Vai al contenuto
Melius Club

In tema di ricorrenze


Gabrilupo

Messaggi raccomandati

Inviato

One non è un brutto

pezzo, ma lo trovo, da sempre, abbastanza anonimo (Acrobat il mio preferito). Il disco,invece, nel complesso, è validissimo:trovo che siano stata sviluppate le idee che, in potenza, erano stata delineate nell’ ottimo Unforgettable fire.

Per me, è l’ultima progressione degli u2. Se verranno pubblicati, con la nuova edizione, i famosi nastri rubati (non so  se già presenti nell edizione del ventennale), lo comprerò, anche perché ho solo il vinile del tempo.

Inviato

Bei ricordi.....iniziavo il primo anno di università. 

Inviato

Album stratosferico degli U2 un capolavoro tra i 15-20 , per me, più grandi album della storia. Ero fan degli U2 dall'86, avevo 15 anni ma con Achtung Baby sono letteralmente impazzito.  Erano avanti veramente.  Certo le influenze di Bowie da una parte ,e blues dall'altra, si sentono. C'è anche Elvis e il gospel in The Fly , Sinatra in Ultraviolet, ma tutto è mascherato con l'elettronica e un suono duro e sporco che in pochi se ne sono accorti. Ma alla fine ci sono anche 11 grandi, grandissime canzoni ed è per questo che è un capolavoro. Dico 11 e non 12 perché la 9 fa scendere un po' il livello dopo che le prime 8 ti hanno sbalordito. Dici..... adesso il disco scade un po' di livello, Almeno questo è quello che ho pensato al primo ascolto il 19 novembre 91. Ma poi viene il bello, il trittico finale. Cioè 3 pezzi incredibili.  Mi ricordo che lo ascoltai in loop fino alle 4.00 del mattino.  Per quanto mi riguarda è l'album che ho ascoltato di più della mia vita. Più di Kind of blue di A Love Supreme di the Wall. E lo ascolto ancora. Per quanto riguarda la parte audio ho 2 cd, uno dei tempi e il recente remaster, e ascolto quelli. Non mi interessa comprare il vinile, in fin dei conti è stato registrato in digitale a 16/48. Che senso ha? Certo se mi dite che ne vale la pena corro a comprarlo.😀

Dopo Achtung Baby, per me, altri 2 album non grandi come questo, ma interessanti e ispirati. Poi il declino. Peccato per No line on the Horizon, senza i 3 pezzi scadenti e fuori luogo nel mezzo, poteva essere una perla.

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato

Achtung Baby ,preso ai tempi in vinile bel lavoro di Brian Eno che è riuscito a ricostruire il sound di una band che diversamente avrebbe fatto la fine di tutti qui gruppi new wave che non sono riusciti a cambiare marcia ( Simple Minds in testa..) 

Un ottimo lavoro che ha gettato le basi per un futuro migliore del gruppo.

Uno dei loro lavori più belli , lo riascolto ogni tanto per riportarmi indietro nel tempo” Until the end of the Word “ eccellente ha un sapore speciale se uno l’associa al film di Wim Wanders dal titolo omonimo ( fantastica la colonna sonora …)

Tutto passa,  ma le cose migliori restano nel tempo !

 

Inviato
Il 19/11/2021 at 19:09, aldofive ha scritto:

Album stratosferico degli U2

Cito solo questo. Il resto del tuo post lo avrei potuto scrivere dall'inizio alla fine, inclusi giudizi sui dischi successivi e la traccia da skippare.... tranne per il fatto che all'epoca avevo 13 anni.

Avevo ascoltato Rattle And Hum e non mi era piaciuto per nulla (avevo la cassettina). Questo mi destabilizzò e colpì da subito. Ho il disco, comprato allora. Rispetto al cd secondo me non ti perdi nulla dal punto di vista musicale. Non è una registrazione "audiofila" di partenza, anzi è volutamente cupa. Probabilmente stesso master del cd, adattato al supporto. Erano gli anni tra l'altro in cui i dischi erano praticamente in dismissione. Lo comprai perché quello potevo permettermi con la paghetta ed è uno dei pochi sopravvissuti dell'epoca'. Lo metto su ogni tanto, ma potrei vivere serenamente con il cd. Se non lo avessi, probabilmente sì, andrei a cercarmelo, ma solo per motivi nostalgici.

 

 

Inviato

@SoNineties allora la pensiamo proprio allo stesso modo.

In realtà il vinile a questo punto sarebbe utile solo per esporlo sugli scaffali 😄

Inviato
15 minuti fa, aldofive ha scritto:

In realtà il vinile a questo punto sarebbe utile solo per esporlo sugli scaffali 😄

Anche quello fa!

A mia moglie, che gradisce circa lo 0,4% stimato per eccesso di ciò che ascolto, piacciono i dischi messi lì in mostra. 

Ogni volta che mi arriva un cd invece storce il naso...

Donne! 😛 

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, SoNineties ha scritto:

mi destabilizzò e colpì da subito

Lo stesso accadde a me, bisogna ammettere che ebbero una gran faccia tosta ma in quegli anni molti musicisti o gruppi "sperimentarono" e si tuffarono nell'oceano delle nuove sonorità (i Depeche Mode di Songs Of Faith, per esempio) osando molto e ottenendo anche successo, consenso: forse eravamo più disponibili come ascoltatori.

Posso solo fare un appunto all'autore del thread e un piccolo appello? Nel titolo deve esserci "Achtung Baby" 🙂🙂

Il tour che ne seguì poi ... ma che meraviglia di spettacolo.

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

forse eravamo più disponibili come ascoltatori.

Io non credo. Penso invece che gli anni '60, '80 e '90 erano altri tempi dal punto di vista artistico e non solo. Dai 2000 in poi poca roba veramente. Poi si parla tanto degli anni '80 ma credo che gli anni '90 siano stati superiori con artisti ed album spettacolari nella musica rock. Negli anni '80 chia abbiamo avuto? Gli U2, i Police i Simple Minds e poco altro. Nei '90 oltre agli U2, i Nirvana i Pearl Jam i Radiohead, i R.E,M., Jeff Buckley ecc...

Inviato

Su Amazon Music  Achtung Baby (30th Anniversary Edition) si può già ascoltare .

Per il disco originale utilizzata la versione rimasterizzata del 2018 (24/44,1) ,poi ci sono 11 brani rimasterizzati nel 2021 (24/96)

  • Thanks 1
Inviato

@Piero51 grazie per la info. Da quello che so io il disco è stato registrato a 24/44 mi chiedo... come hanno fatto a tirare fuori una versione 24/96?

Inviato
2 ore fa, aldofive ha scritto:

come hanno fatto a tirare fuori una versione 24/96?

Mi sa che si riferisce ai brani extra di remix e bside ... credo almeno.

Ma per quale occasione fu rimasterizzato nel 2018?

Inviato

Secondo me, il miglior disco degli U2, un po' l'apice o se vogliamo la vetta di arrivo dopo un lungo percorso tutto in salita. Dopodiché è cominciata una vertiginosa discesa... Purtroppo.

Ho il CD originale dell'epoca. Va benissimo, non servono ne vinile ne rimasterizzazioni, quel disco, secondo me, "deve" suonare esattamente così, come è uscito, cioè come è stato pensato. 

Inviato

Achtung Baby è un vero capolavoro. 

In quel momento gli U2 erano lo spirito del tempo del nostro mondo, sulla soglia del fine millennio. Peccato che dopo di esso la caduta degli U2 sia stata così rapida. 

 

Ma ogni volta che risento "Love Is blindness" mi salgono i brividi e sono contento di esserci stato. 

Inviato
foobar2000 1.6.5 / Dynamic Range Meter 1.1.1

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: U2 / Achtung Baby (30th Anniversary Edition) (Remastered 2018)
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR10      -0.20 dB   -12.31 dB      4:36 01-Zoo Station
DR9       -0.20 dB   -10.52 dB      3:41 02-Even Better Than The Real Thing
DR9       -0.21 dB   -11.80 dB      4:36 03-One
DR9       -0.23 dB   -11.77 dB      4:38 04-Until The End Of The World
DR10      -0.20 dB   -12.68 dB      5:17 05-Who's Gonna Ride Your Wild Horses
DR11      -0.21 dB   -13.37 dB      5:49 06-So Cruel
DR8       -0.20 dB   -10.46 dB      4:29 07-The Fly
DR8       -0.20 dB   -10.55 dB      4:04 08-Mysterious Ways
DR11      -0.20 dB   -11.88 dB      3:53 09-Tryin' To Throw Your Arms Around The World
DR11      -0.20 dB   -12.28 dB      5:30 10-Ultra Violet (Light My Way)
DR10      -0.20 dB   -11.78 dB      4:30 11-Acrobat
DR10      -0.20 dB   -12.59 dB      4:23 12-Love Is Blindness
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  12
Official DR value: DR10

Samplerate:        96000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24
Bitrate:           2616 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================



 

foobar2000 1.5 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2020-07-18 15:06:25

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: U2 / Achtung Baby
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR12       0.00 dB   -13.68 dB      4:36 01-Zoo Station
DR10      -0.23 dB   -11.48 dB      3:41 02-Even Better Than the Real Thing
DR11       0.00 dB   -13.32 dB      4:36 03-One
DR11       0.00 dB   -13.52 dB      4:38 04-Until the End of the World
DR11       0.00 dB   -13.12 dB      5:17 05-Who’s Gonna Ride Your Wild Horses
DR12       0.00 dB   -14.28 dB      5:49 06-So Cruel
DR10       0.00 dB   -12.17 dB      4:29 07-The Fly
DR9       -1.06 dB   -12.12 dB      4:04 08-Mysterious Ways
DR11       0.00 dB   -12.72 dB      3:53 09-Tryin’ to Throw Your Arms Around the World
DR12       0.00 dB   -13.78 dB      5:30 10-Ultra Violet (Light My Way)
DR12       0.00 dB   -13.17 dB      4:30 11-Acrobat
DR11      -0.75 dB   -13.78 dB      4:23 12-Love Is Blindness
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  12
Official DR value: DR11

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           716 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================



24-96 del 30th Anniversary contro CD Originale. Beh pare non abbiano fatto troppi danni...

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

24-96 del 30th Anniversary

Ma nel 2018 lo hanno rimasterizzato solo per il vinile o anche per altri formati?

E' possibile che questo sia il remaster "originale" per le stampe del vinile?

L'ho ascoltato alcune volte su Amazon Music e rispetto alle copie che ho io mi sembra un filo meno "bassoso" e mi sembra di avvertire qualche dettaglio in più tra le medie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...