one4seven Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 18 minuti fa, alexis ha scritto: guarda che spesso la scatola estesa c’è nelle registrazioni lo so, e mi pare di averlo scritto. Il punto è che non è dappertutto.
Mighty Quinn Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Soltanto lui stesso può dircelo, anche se tutto sommato non è che m'interessi molto Se dovesse vendere posso augurargli le migliori fortune (detto sinceramente) A me invece interessa Questione di trasparenza Tra l' altro credo sia roba trattata anche nei regolamenti del forum Se dovesse vendere ho già significato l'augurio di ottime fortune Ma anche se non vende ed è solo un DIY E anche aggiungo una certa ammirazione per l' operato certamente ottimissimo
audio2 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 lo ha già detto che non è un professionista e che non vende bastava leggere i post precedenti 2
Dufay Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 57 minuti fa, alexis ha scritto: @Dufay senza il Sabba questo forum sarebbe una landa desolata e triste, dal cielo plumbeo e cupo, appena rischiarato da qualche breve, esangue, chiarore e lampo di tuono, volto a mezzogiorno, ove la terra circondata da acque limacciose assume una forma vagamente e stranamente triangolare, il che spiegherebbe molte cose agli inquisitori del sacro regno di Aragona e li esorterebbe a partire per un lungo viaggio, probabilmente senza ritorno, perché non c’é riscatto o espiazione ove la ragion dorme. Quindi, vediamoli così, in termini affabulistici questi divertenti quanto coloriti contributi del Sabba, sagaciamente seguito a rotella (fuori posto) dal suo emulo in minore, col misurillo, purtroppo, sempre in mano e un altrui microchip saldamente innestato nel cervello. Anche tu come me e il Sabba bevi la mattina noto
alexis Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @Dufay in piena faee rem dopo un notte di bisboccia un buon tred terapeutico del Sabbatore é come un caffé corretto col rum agricolo.. serve a svegliarsi..
Vmorrison Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 53 minuti fa, one4seven ha scritto: all'idea di stereofonia La stereofonia è una…
Dufay Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: A questo punto si pongono due quesiti interessanti, secondo me. Più interessanti di eventuali confronti tra dac, clock e via dicendo. @Andrea Mori progetta e costruisce il suo dac, a suo dire, con l'obiettivo di ottenere una riproduzione "spaziale". Una riproduzione che va "oltre i diffusori". Come si pone questo obiettivo, prima di tutto nei confronti delle varie registrazioni? Ricordo che ci sono tantissimi tipi di registrazione, da quelle che effettivamente vanno "oltre i diffusori", ed altrettante che stanno rigorosamente nel perimetro interno. Quantomeno per quanto riguarda l'asse orizzontale. Poi ci sarebbe anche la spazialità nella "terza dimensione"... anche lì non sempre presente. Dipende dalla registrazione. In secondo, come si pone lo stesso obiettivo, rispetto all'idea di stereofonia che per esempio esprime @Vmorrison? In ultimo: ma un dac, non dovrebbe essere del tutto trasparente, o "fedele", se vogliamo? in parole povere: mi fai sentire, o meglio, tiri fuori dalle uscite RCA, esattamente ciò che c'è nel file. Senza "interpretazioni". Bravo One .. Ad esempio tempo fa ho sentito un dac (ovviamente è tutta immaginazione diciamolo se no il Sabba si inalbera ) dal popolare coato di 44 Mila euro (euro non datteri) da suono si spaziale ma anche poco fisico. Una specie di nuvola non spiacevole ma poco maschia. Ci feci un argomento.
alexis Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @Dufay quindi niente afrore di cipolle speziate..? mi stai diludendo.. non si puo misurare quindi non esiste come dice il rotellato..
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 3 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2024 Adesso, alexis ha scritto: @Dufay quindi niente afrore di cipolle speziate..? mi stai diludendo.. non si puo misurare quindi non esiste come dice il rotellato.. Non esiste no. Ho immaginato tutto ovviamente. 1 2
Dufay Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 8 minuti fa, Vmorrison ha scritto: La stereofonia è una… Una è mono Sono due
Vmorrison Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 3 ore fa, Antonino ha scritto: Ho notato in questa e altre discussioni che in generale chi usa le correzioni tende a scandalizzarsi su ogni possibilità di miglioramento all’ascolto mettendo componenti migliori che siano dac,cavi , e così via rendendo impossibile approfondire qualsiasi argomento certe volte molto interessante. Certamente fissarsi solo su dei componenti o accessori singolarmente e non concentrarsi sulla resa di tutto l’impianto nel suo complesso e ‘ un male. E’ appunto una fissazione…. Ma dargli la giusta importanza puo’ aiutare a raggiungere il nostro obbiettivo comune che è ascoltare meglio. Mi chiedo : ma non e’ che applicando queste correzioni ambientali , inserendo queste plug in ( che adesso si vendono pure …) si appiattisce tutto e si perdono tutte le sfumature della musica, i dettagli ? E’ una domanda la mia , ma il sospetto è forte… L’appiattimento eventuale ,ipotetico causato dalle correzioni ambientali e’ misurabile? Ovviamente…poi in alcuni casi si va anche oltre…diventano proprio ingegneri del suono e creano delle loro produzioni🙈
Mighty Quinn Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 46 minuti fa, Dufay ha scritto: Domani il Sabba suonerà alla mia porta e mi porterà due opuscoli ... La Torre dei Dac e Svegliatevi audiofili ! Eh magari....ma capiterà Ti porto un CD di Burzum sicuro come il pistacchio Tu devi essere un tipo ospitale Però sappi che io sono abituato ad ascoltare musica di alto livello La robetta audiofila mi fa un baffo quindi se ti azzardi a mettermi baggianate tipo cantate domino o musichetta da pianobar tipo tdsotm ci rimango male Ma soprattutto: come sei messo a super femto master fuff clock? Se non ce l' hai am pias brisa perché non suona analogico amaracamand!
Dufay Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Eh magari....ma capiterà Ti porto un CD di Burzum sicuro come il pistacchio Tu devi essere un tipo ospitale Però sappi che io sono abituato ad ascoltare musica di alto livello La robetta audiofila mi fa un baffo quindi se ti azzardi a mettermi baggianate tipo cantate domino o musichetta da pianobar tipo tdsotm ci rimango male Ma soprattutto: come sei messo a super femto master fuff clock? Se non ce l' hai am pias brisa perché non suona analogico amaracamand! Barnum me lo mangio a colazione. 1
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 3 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2024 E adesso qua mi ci sovvien sospetto Leggendovi un ardore mal celato Che'l nostro caro e nobile architetto Del Sabba infin, s'è dunque infatuato. 4
Moderatori paolosances Inviato 3 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2024 @Nacchero dai che il 14 febbraio non è lontano 2
grisulea Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: 3 ore fa, Antonino ha scritto: non e’ che applicando queste correzioni ambientali , inserendo queste plug in ( che adesso si vendono pure …) si appiattisce tutto e si perdono tutte le sfumature della musica, i dettagli più o meno è così In verità è più o meno il contrario. Anzi è di brutto il contrario. Basta ascoltare cosa usccede in gamma bassa e medio bassa per capire che senza si sente un impiastro nel 99% degli impianti. Con ovvie ripercussioni su tutto il resto dello spettro.
Mighty Quinn Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 16 minuti fa, paolosances ha scritto: che il 14 febbraio non è lontano Se fa il bravo a san valentino gli regalo un bel RME... 1
Messaggi raccomandati