maxgazebo Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @paint22 si, equilibrio tonale alias linearità di risposta...fino all'estremo gamma inferiore, in quanto a basso livello sono i bassissimi che spariscono quando il diffusore di suo non è lineare e presente sotto i 40Hz...servono woofer da 10" almeno
paint22 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @maxgazebo sono daccordo,non tanto sui woofer da 10 pollici, ho sentito correttezza timbrica piu con woofer da 5 pollici
maxgazebo Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @paint22 Ok strano però...quindi diffusori con woofer più grandi di 5" non possono avere correttezza timbrica/lienarità di risposta? Magari non ti è capitato, ma ne esistono a decinaia 😉
paint22 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @maxgazebo volevo dire che non per forza si devono avere woofer grossi....
maxgazebo Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @paint22 Ah OK, ma woofer da 5" muovono molta poca aria...a basso livello se non hai il sub neanche Santo Loudness ti salva 😁
Simo Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Ciao Roberto. Loudness o meglio equalizzare magari la risposta dei bassi ( per un suono pieno). Sto sperimentando in questi giorni, alla faccia della purezza che non esisterà mai se la stanza crea scompensi sulla risposta, cosa che è inevitabile. Se ne parlo con amici di merenda però tutti storcono il naso per i soliti discorsi audiofili, perché la purezza non c'è più, voglio sentire quello che sente il sound engineer, poi misuri e hai scompensi di oltre 10 db nel range di 100 hz (ben oltre quello che può fare un controllo di toni usato senza criterio in un ambiente con risposta ideale ) e i discorsi audiofili vanno a farsi friggere 😏 Per la cronaca ho le ATC scm19 coadiuvate da un sub e la resa a basso volume (ma non solo), dopo trattamento di appiattimento della curva di risposta anche solo fino a 100hz è migliore di qualunque cosa avuta in precedenza. @audioendocrine 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Novembre 2021 Amministratori Inviato 17 Novembre 2021 @Simo ogni domanda va inquadrata in un contesto. si parte dall'assunto ch chi chiede consiglio su un idiffudor abbia giù un ampli che non vuole cambiare ed una stanza ch a columi normali risponde bene, altrimenti è facile, si costruisce una casa ex novo con tromba nel pavimento per estendere la risposta del diffusore e si ragione in una ottica che non tiene conto dei costi. una cosa è correggere una situazione fortemente scompensata all'origine altra cercare un diffusore per ascoltare a volumi molto bassi, soluzione sicuramente non prevista da nessun ound engineer. per avere una buona risoluzione a spl basse servono diffusori reattivi, quindi o efficienza alta (dico maggiore di 98, può andare bene anche 85 ma se i dati sono ver e non addomesticati), o il alternativa magneplanar o anche elettrostaiche (non tutte) non volendo cambiar i du iffusori ci si può aiutare con il loudness (ma occorre fortuna o i compromessi salgono) oppure un sistema di correzione avanzato ma sapendo quello che si fa e quello che si cerca. una cosa è sicura, la bassa sspl rsta bassa spl, anche se riesco ad ovviare alla pedita di risoluzione non potrò avere limpatto emozionale di una splelevata
Severus69 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 15 ore fa, feli ha scritto: Electrovoice "custom" da soli 99db Che altoparlanti EV utilizzi?
Simo Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @cactus_atomo vero che gli spl sono bassi ma la percezione cambia completamente e sfido chiunque a misurarsi la risposta e non scoprire cancellazioni o rinforzi importanti. Gira e rigira mi sono fatto l'idea che i DSP saranno il futuro dell'audiofilo moderno che cerca la pura prestazione e che è abbastanza inutile, se non per soddisfare la parte ludica di questa passione cambiare continuamente elettroniche e diffusori ma capisco che fa parte del gioco.
ClasseA Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @mla Concordo. Per ascolti "notturni" l'unica soluzione "civile" ( per chi abita insieme ad altri o in condominio) sono le cuffie. Meglio ancora godere la notte di un sonno ristoratore. Hehe
Severus69 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @ClasseA Purtroppo le cuffie non danno quello che danno i diffusori...preferisco un ascolto a bassissimo volume a qualsiasi cuffia. 1
leoncino Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Tannoy Kensington SE sono fantastiche a bassissimo volume.
qzndq3 Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 22 ore fa, peppinop ha scritto: E' sufficiente un ampli da 0,00000001 watt si attacca direttamente la testina del piatto alle casse, però come si fa per l'equalizzazione RIIA? 🤪 1
ALLMUSIC Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @cactus_atomo Come vedresti l'inserimento di questi diffusori: https://www.afmerate.com/v3/9303-martin_logan_motion_40i/ Secondo te sono reattivi anche se non efficientissimi? Sarei interessato ma anche io sono limitato dal volume di ascolto. Grazie.
mchiorri Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 La coperta è corta...... la soluzione migliore dotarsi di diffusori ad alto spl, non ci sono tanti margini. DSp e non, cambi compulsivi di elettroniche ecc, la fisica è quella! E Fermi è morto da un pezzo....
maxgazebo Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @mchiorri si ma infatti tutte queste disquisizioni su rimedi e aritifici vari...addirittura siamo arrivati al loudness!! non sentivo questo termine da anni, dal tempo dei compattoni AIWA con il tasto 3D Stereo 😂 Se vuoi sentire bene a basso volume devi avere un sistema sui 94dB/1W, e questi 94dB devono esserci anche sotto i 40Hz, lineari, pultii come tutto il resto della gamma Per cui roba grossa, woofer almeno 10"-12", le leggi sono leggi E le diavolerie degli smanettoni restano fuori...😉 1 1
verdino Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @Dubleu Il 16/11/2021 at 11:50, Dubleu ha scritto: Il 16/11/2021 at 10:34, ALLMUSIC ha scritto: ascolto con diffusori non molto effcienti a bassissimo volume con amplficatori ad alta potenza con ottimi risultati. Idem, faccio così anch’io. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora