Questo è un messaggio popolare. _Diablo_ Inviato 22 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 19:58, gigi60 ha scritto: Listino 75.000€ vendita diretta senza distributori altrimenti il prezzo andrebbe il doppio . Scommetto che a te che sei "amico" li vendono alla metà, anzi se ci mettiamo d'accordo pure aumm aumm 😉 . Francamente non capisco. Cioè capisco chi li fa, lo si faccia per passione/convinzione o per monetizzare il made in italy ai danni di qualche remoto magnate russo o sconosciuto cinese dal cattivo gusto. Tuttavia non capisco come faccia un audiofilo qui in Italia ad avere interesse commerciale per oggetti del genere che si vede essere del tutto artigianali, dei prototipi più o meno improvvisati. Boh forse la noia o per provare nuove cose a tutti i costi. . Come fai a competere con la sterminata offerta di marchi strutturati e consolidati da anni? Basta guardarli per capire che siamo a livello di artigianato, cantinari, appassionati che spacciano competenze che probabilmente neanche hanno. Altro che F1! La F1 a vincerla ormai sono marchi storici, strutturati con squadre ultra collaudate, che si sono fatte un nome, anni di storia e tradizione sulle spalle ecc. . Con questo non voglio dire che non si possano raggiungere prestazioni eccellenti e anche migliori degli altri (Brand noti), mi va benissimo però SE sai quello che stai proponendo o comprando. Perchè listare a 75.000€ un prodotto costruito da "nessuno" secondo me è un insulto all'intelligenza comunque la si voglia guardare. E' proprio come a voler dire che un audiofilo debba essere incul*to altrimenti non gode. Già è un'in*luata l'HI-END normale ma qui siamo su un altro livello... Perchè passata la sbornia da esclusività o l'innamoramento per il suono esotico in caso di rivendita è un bagno di sangue, ti ritrovi con due dita negli occhi e dei pezzi che non valgono nulla per il resto del pianeta. . Il rischio di prendersi sonore fregature a questi livelli è troppo alto. Compri un oggetto che non saprai mai che un altoparlante è stato collegato in controfase perchè quel giorno in cantina chi faceva il lavoro era gonfio di birra. E le certificazioni europee? E la garanzia, l'assistenza? Un sito dove non c'è il luogo, non c'è un contatto di sede, trovi solo un numero di cellullare e un'email generica. Oggi c'è domani non c'è più. No grazie, già fatto, già visto e passo. 5
Turandot Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Ottima disamina, davvero. Aggiungerei che guardacaso chi è interessato ha già dei diffusori che si inseriscono in una fascia di mercato sovrapponibile (le pur orride Montagna). Poi va scisso il suono dall'apparenza è vero che la nicchia dove si vanno a inserire nel mercato forse non è così sottostimata. 1
Maurjmusic Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Estetica, prezzo, prestazioni ecc.ecc. ...non giudico (ognuno spende i soldi come vuole) ma se IO dovessi acquistare € 75,000,00 di diffusori, prima di ordinarli, vorrei ascoltarli nel mio ambiente per un paio di settimane. L’ Azienda potrebbe anche offrire (per arrivare al cliente veramente interessato) un simbolico “costo prova” da detrarre in sede di vendita effettiva. Si chiama “Servizio al Cliente” e a mio parere, questa opzione, dovrebbe sempre rientrare nel prezzo di acquisto di questi beni sempre più “preziosi” (ops ...volevo scrivere costosi!) 1
McRyan Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Opinione personale; sarei curioso di un confronto acustico fra le Vrel Bequadro e le Concept di Arte Acustica che dovrebbero rientrare nella categoria come tipologia e forse anche con un prezzo più giustificato. Per quanto riguarda i prezzi degli oggetti in questione sarei curioso di avere delle spiegazioni dettagliate in merito perché quelle che ho sentito finora non mi convincono e mi fanno solo pensare che per alcuni audiofili : “più costano e più suonano” così come scriveva sempre il buon Bovello in tutti i suoi vecchi post riguardo alla considerazione degli oggetti con prezzi terreni. In base alle mie esperienze in questi ultimi 40 anni penso che il prezzo dei prodotti Hi-end per non dire Hi-Fi difficilmente corrisponde al loro valore sonoro. Tutte opinioni personali naturalmente. Larga sentenza ai posteri 1
Turandot Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Secondo me sarebbe il caso di non scendere nella solita discussione del prezzo. Costa troppo, l'hifi è trioppo caro, noi siamo più intelligenti e non ci facciamo gabbare, gli sconti, ecc ecc ecc... Concentriamoci sull'oggetto in se. Che è obbiettivamente brutto. Poi speriamo che suoni 😆 si scherza ne.
Turandot Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 7 minuti fa, McRyan ha scritto: sarei curioso di un confronto acustico fra le Vrel Bequadro e le Concept di Arte Acustica che dovrebbero rientrare nella categoria come tipologia e forse anche con un prezzo più giustificato. Non capisco questo accanimento alla bruttitudine cantinara. Valle a vendere una di quelle. Ma poi costano 1/1o
il Marietto Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 1 ora fa, _Diablo_ ha scritto: Scommetto che a te che sei "amico" li vendono alla metà, anzi se ci mettiamo d'accordo pure aumm aumm 😉 affermazione molto forte.. non è meglio limitarsi a giudicare l'oggetto ? tu giudichi le persone . 2
alberto1954 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @Turandot In questo caso credo che hai travisato la discussione.. A mio parere qui il nodo è il prezzo! L'estetica è soggettiva, a me non fanno impazzire, ma non dispiacciono .... Riguardo alle scarse finiture .. è un prototipo che gira per le fiere e porta qualche segno... vabbè... In passato ho svolto attività nella produzione di elettroniche professionali , e ricordo chiaramente che quello che costavano maggiormente erano il case ed i trasformatori.. ma siamo nell'ordine sotto le centomilalirette.. cad. Alla fine una elettronica aveva un costo industriale di - 400 ..500 mila lirette e si vendeva a circa 6 -7 volte il costo per coprire tutti i costi aziendali.. (stipendi, capannoni, riscaldamento. ecc. ecc.) ed un cospicuo guadagno. Ora quell'ogetto puo anche avere gli altoparlani ricoperti in polvere di diamanti ma non puo giustificare un prezzo simile. I Sopegno possono anche raccontare che gli altoparlanti costano 20.000 euro.. ma non è credibile.. Sappiamo tutti come è composto un altoparlante classico.. telaio, cono, sospensione, bobina, magnete... gira e rigira... Detto questo Gigi è appassionato come nessun altro.. è competente, ha disponibilità .. e giustamente fa quello che gli pare.
Turandot Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @alberto1954 non direi A me non è mai interessato il costo di niente e non ne discuto mai. Provo ciò che mi interessa e se suona me lo tengo. Fine. Cavi compresi (per chi fa ironia). Fare i conticini della serva fa tanto italiano medio, quello che "se fossi io il CT della nazonale!!!" "il mio falegname con 10milalire!!!", ecc, ecc... Perchè tutti sono tuttologhi, con il portafogli degli altri. Mi limito a discutere in merito estetico e di rivendibilità perchè questo è un dato di fatto. Poi non è un segreto che non provo simpatia per l'autocostruzione, i cantinari, e le aziendine improvvisate (non sto dicendo che sia questo il caso specifico... forse solo un pochino)
Gici HV Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 11 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Detto questo Gigi è un appassionato come nessun altro.. è competente, evidentemente ha disponibilità .. e giustamente fa quello che gli pare Su questo niente da ridire,anzi, condivido pienamente. 1
Membro_0008 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 Tengo a precisare che il primo impianto l ho comprato nel 1973 e nel 1978 avevo giradischi Oracle,pre e finali mono A&E e AR 9.Quindi ho avuto tutto e di più' nella mia vita più' quello che ho ascoltato in giro per il mondo,e penso di essermi fatto una buona esperienza,senza contare centinaia di concerti ascoltati nella vita. Sono amico di tutti i distributori e tanti negozi,più' diversi costruttori Italiani ed esteri,quindi se scrivo su qualche prodotto che reputo interessante non e' per fare pubblicità' al negozio/distributore/amico,altrimenti dovrei scrivere tutti i giorni di decine di prodotti,ma scrivo per la grande passione che dopo quasi 50 anni non mi ha ancora abbandonato e su alcuni prodotti che ad oggi mi stupiscono ancora. Ma oramai qui, purtroppo,non si parla più' della qualità' del suono,caratteristiche e prove di ascolto comparative,ma si fanno solo chiacchiere da bar su tutte altre cose,quindi non avendo più' nessun interesse a seguire questo forum chiedo all' amministrazione di cancellare il mio account. Vi leggero' ogni tanto e con affetto vi saluti tutti 1 1
_Diablo_ Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 23 minuti fa, il Marietto ha scritto: non è meglio limitarsi a giudicare l'oggetto ? tu giudichi le persone . . Più che le persone, giudico negativamente il "modus operandi" di artigiani in vendita diretta. Non dico che loro lo facciano però oggettivamente è una strada che conduce molto più facilmente a listini gonfiati, sconti agli amici e amici degli amici, la possibilità di fare nero ecc..
naim Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 17 ore fa, extermination ha scritto: Ma I bassi li hanno? In effetti vedere quei due woofer liberi, senza un vero cabinet a far da carico, ha fatto venire anche a me il dubbio che l'impatto della gamma bassa possa non essere da vertici. Se però chi le ha ascoltate non ha avvertito limiti di questo tipo, significa che avranno trovato soluzioni diverse, oppure che altre importanti qualità fanno accettare eventuali limiti di spl.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Novembre 2021 Moderatori Inviato 22 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 20:42, bic196060 ha scritto: Se fanno i diffusori come fanno il sito Eddai, se hanno impegnato tutto (webmaster compreso ) per questi diffusori è perché ci credono.... il sito non fa il monaco!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Novembre 2021 Moderatori Inviato 22 Novembre 2021 23 ore fa, alberto1954 ha scritto: Ovviamente io sono la volpe ... e li c'è l'uva... o più probabile tu sia l'uva....la volpe sta altrove!
flamenko Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 47 minuti fa, gigi60 ha scritto: chiedo all' amministrazione di cancellare il mio account. No Gigi, sbagli! Se l’asino vuole star legato dove dice lui, perché scioglierlo?🤷♂️ Il forum non va abbandonato nelle mani di chi non ha curiosità anche solo di sapere. Durerebbe solo qualche giorno e sarebbe un peccato, ti pare? 2
Gici HV Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 2 minuti fa, flamenko ha scritto: Se l’asino vuole star legato dove dice lui, perché scioglierlo? L'asino chi sarebbe? Chiedere di cancellare un account perché non tutti condividono le proprie idee secondo me, non ha senso, comunque basta smettere di accedere o scrivere...
flamenko Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @Gici HV mi sembra ovvio: chi raglia 😉🤷♂️
Messaggi raccomandati