Vai al contenuto
Melius Club

Impressioni di ascolto con le mie nuove Klipsch Heresy III


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, zagor333 ha scritto:

 Bellissima esperienza di ascolto con entrambi i diffusori, sempre caratterizzata da una notevole naturalezza.

Comunque,a mio modesto giudizio fa tanto anche chi c'è a monte,nella mia piccola esperienza quando hai un ampli con i controfiocchi quello che viene dopo ha "la vita" facilitata,non fraintendermi,non voglio assolutamente dire che i diffusori che hai non siano validi,anzi alle volte basta un buon progetto,semplice,senza mille complicazioni,come appunto sono le "scatolette e gli scatoloni" e "dai la paga" a diffusori multivia, studiati al computer con materiali che arrivano da marte......sono sempre stato dell'idea che le cose semplici sono le migliori....

Saluti 

Andrea

Inviato
Il 8/12/2021 at 18:34, zagor333 ha scritto:

posizione a circa 4 metri dagli scatoloni

MI sembra eccessiva rispetto alla distanza tra i diffusori, anche guardando la foto. 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

MI sembra eccessiva rispetto alla distanza tra i diffusori, anche guardando la foto. 

Ma tant’è (esattamente, misurando la diagonale dal diffusore al punto di ascolto, il mio divano, 420 cm). La foto comunque “allunga” un po’ la prospettiva. Ho provato anche a mettermi più vicino di circa 1 metro, utilizzando la “seduta mobile”, ma mi piace di più dal divano. Questo con le Heresy che sono vicine al muro, mentre le scatolette sono più avanzate di circa 120 cm.

 

Inviato

@zagor333 il triangolo d’ascolto, dovrebbe essere più equilatero, non isoscele. 

Che cos’hai, dietro al divano?

Inviato

@iBan69sì sì lo so, e sono un fissato per la “geometria” e la “simmetria” (ad esempio mi irrita che da un lato ho il muro e l’altro la finestra, la TV di fronte, etc), ma almeno per la distanza di ascolto alla fine decido con le orecchie. Dietro il divano ho il muro.

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

posteriore al divano? 

C’è un quadro rettangolare in tela senza vetro. La cosa “simpatica” è che avvicinandoti o allontanandoti di +\- 20cm (uso dei cuscini aggiuntivi dietro la schiena per fare ciò) si può “equalizzare” la risposta sui bassi.

E530A2FF-F92E-40F3-B106-0A62A16017A6.jpeg

Inviato

Stavo ascoltando a volume  basso il mio vecchio CD di Lucio Dalla, “dalla”, CD per nulla compresso (in quei anni ancora non c’era il pessimo approccio di comprimere la dinamica per far suonare “più forte” i CD), 10% del volume del mio MCD500, con i Vmeters fissi a 0. Ebbene, dopo circa 30 minuti, sapete cosa è successo: l’extraterrestre si è spento. Inizialmente mi ha preso un colpo, poi ho capito, è intervenuto i sistema che spegne il finale in automatico nel caso rimanga acceso senza segnale musicale. Mannaggia l’alta efficienza… prima controindicazione con i finali Mc. Hanno fatto bene dal 462 in poi a mettere l’interruttore per disattivare questa funzione.

@GFF1972 Gianluca, non ti spaventare se dovesse capitare anche a te 😊

 

 

Inviato

@zagor333 Sapevo di questa funzione …, grazie.

Oggi ho lavorato ed ancora ho da lavorare, purtroppo. Sabato prossimo, mattina, andrò  a ritirare i cavi e tra sabato pomeriggio e domenica mattina, collegherò e proverò le Heresy (con qualche giradischi) 😁.

Faccio già il conto alla rovescia.

 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, GFF1972 ha scritto:

Faccio già il conto alla rovescia.

Il sabato del villaggio… questi sono i momenti più belli della nostra passione… l’attesa… 

  • Melius 1
Inviato
59 minuti fa, zagor333 ha scritto:

La cosa “simpatica” è che avvicinandoti o allontanandoti di +\- 20cm (uso dei cuscini aggiuntivi dietro la schiena per fare ciò) si può “equalizzare” la risposta sui bassi.

Beh, è una sorta di rudimentale trattamento acustico... anche se per me insufficiente considerando la parete in prossimità delle orecchie e l’angolo nudo. Comunque, visto la bella poltrona che hai lì, farei delle prove con ascolti più ravvicinati e acusticamente più corretti. 

Inviato
51 minuti fa, zagor333 ha scritto:

è intervenuto i sistema che spegne il finale in automatico nel caso rimanga acceso senza segnale musicale. Mannaggia l’alta efficienza… prima controindicazione con i finali Mc.

Sono andato a leggere il manuale, questa cosa mi era sfuggita. Collegamento fatto, vediamo se funziona, sto facendo la prova.

 

74F653BB-D6E8-44C3-832C-89EBDC509BAE.jpeg

Inviato

Test concluso (con fattore di sicurezza): dopo 50 minuti l’extraterrestre ancora è accesso. Ora mi sento più sereno…

Inviato

@zagor333 ma quindi senza fare la connessione descritta a basso volume si spegneva da solo con le heresy???.

Inviato
6 ore fa, Collegatiper ha scritto:

descritta a basso volume si spegneva da solo con le heresy???.

Buondì. E già, ad un filino di volume costante (7-10%) e con i Vmeters immobili (ma con le mie vecchie orecchie che già apprezzavano bene il messaggio musicale nonostante i 4 metri di distanza dai diffusori), dopo circa 30 minuti il finalone si spegneva. Ad esempio con le LS3/5A (ma anche con le mie ex MA PL100v2, più efficienti) allo stesso volume c’è il silenzio assoluto, e i diffusori sono a non più di 3 metri.

Inviato
Il 11/12/2021 at 19:48, zagor333 ha scritto:

sto iniziando a pensare di togliere i sub

Per quella che è la mia esperienza con i diffusori precedenti, che addirittura li avevano a bordo, per l'ascolto puro e semplice della musica i sub non sono poi così necessari.

Persino con le Heresy III...

Inviato

Buonasera,

posseggo un ampli Audioinnovation anni 90 30 watt in classe A. Oggi ho comperato le Heresy III . Non mi intendo di Hi-fi e sono rimasto perplesso nel constatare che a differenza delle Heresy II di un mio amico, queste casse dietro hanno due serie di morsetti per il cavo ??? poi non vi e' l'inserimento diretto della banana ma suppongo vada inserita trasversalmente . Giusto ? come mai queste modifiche .

Grazie

Inviato

@Awana due serie di morsetti per collegarle, volendo, in biwiring o in biamplificazione.

Altrimenti si collega solo una coppia di cavi (o sugli alti o sui bassi), lasciando la staffetta in dotazione.

Le banane sono utilizzabili togliendo quei tappini tondi di circa 5 millimetri che stanno sui morsetti ovviamente lasciandoli avvitati a fondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...