Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori ideali da stand per ampli valvolari da 10/20 watts in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, mi piacerebbe provare un accoppiata formata da ottimo ampli valvolare con suono raffinato in classe A di potenza Max di 10/20 watts.

ascolto in maniera ravvicinata (2 metri, a volume generalmente basso 1/3 decimi…musica soft dal jazz al vocalist al classico e cantautorato italiano anni 80/90)

adesso l’impianto è formato da ampli integrato Octave v40 e diffusori TMAudio Jam56 La Purista (che con 86db non mi consentono ampli di bassa potenza)

Avevo valutato diffusori tipo Zingali serie zero….o similari 

importante non avere bass reflex posteriore….le colloco a circa 30/40 cm dalla parete posteriore.

Grazie per i vostri contributi.

Orazio

  • Amministratori
Inviato

@Cep63 con 40 cm di soazio il reflex posteriore non è un pèroblema.di norma diffusori da stand ei elevata efficienza me ne vengono in mente pochissimi, e con 10-20 watt in classe a ti serve anche un carico molto facile. Mi viene in mente un mio vecchio pallino le sigma acoustics ouverture 2013, dichiarano quasi 90 db di efficienza, impedenza 8 ohm e crossover semplice da 6 db/ottava. Sono anche molto belle

Inviato

Ho un paio di heybrook hb2 che piloto egregiamente con un finale da10w, a trovarle sono un gran bel diffusore dal suono inglese con un basso che non ti aspetti da diffusori da stand. Tra l’altro si trovavano a un prezzo ridicolo 

Inviato

Io nelle tue stesse condizioni di ascolto con un Unison Simply Two Anniversary da 12 watt ho trovato un'ottima sinergia con delle Klipsch Heresy. Unica accortezza sostituire i loro rialzi con stand da 28/30 cm. 

Inviato

Io nelle tue stesse condizioni di ascolto con un Unison Simply Two Anniversary da 12 watt ho trovato un'ottima sinergia con delle Klipsch Heresy. Unica accortezza sostituire i loro rialzi con stand da 28/30 cm. 

Inviato

@mizioa le Heresy mi hanno sempre incuriosito…anche per il loro style vintage….mi spaventa un po’ il tweeter a tromba …ascoltando a distanza ravvicinata…ma magari è solo una mia idea….

Inviato

@cactus_atomo Grazie per l’ottimo consiglio….le Acoustic sigma Ouverture 2013 le ho avute un paio di anni fa….ottime!!
pero’ avrei voglia di provare altro….

le Zingali come ti sembrano?

  • Amministratori
Inviato

@Cep63 le zingali hanno altra impostazione, non mi paiono particolarmente vocate con i tuoi generi musicali. Idem per le heresy, comunque ascoltarle con la tua musica, magari sono io che non sono in sintonia

Inviato

@Cep63 mi trovo nella tua stessa situazione. Ti assicuro non è facile, tranne che non hai possibilità di ascolti.

Io sono un po' in difficoltà, perché adoro come te gli ascolti intimi, ma non disdegno aumentare un po' il volume con alcuni brani.

Ma, purtroppo, non potendo provare ho parecchie difficoltà. Dai pochi ascolti che ho fatto, quello che mi ha ascoltato, o non mi ha convinto, o non è pilotabile da pochi watt, o vanno molto oltre il mio budget.

Ma ho molta pazienza e voglia di scoprire, che poi è il bello di questa passione. 🙂

Inviato

Io con un UR simply italy (12w x 2 in classe A) mi sono trovato molto bene, e con il tuo stesso tipo di ascolti, con le opera mezza.... reflex posteriore ma, come dice anche cactus, con 40 cm ci stai benissimo (io le tengo a circa 25 cm dal muro).

Ora sono passato ad altro, ma a volte il suono delle opera lo rimpiango un po'...

Inviato

Adesso ho delle Proac d20, cambio necessario per sonorizzare un ambiente di quasi 40 m). Casse fantastiche, devo dire, altra categoria. Ma la linearità di emissione e la naturalezza delle opera a volte queste Proac non le hanno. Poi è chiaro che i bassi altra storia, ma ti garantisco che anche le piccoline facevano la loro porca figura. Oltretutto vanno a 4 ohm...

Poi se il budget te lo permette allora potresti andare sulle callas, stessa timbrica, ma ovviamente altra categoria...

Inviato

@homesick ho avuto le sorelle maggiori da pavimento….bel suono, ma troppo grandi per l’ascolto ravvicinato ….le piccole da stand potrebbero essere una buona soluzione……grazie.

Inviato

@Winstonblu anche le Callas, se come dite, i reflex posteriori non creerebbero disturbi ….sarebbero interessanti…per il budget sicuramente sull’usato….scambiandole con le mie….potrei farcela bene.

Inviato

@Cep63  calcola che nelle specifiche indicano di metterle ad almeno 5 (cinque) cm dalla parete posteriore... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...