Vai al contenuto
Melius Club

Tidal introduce l'abbonamento a 9,99


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/11/2021 at 15:58, Bibolo78 ha scritto:

quindi.....prima tutti a prendere i dac con codifica mqa rigorosamente hardware perchè software è' da poveri, adesso invece abbassano il costo dell'abbonamento in versione cd, quindi mqa perde ancora più di interesse.....almeno ai miei occhi.

non solo ai tuoi. Il grosso problema di Tidal è stato legarsi a filo doppio a MQA, poi quando MQA ha fatto "splash" tidal si è trovata con le parti dove non batte il sole un pò scoperte ed ha deciso, con una mossa a mio avviso giusta, di separare gli abbonamenti MQA e non MQA. De facto ne ha decretato la scomparsa.

  • Thanks 1
Inviato
39 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

…. “stranezze” di Tidal … non gli bastava MQA, ora fanno anche il “frappè”

https://goldensound.audio/2021/11/29/tidal-hifi-is-not-lossless/

Potrebbe anche dipendere da una questione tecnica. Quando il castello di carta di MQA è caduto, si sono trovati a dover correre ai ripari così' sono andati alla spicciola rimuovendo i metadati MQA dai file e basta. Penso che a tendere sostituiranno progressivamente i brani con i 16/44 originali, ma è solo una mia sensazione ovviamente.  

Inviato

Inizio ad interessarmi in concreto solo adesso ai vari streaming audio a pagamento, capisco di arrivare con estremo ritardo sull'argomento ma volevo capire la differenza di contenuti tra Qobuz e Tidal.....a quanto capisco quest'ultimo è più dedicato agli amanti di jazz e classica mentre Qobuz è un pò più orientato al rock, pop e dintorni o sbaglio?

Inviato
4 minuti fa, flebo73 ha scritto:

Tidal.....a quanto capisco quest'ultimo è più dedicato agli amanti di jazz e classica mentre Qobuz è un pò più orientato al rock, pop e dintorni o sbaglio?

È il contrario.

Inviato

Se solo tutti quanti, come sempre nella vita, offrissero un servizio di qualità di streaming reale lossless dell'originale sarebbe più onesto e professionale

 

Ho sempre detto che le trovate commerciali, come MQA per esempio, sono solo caz....te

 

Se un disco è disponibile a 44.1/16bit che senso ha mandarlo in MQA a risoluzioni diverse? E' una manipolazione ulteriore ed inutile, oltre che alla fine pure "fake"

 

Il bello è che molta gente si è comprata il DAC MQA appositamente, dicendo che suona sicuramente meglio...mah

Inviato

@flebo73 Trovo giusto il consiglio di fare un abbonamento di prova,sono pochi euro,li puoi fare entrambi,io sono da un bel po' in un gruppo family Tidal,non torno più indietro.

..e malgrado quello che alcuni sostengono,a casa mia e nel mio impianto principale è sempre preferibile la versione mqa, ciò non toglie che la versione a 44.1 non sia molto piacevole,anzi,il secondo impianto non mqa in soggiorno suona molto bene

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
Il 2/12/2021 at 18:11, granosalis ha scritto:

Quando il castello di carta di MQA è caduto, si sono trovati a dover correre ai ripari così' sono andati alla spicciola rimuovendo i metadati MQA dai file e basta. Penso che a tendere sostituiranno progressivamente i brani con i 16/44 originali,

.

Ma caduto da dove😄😄

.

Andati alla spicciolata, rimozione di metadati MQA, sostituzione dei brani con i 16/44.......ma dove li danno questi film

.

Non volermene ....ovviamente si scherza con goliardia.🤗🤗

.

Inviato

@granosalis

14 ore fa, granosalis ha scritto:

Fortunatamente in giro c'è anche chi non crede a tutte le fandonie che ci raccontano ed ha anche gli strumenti e la preparazione per dimostrarlo

Non dubito di questo. Non ne faccio una questione di credenze, religione, eccetera. Quello che per me conta è:

1 - nel mio impianto, con le mie cuffie, col mio autoradio, quindi condizioni al contorno personali, la maggior qualità dei FLAC hires rispetto agli mqa l'avverto a 192 kHz. Sotto dipende più dalla registrazione, eccetera. Gli mqa contrassegnati con punto verde (che dovrebbero essere quelli più manipolati, se mi passi il termine) sembrano correggere carenze del mastering nudo e crudo e nel mio caso sono quasi sempre più godibili. Visto che non stravolgono per niente, ben vengano.

2 - ascolto spesso in mobilità e voglio ascoltare ciò che mi va in quel momento, quindi non memorizzo prima di uscire utilizzando il wifi.

Il consumo di dati dell'mqa rispetto al FLAC hires è notevolmente più basso, quindi meno consumo e quasi mai interruzioni. Un altro mondo per chi ha le mie abitudini.

Certo, si può utilizzare il formato CD anziché hires in mobilità, ma a me piace di più l'alta risoluzione mqa o FLAC che sia, perché vi ritrovo maggiore fedeltà a ciò che sento quando suono. La cosa è tangibile per chi sa di cosa parlo.

.

Riassumendo, con la musica voglio godere e lo voglio fare quando e dove mi va. Con queste personali premesse, non mi viene voglia di separarmi da tidal a qualità massima, nemmeno per una cifra inferiore. È ancora la migliore soluzione per me.

Se non percepisci la differenza tra hires e CD e non hai esigenze di mobilità, allora l'abbonamento a 10 € va benissimo e quello superiore perde senso.

Inviato

@Summerandsun Quando si esprime un concetto soggettivo usando parole come "..nel mio impianto, con le mie cuffie, col mio autoradio" è difficile fare alcun tipo di commento, sono preferenze personali e vanno rispettate. 

D'altro canto quando scrivi "sembrano correggere carenze del mastering nudo e crudo", pur non dubitato affatto della tua buona fede, mi domando quanto abbiano contribuito i media in questi anni a distorcere la verità. MQA non restora un bel niente.

1 ora fa, Summerandsun ha scritto:

Il consumo di dati dell'mqa rispetto al FLAC hires è notevolmente più basso

Questa è un'altra di quelle informazioni accuratamente manipolate in modo da nascondere la verità. 

Tu hai ragione, dicendo che MQA risuta più piccolo  nelle versioni HiRes. Ma non offre alcun vantaggio in termin di spazio, quando si processa un file 16/44, anzi in certi casi il file ottenuto è pure più grande del file originale. E quanti sono i file 16/44 rispetto agli hires? 

 

 

 

Inviato
30 minuti fa, granosalis ha scritto:

quanti sono i file 16/44 rispetto agli hires? 

Non saprei, non mi sono mai capitati. Non mi sembra che abbiano comunque molto senso, ma non posso dirlo perché non li ho ascoltati.

30 minuti fa, granosalis ha scritto:

sembrano correggere carenze del mastering nudo e crudo", pur non dubitato affatto della tua buona fede, mi domando quanto abbiano contribuito i media in questi anni a distorcere la verità. MQA non restora un bel nient

Intendevo che non sono esattamente fedeli all'originale. Sono un pochino più piacevoli. Un pochino più pompati sulle medio basse e su un impianto come il mio ogni tanto me li godo. Posso sempre scegliere la versione puntino blu, a mia discrezione.

Inviato
Il 2/12/2021 at 19:26, Gici HV ha scritto:

sempre preferibile la versione mqa, ciò non toglie che la versione a 44.1

Sono mastering diversi... La codifica non c'entra. Tra l'altro oltre i 48khz mqa è lossy

Inviato
24 minuti fa, stanzani ha scritto:

Sono mastering diversi...

 Verissimo. E pensa quanta cura ed attenzione devono aver messo nel processo di re-mastering, tanto che pur con il rumore aggiunto dal processo MQA, certi lavori rimangono comunque godibili. 

Inviato

L'ho detto più volte,sono godibili sia il formato CD che l'MQA,non so cosa ci abbiano fatto, smanettamenti o magheggi vari,ma quando disponibile preferisco nettamente la versione MQA.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...