Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Novembre 2021 Amministratori Inviato 19 Novembre 2021 I dd di fascia alta e medioalta del passato restano un buon investimento, ho un dp 5000 a casa, un dp6000 prestato ad un amico ed ho venduto due dp1200. se il gira è aosto nei fondamentali serve poca manutenzione ma un neofita non saprebbe dove andare e di chi fidarsi anche per problemi di piccola entia. resta poi l'incognita del braccio, se serve sostituirlo i bracci validi costano mica poco. se poi si cerca un dd automatico, resta solo il vintage, e i dd di livello full automatic nel passato eran affidabili e validi. per giunta se ne trovano anche di classe media
Membro_0015 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @cactus_atomo Bisogna cercare i DP*-L (Lift alla fine del solco che e' il solo automatismo che ha senso) Certo comprare nell'usato - per giunta dal giappone - comporta qualche richio ma il mio DP-1200 e' un carrarmato che funziona da me da 40 anni. Leggo che il punto debole e' la banda sull'interno del piatto che col tempo tende a perdere la magnetizzazione. Se va bene pero' e' godimento puro (il DP80L e' trifase e non so se soffre del problema)
bear_1 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 ....tutti ottimi giradischi vintage quelli menzionati bisogna avere la coscienza che hanno varie decine di anni sulla "groppa" e nulla è "eterno" coscienti di quello che si compera e di tutte le eventuali problematiche rimane sempre un salto nel"buio" Ho frequentato vari laboratori nel tempo (quando avevo la passione per il vintage) e soprattutto uno di Padova, in particolare, mi ha illuminato e fatto vedere varie problematiche nel acquisire elettroniche vecchie. Il perfetto stato visivo esterno può nascondere "magagne" a volte irrisolvibili, parlo soprattutto di giradischi. I bracci ,essendo per la maggior parte meccanici, spesso si possono sistemare senza problemi. Comunque a un neofita consiglierei di andare sul nuovo.
Membro_0015 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @bear_1 sicuramente, ho confermato pure io che il rischio c'e', come per le auto usate insomma .... Se pero' va bene si risparmiano tanti soldi ... certo bisogna anche permettersi di perderli nel caso sfortunato ... pero' su ebay i feedback positivi sono la stragrande maggioranza
Orazio_62 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Anche Brinkmann realizza trazione dirette: Bardo Oasis Taurus.
cla71 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @Orazio_62 già scritto qualche post fa ed anche STsT , costruttore tedesco del quale ho avuto modo di ascoltare il giradischi. ciao cla 1
Membro_0021 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 Se la situazione è questa mi conviene cercare un Technics sp 10-r usato (anche se difficile da trovare) che è la versione senza base e senza braccio del riferimento sl 1000-r che però costa sensibilmente di più. Da quanto ho capito l' sp 10-r è compatibile con le vecchie basi sp 10 non difficili da trovare nell'usato.
rallina Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Thorens fa anche il 402 dd. Con braccetto in carbonio e pre-phono che può essere bypassato. Certo rimane nella fascia medio bassa.
Membro_0021 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 10 ore fa, rallina ha scritto: Certo rimane nella fascia medio bassa. @rallina come dicevo io manca la fascia medio-bassa. So che Audiogears voleva o sta realizzando un gira top a trazione.
carloc1 Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Cerca direttamente un SP10 MKII con un buon plinto (non con la sua base originale in ossidina) e vivi felice come faccio io.
Membro_0021 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 19 ore fa, carloc1 ha scritto: Cerca direttamente un SP10 MKII con un buon plinto @carloc1 più di una persona mi ha detto che già il nuovo SL-1200G surclassa, e di parecchio, l'SP10 MKII; e il 1200G posso anche prenderlo nuovo, visto che non costa uno sproposito come il nuovo SP-10R.
carloc1 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 20 minuti fa, veidt ha scritto: più di una persona mi ha detto che già il nuovo SL-1200G surclassa, e di parecchio, l'SP10 MKII Evidentemente non hanno ascoltato il MKII... 😉
Membro_0021 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 6 minuti fa, carloc1 ha scritto: Evidentemente non hanno ascoltato il MKII... @carloc1 l'ha scritto anche Marco Benedetti su Audioreview (nella rece del SL 1000-r) per carità, potrebbe non essere vero, certo è che i miglioramenti sul motore e tutto il resto Technics li ha fatti...
carloc1 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Nessun problema per chi lo scrive. Se lo paragona al vecchio SL1000 con la base in ossidiana ha perfettamente ragione. Se invece prendi solo il motore (era un gira che veniva incassato negli studi delle stazioni radiofoniche), realizzi un plinto fatto bene e ci metti un signor braccio il discorso cambia...e di molto.
bear_1 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @carloc1 ..... perché l'EPA che montava non era un signor braccio?
carloc1 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 2 ore fa, bear_1 ha scritto: perché l'EPA che montava non era un signor braccio? E' un ottimo braccio alloggiato su una base senza infamia e senza lode...IMHO.
Membro_0021 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 9 ore fa, carloc1 ha scritto: Nessun problema per chi lo scrive. Se lo paragona al vecchio SL1000 con la base in ossidiana ha perfettamente ragione. Se invece prendi solo il motore (era un gira che veniva incassato negli studi delle stazioni radiofoniche), realizzi un plinto fatto bene e ci metti un signor braccio il discorso cambia...e di molto. @carloc1 no parlava del SP10-MKII di sicuro una versione con base dedicata...
carloc1 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 15 ore fa, veidt ha scritto: no parlava del SP10-MKII di sicuro una versione con base dedicata... Allora mi tocca mettere in vendita il mio 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora