Vai al contenuto
Melius Club

Impressioni di ascolto con le mie nuove Klipsch Heresy III


Messaggi raccomandati

Inviato
54 minuti fa, bombolink ha scritto:

Io uso in biwiring il 12 e il 16

il 16 sul woofer immagino, potrebbe essere utile se si vuole abbassare il Damping Factor

  • Melius 1
Inviato

@scroodge esattamente.

L'alchimia sonora di questi cavi è del tutto particolare.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, zagor333 ha scritto:

mi avete incuriosito, prima o dopo li proverò anche io

Sono anche piuttosto accessibili come prezzo. E come per le Heresy un rapporto Q/P veramente alto

Inviato

Questa sera finalmente sono tornato a casa (casa dolce casa), e dopo cena ho riascoltato (senza sub) il bellissimo CD di Upojenie (che in lingua polacca significa estasi), con Pat Metheny e la sensuale voce della bravissima Anna Maria Jopek. Ascolto a basso volume (aghi dei Vmeters entro il primo settore) e near field. Che dire, altra performance di grande livello degli scatoloni pilotati dall’extraterrestre. Io un dettaglio, un punch, una trasparenza, una naturalezza del messaggio musicale tutto, di così alto livello, a casa non l’avevo mai apprezzato. La magica e delicata atmosfera dei suoni / voce contenuta in questo scrigno è trasmessa in toto.

Se non conoscete questo album, vi suggerisco caldamente di ascoltarlo.

Buonissimi ascolti.

Roberto 

4F6E8B8C-B1B3-4D36-9099-4B92D59C7889.jpeg

Inviato

@zagor333 Ciao Roby, cercherò questo cd . Sono felice  per te . Mi sa che hai trovato  davvero le anime gemelle .Il preamplificatore  può attendere, giusto? Ciao vecio , ci sentiamo.

gianni

Inviato
13 ore fa, giannisegala ha scritto:

Mi sa che hai trovato  davvero le anime gemelle .I

Ciao carissimo Gianni. E sì, questa è la tipologia di diffusori che cercavo, obbiettivo raggiunto.

13 ore fa, giannisegala ha scritto:

preamplificatore  può attendere, giusto?

Riprenderò un pre solo se riacquisterò un bel girapadelle. Per godere appieno dei miei amati CD e SACD ritengo che la migliore soluzione sia sfruttare le uscite bilanciate variabili del mio caro MCD500. Recentemente poi ho trovato un post del 2010 di Steve Hoffman (mica pizza e fichi) che la pensa come me (nel suo caso c’era il 402 anziché il 452, ma questo è poco significativo). 
Roberto 

55C80206-68CB-4C51-862B-17733E82CBD4.jpeg

Inviato
16 ore fa, zagor333 ha scritto:

un punch

Addirittura punch? Senza subwoofer?

Quanti mq è il tuo ambiente?

Inviato
42 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Quanti mq è il tuo ambiente?

Circa 28m2 (ho la sala che si fonde con l’ingresso).

Inviato

Oggi son partito con i “riascolti” con il vecchio CD (della VTL) di Luis Verdier, un’artista di Haiti che propone musica tribale ispirandosi al “voodoo” (non spaventatevi, gli zombi c’entrano poco) e al continente africano. 
I CD della VTL del compianto David Manley, sono molto particolari come registrazioni, sono “pregni” di calore, ma possono risultare un po’ chiusi in alto. Ecco, con le Heresy quella che pensavo fosse una caratteristica di questi CD (quel pó di chiusura in alto) è sparita, e ho goduto di una tavolozza di colori equilibrata e realistica. In questo CD Luis ripropone anche una bellissima versione di Blowing’ in the Wind di Dylan.

Penso che siano ormai cosa rara da trovare questi CD della VTL (Fonè ne ha riproposto qualche lavoro in SACD, in quanto il buon Ricci ha acquistato tutti i nastri originali), se vi dovesse  capitare di vederli in qualche mercatino, vi suggerisco di acquistarli.

Buonissimi ascolti tribali

Roberto

18F978AB-839D-49B9-8C6C-82343EF7F9EA.jpeg

Inviato
3 ore fa, zagor333 ha scritto:

uscite bilanciate variabili del mio caro MCD500.

Quindi regoli il volume dal telecomando del CD ???

E’ un volume digitale?

Inviato
1 minuto fa, Collegatiper ha scritto:

Quindi regoli il volume dal telecomando del CD ???

E’ un volume digitale?

Sì. Il lettore MCD500 e il finale MC452 sono poi apparecchi realmente bilanciati. Non ricordo le caratteristiche tecniche dell’uscita variabile del mio lettore, devo ristudiare un po’ per risponderti.

Inviato
29 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Circa 28m2 (ho la sala che si fonde con l’ingresso).

Oggi con i CD VTL a volumi bassi (gli aghi dei Vmeters danzano tra il primo e il secondo quadrante) e ascolto near field (senza sub) l’ascolto è totalmente appagante. Guarda, non ci “pozzo credere” neanche io, ma tant’è… 

Inviato
19 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Mi fa piacere leggere del tuo entusiasmo…anche perché provieni da diffusori diversi.

Entusiasmo che condivido, avendo fatto prendere le H3 a diversi amici (ascoltate 1000 volte) ed avendo posseduto le C3.

Bello!!

 

Circa il controllo volume del 500, credo sia analogico ed affidato ad un operazionale Burr Brown.

Inviato

Un classicissimo, CD Gold con remaster di Steve Hoffman, che ritengo la migliore versione disponibile su digitale di questo capolavoro. E qui sono entrato dritto dritto nel terzo settore dei Vmeters con il mitico brano iniziale Hotel California. Ottimi anche senza sub i bassi, una vera goduria, con i sub potranno solo che migliorare. Questi diffusori fino ad ora hanno riprodotto in modo eccellente e senza nessuna fatica tutti i CD/SACD che fino ad ora gli ho dato in pasto. Terrò come ultimo test la musica classica.

Roberto

PS: un punto di attenzione: questi diffusori, uniti ai miei cari McIntosch, hanno la capacità di produrre significative pressioni di ascolto, con estrema naturalezza e assenza di fatica di ascolto. Il rischio, se non si fa attenzione, è quello di danneggiare le nostre care orecchie. 

 

D9257811-5ED7-4D88-9DA7-328945A50029.jpeg

Inviato
9 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Mi fa piacere leggere del tuo entusiasmo…

L’ultima volta che mi sono entusiasmato così tanto nel riascoltare i miei amati CD/SACD è stato quando due anni fa circa è rientrato dentro casa un finale McIntosch, l’MC452. Ora l’accoppiata Mc e Klipsch mi sta davvero facendo godere appieno la mia musica preferita. Davvero una grande performance. Ho trovato quello andavo cercando. E pensare che fino ad una manciata di anni fa circa ero avverso all’alta efficienza, le trombe e i padelloni… 

Inviato
1 minuto fa, zagor333 ha scritto:

L’ultima volta che mi sono entusiasmato così tanto nel riascoltare i miei amati CD/SACD è stato quando due anni fa circa è rientrato dentro casa un finale McIntosch, l’MC452. Ora l’accoppiata Mc e Klipsch mi sta davvero facendo godere appieno la mia musica preferita. Davvero una grande performance. Ho trovato quello andavo cercando. E pensare che fino ad una manciata di anni fa circa ero avverso all’alta efficienza, le trombe e i padelloni… 

Sono ottimi diffusori.
Pur avendo ben presente una certa economicità dei componenti utilizzati vanno benissimo. 
Sono anche double-face, nel senso che sono capaci di suonare col soffio di un delizioso ampli valvolare da pochi watt, così come farsi sculacciare per bene da ampli molto potenti (come nel tuo caso).

In entrambi i casi danno soddisfazioni.

Se può essere utile il mio pensiero, le sensazioni più belle le ho ricevute quando ascoltate pilotate da valvole. A mio avviso la valvola è il dispositivo attivo più bensuonante (specialmente sul segnale).

Mi permetto di consigliarti (oltre alle prove di posizionamento, griglie ed ampli SE già dati sopra…) anche una soluzione ibrida:

 

-CD 500 usato solo come meccanica 

-DAC con stadio d’uscita a valvole (tipo Lector o AudioNote, abbastanza diffusi).
-PRE a valvole

<oppure DAC e PRE a valvole potrebbero essere vantaggiosamente incarnati dall’EAR  DAC 4 (con stadio d’uscita a triodi e controllo volume), risparmiando spazio e cavi>.

-finale MC452

-Heresy 3

 

Credo che avresti un ulteriore incremento qualitativo, nella delicatissima fase del trattamento dei segnali elettrici a bassissimo livello, senza rinunciare alle sculacciate dei tanti watt del tuo finale.

 

 

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...