Vai al contenuto
Melius Club

Master clock: quali benefici?


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, gianventu ha scritto:

Un tizio apre un 3d raccontando magnificenze e demascellamenti ripetuti successivi all'introduzione di uno streamer Lumin nel suo impianto collegato agli ingressi linea a un dual mono 440, lamentandosi, di conseguenza, del suono di scarsa qualità  del dac interno al Devialet.

Peccato che i Devialet convertano in digitale ogni segnale analogico in ingresso per poi riconvertirlo con il proprio dac interno.

Potere infinito della suggestione...

È talmente ovvio che i mirabolanti effetti narrati al post degli amici sul divano che giocano al Masterchef...pardon master clock sono frutto di suggestione che pare ridicolo anche solo doverlo sottolineare

Rimane una sua pur minima possibilità che il DAC in questione sia talmente disastrato (direi rotto...) che un clock normale (non esistono clock speciali se non per il prezzo) possa fare il miracolo

Ma vorrebbe dire che è un DAC veramente sfigato

A proposito?

Di che DAC si tratta?

Dubito che sia qualcosa di livello  assoluto, tipo Focusrite, RME o simili

 

 

Inviato

@FabioSabbatini
Io ho  un dac con il clock esterno .

Proprio l’altro giorno togliendo la polvere si era attivato il clock interno

Rimettendo il clock esterno se ne accorta pure mia moglie che stava nel salotto leggendo!

Inviato
16 minuti fa, Antonino ha scritto:

o ho  un dac con il clock esterno

In effetti me lo stavo giusto chiedendo 

 

Inviato

@FabioSabbatini probabilmente il clock era molto esterno, tipo oltre il balcone girato l’angolo, in quella palazzina postindustriale dove la moglie fa il corso di pilates.. e se ne è accorta lei e pure il suo allenatore ponzio mentre le punzava la ( Focus) artrite.

Ecco questo è scienza del doppiociecornuto, vale doppio !!!

  • Haha 1
Inviato
36 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

È talmente ovvio che i mirabolanti effetti narrati al post degli amici sul divano che giocano al Masterchef...pardon master clock sono frutto di suggestione che pare ridicolo anche solo doverlo sottolineare

Rimane una sua pur minima possibilità che il DAC in questione sia talmente disastrato (direi rotto...) che un clock normale (non esistono clock speciali se non per il prezzo) possa fare il miracolo

Ma vorrebbe dire che è un DAC veramente sfigato

A proposito?

Di che DAC si tratta?

Dubito che sia qualcosa di livello  assoluto, tipo Focusrite, RME o simili

Il punto è che con i Devialet puoi metterci a monte qualsiasi dac, ma poi operando la doppia conversione, è il suo dac che fa il lavoro.

I miei montano un Burr-Brown per canale, per la conversione a/d e un Texas Instrument come d/a .

I più recenti non so.

Inviato
3 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Le differenze sono chiaramente percepibili in termini di precisione sui transienti, controllo del basso, immagine sonora stabile, palcoscenico ampio e profondo.

Ecco la frase più gettonata dagli audiofili!  Vale per il clock, per la meccanica di trasporto, per i DAC, per i cavi di segnale, di potenza e di alimentazione...Sommando i benefici, un impianto così composto fa sembrare un'orchestra dal vivo una radiolina...

  • Haha 2
Inviato

@gimmetto le prime esperienze con clock esterni di alta qualità cominciarono circa 15 anni fa..  e si riassumono con la similitudine tratta dall’ottica fotografica.. maggior messa a fuoco, precisione, coerenza timbrica, e scatola spaziale più definita. E non bisogna spendere milioni.. già un Apogee Big Ben, macchina pro per eccellenza, migliora la riproduzione della maggior parte dei dac in commercio, anche se di fascia alta. Il mio ex merging nadac per esempio.. ne beneficiava udibilmente.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

prime esperienze con clock esterni di alta qualità cominciarono circa 15 anni fa..

Anche prima !

Si modificavano i cdplayer con clock migliori e gli effetti erano evidenti.

Discorsi vecchi,più di noi !

Inviato

@Andrea Mori scusa già che sei qua in giro ti chiedo una cosa tecnica, ma spiegala semplice se si può.

ho un lettore cd e suona discreto

provo un dac esterno, suona meglio tutto, più definito ecc ecc ma soprattutto scena molto più larga

in sintesi, come mai la scena ? cioè sui bassi c'è un alimentatore in più anche sovradimensionato, più definito

avrà di sicuro una circuitazione migliore, è a discreti invece che ad operazionali, ma per la scena è solo più fedele alla registrazione rispetto al cd oppure  c'è qualche altro motivo particolare

Inviato
16 minuti fa, alexis ha scritto:

già un Apogee Big Ben, macchina pro per eccellenza,

preso un paio di anni dopo il rosetta 200 e quindi in casa da 15 anni e oltre ...dove lo metti quasi sempre qualcosa cambia (perlopiù in una direzione che incontra il mio gusto, migliore non si può scrivere pena denuncia alla santa inquisizione) 

 

 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

avrà di sicuro una circuitazione migliore, è a discreti invece che ad operazionali, ma per la scena è solo più fedele alla registrazione rispetto al cd oppure  c'è qualche altro motivo particolare

Come te ne sei accorto ? c'è scritto nelle istruzioni del disco quanto deve essere larga e profonda (in metri ?)

Comunque la scena non viene cambiata dall'alimentazione

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Mi pare ci fosse una prova, in pratica con l'aggiunta del Big Ben il jitter dello sfortunato DAC peggiorava palesemente

a me non pare ci fosse una prova del genere e comunque anche fosse se non mi sono perso qualcosa al più ''peggiorava'' la qualità del segnale in ingresso al dac ma qui andremmo a contraddire l'enunciazione di non  o poca incidenza del clock  visto che il big ben semplicemente lo rigenera con circuitazione ai tempi di ''qualità''

Inviato
2 minuti fa, max ha scritto:

a me non pare ci fosse una prova del genere e comunque anche fosse se non mi sono perso qualcosa al più peggiorava la qualità del segnale in ingresso al dac 

Anni fa qualcuno scrisse pure al reparto tecnico del costruttore, ebbe questa risposta:

I master clock servono in campo professionale per sincronizzare una serie di dispositivi in cascata

Usati su una singola macchina randomizza il jitter aumentandolo e al contempo "posizionandolo" in un segmento maggiormente gradito al nostro orecchio

A questo punto una sorta di colorazione gradevole ?

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

master clock servono in campo professionale per sincronizzare una serie di dispositivi in cascata

Per l'ascolto domestico avrebbe qualche scopo solo se il clock del DAC fosse estremamente impreciso.  Diversamente, se dovessi trasmettere lo stesso segnale a più DAC e volessi riprodurli in perfetta sincronia, sarebbe utile anche un clock esterno comune. I dispositivi si usano dove servono e quando servono.

Inviato
1 minuto fa, Elettro ha scritto:

Per l'ascolto domestico avrebbe qualche scopo solo se il clock del DAC fosse estremamente impreciso

In questo caso potrebbe avere un senso, tipo l'esempio del "male minore"

Inviato
20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Usati su una singola macchina randomizza il jitter aumentandolo e al contempo "posizionandolo" in un segmento maggiormente gradito al nostro orecchio

parliamo del big ben che conosco bene...anno di immissione sul mercato 2003 quindi epoche geologiche per il digitale.......

comunque ai tempi circuitazione di clock tra le migliori esistenti ...la macchina oltre a poter fornire il segnale di clock ad una stringa di 6 dispositivi può dato un segnale digitale in ingresso estrarre dal flusso i dati relativi alla trasmissione e rigenerarli ex-novo per poi rimpacchettare il tutto  e trasmetterlo al dac  ...in questa seconda tipologia di utilizzo ho molte difficoltà a individuare possibilità di aumento del jitter

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...