei cavi e di Misuroni vs. Ascoltoni. Qui sono valide solo le misure. E quanta tolleranza è ammessa dalla casa costruttrice.

Ma come, non ti sei accorto che ormai i giudizi si formano sui social o su youtube?

Basta guardare un video qualunque, un po' sfocato e traballante, con un disco ondulato e le luci basse, per stabilire che i giradischi Technics sono affetti da oscillazioni del piatto, e la casa produttrice dovrebbe pure esprimersi su questo.

Addirittura misurare, ma che pretese, lo sai che i dati oggettivi non contano, al limite chiediamo lumi all'audiofilo enciclopedico, che di certo conosce il signor Technics, o ha un amico che è stato alle elementari con lui.

Mi lascia invece perplesso che un sl1000 esca di fabbrica col piatto difettoso, ma questo non dipende dai Malesiani, ma dai controlli di qualità.

  • Melius 1
Inviato

@Aniroceppa ecco bravo, mi hai fatto ricordare di aggiungere che, i pezzi (piatto e perno) vanno singolarmente misurati, appoggiandoli su di un piano di riscontro (ossia perfettamente planare), altrimenti le misure col comparatore sarebbero nulle.

Inviato
3 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Basta guardare un video qualunque, un po' sfocato e traballante, con un disco ondulato e le luci basse, per stabilire che...

Esattamente questo il motivo per cui ho postato nelle pagine scorse tutti quei video, tutti o nessuno, sembrano o non sembrano... compreso l'ultimo video sul Gyrodec, il cui piatto può apparire oscillante, ma a guardarlo bene bene anche no, e il cui perno motore..

Riguardo lo strato di gomma sotto il piatto dell'SP10R, concordo, non deve accadere per almeno 30-40 anni... momento in cui si è parzialmente staccato dal piatto del mio ex SP10 mkII, dopo appunto 35 anni di servizio, provocando un leggerissimo tic udibile solo avvicinando l'orecchio al piatto in movimento, mentre all'ascolto non rilevavo alcunchè, manco lo strobo si muoveva..

  • Melius 1
Inviato

Chissà se wobbla pure il nagrone… 😂

373649FF-EC2E-45A7-A52F-6EB790A28AA7.jpeg

A3B74DD0-5902-4664-9566-AF10723DDC7D.jpeg

Inviato

Mah a vedere certe bestie , di mole e di prezzo , rimpiango sempre di più la semplicità e musicalità di un bel TWTA...

Tradotto The Well Tempered Arm...

  • Melius 1
Inviato

Il Nagra, con quel ridicolo richiamo ai movimenti orologiai di manifattura, la scritta caliber, la decorazione simil cote de Geneve, la dice lunga su dove è arrivata la cosiddetta hi-end.

Un oggetto senza un senso compiuto se non quello di attirare un pubblico che possa ostentarlo al pari di un Patek, ma senza alcuna delle caratteristiche che rendono un orologio di alta gamma un capolavoro di meccanica e di precisione di lavorazione.

Perfino esteticamente è sgradevole e sgraziato, un brutto ibrido di elementi accostati senza alcuna armonia.

  • Melius 2
  • 1 anno dopo...
Inviato
20 minuti fa, Lumina ha scritto:

E’ uscita la seconda generazione del GR 1200… avranno finalmente risolto il problema?

A parte il fatto che secondo me non esiste alcun problema, il piatto gira nelle tolleranze. Ma il GR2 non sostituisce il GR? Il G dovrebbe stare su un'altra categoria, ma non vorrei sbagliarmi.

 

Edit: Mi riferisco al mio 1200G, il video di Matteo non l'ho visto.

skillatohifi
Inviato

@delmas da un paio di anni c'è l ho anch io,  è il mio gira-muletto che uso spesso, ma non ho mai avuto il problema di cui parli. 

Inviato
27 minuti fa, Lumina ha scritto:

avranno finalmente risolto il problema?

Ancora con questa leggenda metropolitana? Il (falso) problema creato da alcuni iùtubberz è stato ampiamente sviscerato e smentito. La "seconda generazione" di cui si parla, peraltro, riguarda solo il modello GR al quale pare sia stato migliorato il sistema di controllo della velocità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...