Vai al contenuto
Melius Club

Gain Pioneer c-21


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato

Salve, ho "paura" ad alzare o meglio regolare il gain del suddetto pre. Non vorrei fare danni sia alle casse che al finale mandando il segnale in distorsione. Qualcuno, che ha esperienza con queste regolazioni mi può aiutare? 

Grazie.

Inviato

Non conosco l'apparecchio, ma quello che mandi al finale e poi alle casse lo regoli col volume.

Il gain imposta quanti decibel guadagna il pre.

Perciò arti da un livello di gain medio, accendi col volume a zero ed aumentalo gradatamente.

Le regolazioni falle sempre da spento per non rischiare.

Discopersempre2
Inviato

@meliddo Ciao, "guadagnando" db alla fine avrei anche un volume d' ascolto "maggiore" rispetto alla sola manopola del volume o dico un' eresia? E poi perche' nelle manopoline (sono sdoppiate per i due canali dx e sx) ci sono valori che aumentano da una parte e diminuiscono dall' altra, come fosse un controllo dei toni?

 

Inviato

@Discopersempre2 Ripeto che non conosco l'apparecchio, forse altri potranno spiegarti meglio.

Per quanto riguarda il volume più che averne uno maggiore lo raggiungeresti prima, es a ore 9 invece che ore 11.

Le manopoline probabilmente in posizione centrale ti danno il gain "normale" che poi puoi aumentare o ridurre.

Per me lasciale lì, centrali, e non pensarci: un gain variabile serve coi moduli phono ma in un pre normale serve solo se non è facile interfacciarlo col finale.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Discopersempre2 in genere un giuadago maggiore rende ul piono più pimpante, ma occorre sempre verificare se non si satura il finale.. Se attualmente con la regolazione del gain preimpostata non devi girare troppo la manopola del volume, puoi povare ad aumentare il giadagnoe vedere coa succede (sempre senza eccedere nel volum). 

Ma se ci dicessi qualcosa in più sul finale e sulle casse di sicuro le risposte pètrebbero essere migliori

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

Ciao, "guadagnando" db alla fine avrei anche un volume d' ascolto "maggiore" rispetto alla sola manopola del volume o dico un' eresia?

 

Tieni i 2 gain al massimo poi operi con il volume, se il volume risultasse fortissimo poniamo a ore 10 attenua i gain circa sulla metà e riprovi solo con la manopola del volume e via così fin quando per sentire fortissimo non arrivi quasi al massimo della manopola del volume(ma non è il caso)
Per me un volume abbastanza forte senza udire distorsione (ma dipende dall'efficienza delle casse e dalla sensibilità di ingresso del finale) si pone all'incirca alle ore 14.00/15.00 della manopola del volume ma puoi giostrare quel parametro come più ti aggrada purché non si generi della udibile distorsione.

I gain una volta regolati non vanno più toccati ma si opera solamente con il volume, tutt'al più non avendo quel pre un controllo di bilanciamento L/R in quanto inutile i 2 gain ti possono servire appunto per bilanciare il suono nel caso fosse scompensato a dx o a sx apponendo delle correzioni.

Discopersempre2
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

regolazione del gain preimpostata

Diciamo che si trova a metà, come fosse il controllo dei toni: se vado a dx aumento, a sx il contrario.

3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

qualcosa in più sul finale e sulle casse di sicuro le risposte pètrebbero essere migliori

Il finale è uno Stasis 2 e le casse le "solite" Cervin at-80

  • Amministratori
Inviato

@Discopersempre2 UNA PROVA NON PROVOCA DANNI SE FATTA CON ATTENZIONE. SE VEDI CHE CON IL GUAAGNO PIù ALTO GIà STAI TROPPO ALTO AD ORE NOVE, TORNA A VALORI MENO IMPEGNATIVI

Discopersempre2
Inviato

@BEST-GROOVE Se non ricordo male ne possiedi/possedevi uno. Come l' hai/avevi tarato?

Discopersempre2
Inviato

@cactus_atomo Nel pre c' è la possibilità di girare la manopola su phono e phono subsonico: cosa cambia? 

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

Come l' hai/avevi tarato?

Adesso è un po' che non lo uso quindi non ho riferimenti da darti precisi e appunto come scrivevo piú su dipende dalla sensibilità dei finali e i finali ci collegavo non hanno sensibilità uguali....non esiste una regola fissa.

Inviato
30 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

su phono e phono subsonico: cosa cambia?

Che nel secondo caso vengono tagliate le frequenze subsoniche (sotto i 20 Hz) che potrebbero innescare rientri acustici nel giradischi e/o pericolose oscillazioni (inudibili) dei woofer.

  • Thanks 1
Discopersempre2
Inviato

@v15 Ah, allora è come il "filtro" subsonico che avevo nell' integrato Pioneer; immaginavo questo però non capisco perche' fare due "tacche" per selezionare con la rotella: phono e phono subsonico, visto che poi alla fine è più "sicuro" il secondo😒.

Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

sensibilità d' ingresso....non

Purtroppo anche se leggo sul web le caratteristiche del mio finale è arabo per me; lo Stasis 2 come si pone come sensibilità se posso saperlo?

 

  • Moderatori
Inviato
Adesso, Discopersempre2 ha scritto:

come si pone come sensibilità se posso saperlo?


mai avuto quindi ....boh!

Discopersempre2
Inviato

@BEST-GROOVE Quindi, se ho capito bene, se ho un finale "molto sensibile" potrei addirittura girare il gain verso sx, dove ci sono i valori "negativi"  (abbiate pietà di me, se mi esprimo molto terra terra), un po' come fosse un controllo dei toni.

  • Amministratori
Inviato

@Discopersempre2 la logica è quella, ma il gain agisce su tutto lo spettro audio. i valori che puoi modificare non sono così elevati da farti correre rischi. se adesso con il gain a zero la manopola del volume ha una escursione ampia, resta così, se invece ti trovi a doverla ruotare troppo poco, prova con un gain minore, se la devo ruotare oltre ore 12 prova un gain maggiore

ps il filtro subsonico seriva quando l'analogico era la sorgente di tutti, ma non tutti sapevano scegliere in modo oculato braccio e testina per evitare risonanze errate, anche per la carenza dei dati sulla massa dei bracci montati di serie sui gira più diffusi,. qundi era facile fare errori e l filtro susonic o cimetteva una pezza.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto:

potrei addirittura girare il gain verso sx, dove ci sono i valori "negativi" 


non è che ruotando a sx ci sono i valori negativi come serigrafati sul pannello ma facciamo finta sia così....diciamo che a disposizione hai 3 manopole del volume che partono da un volume minimo se ruotate a sx ad un volume massimo ruotandole a dx, ossia il volumone generale a valle e le due separate a monte.
Volendo puoi tenere anche il volumone al massimo ed i 2 gain al minimo e per ascoltare alzi entrambe fino al volume desiderato ma non sarebbe una procedura comoda per capirsi; ecco perché meglio pre impostare le due del gain per una posizione ed infine dosare il tutto con la manopolona del volume per gli ascolti.

Maaaa....... sei ancora privo del finale che ancora non hai provato?

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...