zagor333 Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 3 minuti fa, scroodge ha scritto: Per me, da me, dopo enne mila prove, IL cavo per le Heresy Hai collegato le tue Heresy in biwiring? Grazie Roberto
zagor333 Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 22:36, stefano.s ha scritto: grazie... Te le lascio rodare e poi aspetto altre differenze. Stefano, le MA PL100 v2 sono un ottimo diffusore, ma in tutta sincerità, non tornerei mai dietro, sto rimanendo sempre più stregato dal suono “live”, dal punch, dall’estrema naturalezza con cui le Heresy riescono a riprodurre il messaggio musicale. E sì, il livello di coinvolgimento è elevato. Ecco, se mai un giorno cambierò casa, e avrò lo spazio necessario, di certo acquisterei una bella coppia di Cornwall, con il padellone da 38cm, o potendo, andrei anche un gradino più su. Per ora mi godrò comunque alla grande questi spettacolari “scatoloni”. Roberto
scroodge Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 1 ora fa, zagor333 ha scritto: Hai collegato le tue Heresy in biwiring? Con il Duelund no, anche se credo che prima o poi farò questo passo. Con altri cavi sì, ma non è che sia poi così convinto dell'utilità. In ogni caso, il Duelund da 12AWG da solo, con le H3, è meglio di qualunque altro cavo in biwiring da me provato, ah: non uso i ponticelli, ma per tutti i cavi da me utilizzati in monowiring uso dei ponticelli realizzati con lo stesso cavo e pure terminati con banane, anche se so che l'ortodossia Duelund vorrebbe che fossero lasciati nudi..., ma io, differenze tra banane e non, non ne sento, dunque ho scelto la praticità, anche perchè ruoto spesso vari diffusori..
scroodge Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 1 ora fa, zagor333 ha scritto: Ecco, se mai un giorno cambierò casa, e avrò lo spazio necessario, di certo acquisterei una bella coppia di Cornwall, con il padellone da 38cm, o potendo, andrei anche un gradino più su. Per ora mi godrò comunque alla grande questi spettacolari “scatoloni”. Roberto Guarda, stesso viatico mio, quando ascolti e ti fai prendere dalle piccoline, ti vien voglia delle grandi! Se non fosse per l'ambiente, appunto...😒
nizzo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Sono passato dalle heresy alle corn proprio per colmare la (presunta) debolezza in basso delle heresy stesse, che erano appunto aiutate, in profondità, dal sub ... e comunque lo stesso sub continuavo ad usarlo anche con le cornwall (con un taglio più basso) ... ma il tutto in un ambiente grandicello ! Ritengo che sia proprio l'ambiente (insieme sempre alle proprie preferenze) a dettare i tempi in questo senso ... le stesse heresy, in altro locale, infatti bastavano anche da sole ... anche se il sub dava, come dice Roberto, un po’ più di “corpo” e completezza ... soprattutto con certi generi e quando si alzava un pochino ...
cinghio Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 15:17, zagor333 ha scritto: la naturalezza delle media frequenze (non te lo aspetti da sti scatoloni messi seduti per terra). È proprio il pezzo forte della heresy, le voci.. con delle valvole raffinate sono impressionanti
cinghio Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @nizzo la cornwall è un diffusore che va sulla stessa direzione ma completamente diverso, è un tre vie che si sente, le tre bande sono ben separate, gli alti più delicati . un diffusore “definitivo” che se si trova l’amplificazione giusta nn serve nemmeno il sub
bombolink Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 11 ore fa, scroodge ha scritto: stimolato dai tuoi commenti sui cavi Duelund, li ho ri-presi: spettacolo!!! Per me, da me, dopo enne mila prove, IL cavo per le Heresy Si, sono cavi eccellenti e con le klipsch la sinergia è ai massimi livelli. Il rodaggio dura un centinaio di ore però e nelle prime 30 suonano maluccio.
raf_04 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 11 ore fa, scroodge ha scritto: il Duelund da 12AWG posso chiederti da dove l'hai acquistato? Grazie
scroodge Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 3 ore fa, raf_04 ha scritto: posso chiederti da dove l'hai acquistato? Qui https://www.hificollective.co.uk/wire/duelund.html 1
Membro_0020 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 13 minuti fa, scroodge ha scritto: Qui https://www.hificollective.co.uk/wire/duelund.html Che modello di cavo duelund usi?..
Membro_0020 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @scroodge rame da 4mmq … confermo che questa tipologia di cavi vanno bene con le Klipsch heritage.
raf_04 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 8 minuti fa, Collegatiper ha scritto: rame da 4mmq veramente il DCA12GA mi sembra sia da 2,5mmq
Membro_0020 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 1 minuto fa, raf_04 ha scritto: 20 minuti fa, Collegatiper ha scritto: rame da 4mmq veramente il DCA12GA mi sembra sia da 2,5mmq Se non ricordo male 12awg sono 4mmq.
scroodge Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Dal sito hificollective: External diameter 3.6mm, internal diameter 2.5mm. If you want to use copper end sleeves, then use with the WBT-0435 or WBT-0443.
zagor333 Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 Questa sera altro ascolto a volumi molto bassi (con i sub). E ancora una volta sono rimasto piacevolmente sorpreso nel riascoltare dei miei vecchi CD. Questi sono davvero vecchi, acquistati ai bei tempi che furono quando ordinavo i CD a SoundandMusic tramite il modulo cartaceo del libricino con le foto/descrizione dei loro prodotti (ancora devo averli conservati da qualche parte). CD Sheffield Lab, I’ve Got the Music in Me, e Chesky, Amazonia. Deliziose, perfettamente a fuoco e stupendamente riprodotte le voci di Thelma Houston e Ana Caram che si materializzano davanti i miei occhi. Estremamente dettagliati e contrastati tutti i tanti strumenti presenti nei brani dei due CD, e in particolare l’orchestra del primo. Intensissima e toccante (anche ad un filo di volume) l’interpretazione delle Heresy della bellissima Antonio’s Song, mentre per la prima volta ho avuto la netta sensazione di trovarmi all’interno della misteriosa foresta quando ho riascoltato Amazonia. Buonissimi ascolti con i padelloni e le trombe del colonnello. 😊Roberto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora