Vai al contenuto
Melius Club

tappi rca


officialsm

Messaggi raccomandati

Inviato

@officialsmho tappato tutti gli ingressi non utilizzati tenendo il pin (cortocircuitando) e tutte le uscite togliendo ovviamente il pin (fanno solo da tappo). Come già riportato da altri, effetto praticamente nullo 😂

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, cesare ha scritto:

Come già riportato da altri, effetto praticamente nullo 😂

 

ecco.... funziona di più la pulizia di tutte le connessioni! :classic_cool:

Inviato

L'effetto varia a secondo delle elettroniche. Magari su qualche macchina qualcosa si sente anche se credo poca cosa. In altri apparecchi nulla 

Inviato

Li uso (quelli che cortocircuitano) sul secondo ingresso phono del mio pre vintage. Effettivamente, meno rumorini ad alta frequenza dai tweeter delle casse, quindi qualcosa fanno... Per quello che li ho pagati poi... 

Inviato

Io li ho di metallo acquistati a buon prezzo e non ho notato differenze nel suono. Se non altro riparano dalla polvere...

Ciao

Andy

Inviato

@officialsm ci stavo pensando proprio ieri, di mettere dei tappi sulle uscite/ingressi RCA, mal che vada evitano la polvere. Ma potrebbero forse avere qualche effetto nel ridurre le interferenze. Anche se alcuni amici hanno usato gli Audioquest e non hanno rilevato nessun effetto sul suono.

@gorillone non metto in dubbio le tue affermazioni, ma mi pare strano che ciò avvenga con dei tappi di plastica. Ma si sa, in questo hobby tutto può accadere.

Inviato

@TopHi-End

👍 Roba da poco, comunque;

impressioni a “freddo”, perché li ho messi anni fa.

Li avevo, li ho messi e mi sembrava che ci fosse più pulizia e meno rumore di fondo …. tutto lì 

  • Thanks 1
Inviato

@cesare sono uguali hai miei,li avevo presi perché sul mio Sugden si sentiva (bassissimo) su tutti gli ingressi non utilizzati quello che stava suonando sull'ingresso in funzione,non migliorano certo il suono,sul Nad li ho messi per scrupolo e come parapolvere ma non ce ne sarebbe bisogno.

Attenzione che quelli cortocircuitati vanno messi solo sugli ingressi e non sulle uscite.

Inviato
16 minuti fa, Gici HV ha scritto:

li avevo presi perché sul mio Sugden si sentiva (bassissimo) su tutti gli ingressi non utilizzati quello che stava suonando sull'ingresso in funzione

e hai risolto?

Inviato
Adesso, cesare ha scritto:

e hai risolto?

Sì,una volta messi il silenzio degli ingressi senza segnale era assoluto,il PIN centrale è svitabile per utilizzarli sulle uscite,costano una sciocchezza, molto meno di quelli di noti marchi specializzati.

Inviato

@Gici HV ottimo allora, in questo caso hai risolto. Ovvio che se l’ampli non ha problemi, il loro uso non determina differenze.

EdgardoLoLardo
Inviato

@Fabio Cottatellucci Ciao Fabio, in caso di ingresso con lo stesso nome ma sia bal che unbal (senza selettore di scelta) e collegato il tutto al bal avrebbe senso cortocircuitare il non bilanciato?

Edgard!

Inviato

Conoscete un sito sicuro dove si possono acquistare? su Amazon ho visto che ci sono tempi di attesa lunghissimi..

Fabio Cottatellucci
Inviato

@EdgardoLoLardo Non mi fiderei perché non vorrei che, se l'ingresso venisse a trovarsi in parallelo, mandasse in corto l'uscita del lettore (difiicle ma non si sa mai...).

Inviato
Il 22/11/2021 at 19:41, BEST-GROOVE ha scritto:

buon dissossidante

Suggerimento... Grazie😊

  • Moderatori
Inviato

@toctoc60  nel mio caso ho preso anni fa un kit della Caig che comprende dei disossidanti (oleosi) spray per contatti dorati, slider, e contatti generici, nello stesso kit oltre ai 3 spray specifici erano compresi dei tubettini di prova contenenti gli stessi prodotti contenuti negli spray più tamponi vari e diversi applicatori e pannetti di pulizia...un kit d'assaggio diciamo.

Quindi per i contatti dorati che sono generalmente quelli applicati nella maggior parte delle elettroniche ho usato appunto il Caig gold contenuto nel kit ma credo che un buon antiossidante tra quelli consigliati quotidianamente qui nel club da riparatori e appassionati vanno più che bene.
Non è tanto la qualità del prodotto in se a fare la differenza per i contatti delle nostre amate elettroniche quanto la costanza e perseveranza nel mantenerli puliti che fanno la differenza sonica tra un contatto mai pulito o pulito secoli addietro ed uno che almeno una volta all'anno venga passato a pulizia; lo stesso vale per spine e prese IEC.

La differenza all'ascolto passati un paio d'anni che non pulivo i contatti prima e dopo l' ho avvertita.

  • Thanks 1
Inviato

La descrizione fatta potrebbe corrispondere ad un kit sul solito ammazzaone... (per il prezzo cui peraltro siamo abituati). 👍

  • Moderatori
Inviato

@toctoc60  ah dimenticavo...a prescindere da che disossidante acquisterai un trucco per pulire il pin centrale degli rca femmina; ovviamente non i cotton fioc in quanto c'è il rischio che il cotone si aggrovigli restando dentro con ovvie imprecazioni quindi che fare?

Basta usare gli scovolini metallici rivestiti per la pulizia della pipa con la punta leggermente imbevuta di alcol isopropilico, un paio di passaggi avanti e indietro o anche una rotazione e poi ci pensa il disossidande spruzzato sul rca maschio a completare il resto.




1.thumb.jpg.65c0ac8981503c8cbf7356f68a39ce33.jpg

 



 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...