Vai al contenuto
Melius Club

Il digitale e i suoi limiti... o i nostri limiti


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu Credi che i files DG, per fare un esempio, siano diversi a seconda delle piattaforme? 

Non mi pare proprio, tra l'altro non credo sia nemmeno possibile che le piattaforme di distribuzione siano autorizzate a modificarli. Escluso Tidal che codifica in MQA.

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Se acquisti un album dei pink floid (per far un esempio) troverai 10 etichette diverse con varie edizioni e varie risoluzioni, cosa compri nei canali da te citati?

??

Gli album in hi res dei Pink Floyd sono usciti giusto 2 mesi fa, e sono esattamente gli stessi ovunque.

Inviato

@one4seven sarà che cerchiamo in modo diverso.

Di musica liquida dei pink ployd album "the wall" ad esempio ne trovo 110 versioni in diversi formati, diversi paesi d'incisione. La musica proposta nel mercato europeo a volte è diversa nella verione inglese, USA, asiatica, giapponese, in base all'anno del master, alla etichetta etc etc.

Già un "semplice " Vasco Rossi, esistono diverse registrazioni e diverse versioni in liquida. SACD Fone' è ottima ad esempio, non ho cercato altrove ma quando ho sentito Fonè mai avrei pensato che Vasco registrasse così. 

Prova a vedere e confrontare. DG a volte ha ottime registrazioni ma fra i formati la qualità audio cambia. Giusto ieri ho sentito differenze in foné in un album dei MUSICI fra la versione 24-88 e 96hz.

Se dallo streaming riesci a ricevere a comprare il meglio mondiale da un unico sito lo dubito.

Sarò pazzo, ma in questo perodo (due mesi) che sono con una frattura al menisco e fermo in casa sto ascoltando molto (ecco perchè assillo il forum) e ripassando molta della mia musica classica (500 album ricercati) e confrontando le versioni migliori di DG e fone' ed esplorando in modo molto profondo ciò che non conosco. Avere un sito di steming ed acquistare da quello lo vedo limitante come guardare solo rai 1. 

Musica liquida e web mondiale, abbiamo mille possibilità Liberiamole.

Oramai sono 5 anni che faccio così di ciò che più mi piace e credimi che il livello si alza in modo importante.

EdgardoLoLardo
Inviato
18 ore fa, robycoce ha scritto:

Io non so a quale equalizzatore ti riferisci ma non capisco perchè denigrare a priori l'utilizzo di un equalizzatore non lo comprendo

Ciao Roberto, quando ancora esisteva l'alta fedeltà l'equalizzatore era un componente presente nella quasi totalità dei sistemi e veniva utilizzato con soddisfazione assieme ai controlli di tono ed il famigerato loudness.

Poi, come sappiamo, "l'evoluzione" della specie ha portato ad un progressivo impoverimento anzichè una vera miglioria.

Economie di scala, perpetrate per qualche decennio, hanno fatto credere agli appassionati che l'eliminazione di determinati controlli (tra l'altro perfettamente bypassabili) consentisse un minore deterioramento del segnale passante, aumentando quindi la qualità.

Ciò è chiaramente non vero, l'unico miglioramento è stato a favore dei produttori e della rete di vendita, diminuendo le complessità progettuali, costruttive ed il numero di componenti ed aumentando inconsiderevolmente il prezzo, generando quello che adesso viene chiamato high-end, che potrebbe essere definito in: "prodotto il cui prezzo non è direttamente proporzionale al valore ed alle prestazioni ottenibili" nel migliore dei casi, per arrivare alle situazioni, purtroppo sempre più presenti, di "soprammobile più o meno esteticamente gradevole con cui combattere battaglie di cel'hopiùgrossismo".

Detto ciò consiglio a chiunque sia un vero appassionato di audio e non un capriccioso viziatello di inserire un equalizzatore nella propria catena.

Le variazioni saranno di tali ordini di grandezza da fare dimenticare le altre amenità quali supporti, alimentatori ultra-lineari, cavi iper pitonati e girapadelle di 40 anni fa lucidati a festa.

Io acquisterei un Klark Teknink DN370.

Un saluto, Edgard!

Inviato
1 ora fa, EdgardoLoLardo ha scritto:

prodotto il cui prezzo non è direttamente proporzionale al valore ed alle prestazioni ottenibili" nel migliore dei casi, per arrivare alle situazioni, purtroppo sempre più presenti, di "soprammobile più o meno esteticamente gradevole con cui combattere battaglie di cel'hopiùgrossismo".

😆😆😆

Concordo pienamente.

Molti che abitano in condominio cercano diffusori che diano un ascolto soddisfacente a basso volume (inconcepibile per le mie abitudini),se gli consigli il loudness dicendogli che è il nostro apparato uditivo ad avere problemi ti rispondono schifati,sia mai, bisogna cambiare diffusori.

  • Melius 2
EdgardoLoLardo
Inviato
8 minuti fa, Gici HV ha scritto:

ti rispondono schifati,sia mai, bisogna cambiare diffusori.

Ciao Giulio, io, ancora più schifato, gli risponderei che bisogna cambiare abitazione, così alle 02:00 si può ascoltare un 78 giri mono con giradischi a puleggia a 90 dbA e togliere dal segnale il cattivissimo loudness.

Quella sì che è qualità...

Edgard!

Inviato
Il 1/12/2021 at 08:21, alexis ha scritto:

mai letto tante castronerie in un solo tread… 😨 aiuto

Il 1/12/2021 at 08:28, alexis ha scritto:

non meriti nemmeno una risposta,

Devo concordare.

@EdgardoLoLardo

Trollo pure io, ma gli ultimi post sono da delirio puro.

22 messaggi e sei già nella storia. ti riconoscerò ovunque😁

Melius che Melius inserisca ciò:

 

Screenshot (5).pnghttps://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)

Se non lo fai apposta; è grave.😁

Inviato
5 minuti fa, Dubleu ha scritto:

gli ultimi post sono da delirio puro

A quali ti riferisci?

Alle opinioni sull'equalizzatore?

In tal caso ricordo,ad esempio, che apparecchi agli estremi, McIntosh e RME,li hanno nelle loro funzioni,un motivo ci sarà...       ...poi se uno non li ama può benissimo non utilizzarli e iniziare la solita,assurda, girandola di cavi in cerca del suono più morbido, più asciutto, più bagnato e chi più ne ha più ne metta.

Inviato

@Gici HV L'autore del topic è partito con un confronto preciso di ciò che ha in mente, l'ingresso in catena dell'elettronica consigliata è come inserire un preamplificatore di scarsissima qualità che riesce pure a gestire mille parametri. 

Il mio RME tanto bello(per chi legge commenti di possessori felice e poco affinati), se solo modifica il messaggio sonoro con DSP di ciò che è inviato ai diffusori principali fa suonare l'impianto come uno di valore 20 volte inferiore. Lo dico per esperienza e da possessore, che poi i più nn s'accorgano meglio per loro.

Il raginamento del topic lo vedo più predisposto su equilibri così fini che "l'attrezzo equalizzatore professionale a 1000 euro di certo non risolverà il problema", è fuori topic quasi tutta l'argomentazione del nostro amico, senza arrivare ai modi di porsi di un utente iscritto da giorni e con 22 messaggi all'attivo.

L'equalizzatore resta off topic, i modi non sono garbati.

Che MC ed altri equalizzino, non lo trovo sbagliato ma la discussione non è orientata molto al gioco dei componenti ma limiti abbastanza ben descritti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)

(il comportamento tipo è illuminante)

Mi sembra ben descritto il modo d'operare del nostro amico.

Trollo per passatempo a volte, non posso negarlo; un po' come si fa fra amici.

Ma il nostro amico novizio è entrato a gamba tesa; leggendo wikipedia sono più le affermazioni che lo distinguono che quelle contrarie; poi mi sbaglierò.

 

EdgardoLoLardo
Inviato
11 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Devo concordare.

Ciao Dubleu, è nelle tue facoltà.

11 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Trollo pure io, ma gli ultimi post sono da delirio puro.

Lo faresti però da solo, non sono mai ricorso al trolling.

Per quanto riguarda il delirio, perdona la mia franchezza, ma proprio non riesco a scorgerlo.

12 minuti fa, Dubleu ha scritto:

22 messaggi e sei già nella storia. ti riconoscerò ovunque😁

Come direbbe qualcuno, basta fare parlare di sè ma... perchè dovrei essere entrato nella storia di un forum italiano?

Avrei preferito qualcosa di più sostanzioso, tipo Gearslutz.

Ma mi accontento ugualmente.

Nel regolamento che ho sottoscritto all'atto dell'iscrizione non ho letto un articolo che vieta tassativamente di parlare di equalizzatori, controlli di tono, loudness e sistemi di correzione timbrica.

Oppure che impedisca di sentenziare tecnicamente sulla superiorità del digitale rispetto ad un sistema di fine anni '40.

Dai non voglio crederci!

Mi pare così banale la superiorità di oltre 70 anni di sviluppo che pare davvero anacronistico solo parlarne.

Ma ciò non impedisce di ascoltare quello che aggrada nel modo preferito, ci mancherebbe.

Io quando parli di differenze di riproduzione nei DAC non dico mica che deliri, non mi permetterei mai.

Sono solo convinto che tu debba fare il tuo percorso, per alcuni dura qualche anno, per altri dura qualche lustro ma poi, chi prima chi dopo, tutti imparano a distinguare e contestualizzare la vera qualità rispetto alle leggende di qualche recensore degli ultimi 35 anni di carta stampata.

Una pacca sulla spalla, Edgard!

EdgardoLoLardo
Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Il raginamento del topic lo vedo più predisposto su equilibri così fini che "l'attrezzo equalizzatore professionale a 1000 euro di certo non risolverà il problema", è fuori topic quasi tutta l'argomentazione del nostro amico

Il caro @robycoce lamenta delle discrepanze timbriche nella riproduzione della sua musica preferita, per cui, tra gli svariati consigli, rientra il più azzeccato di tutti: l'uso di un correttore timbrico per permettergli di godere appieno del messaggio musicale come piace a lui, non al mastering engineer come nemmeno a te.

Se poi ti insolentisce quel misero prezzo di 1000 € potresti, in seconda battuta, quando sarà soddisfatto, consigliare di installare qualche perlina, pietruzza, piedone e qualche cm di cavo iperzuzzoloso che porterà l'incremento di prestazioni in zona high-end.

6 minuti fa, Dubleu ha scritto:

L'equalizzatore resta off topic, i modi non sono garbati.

Purtroppo, e mi scuso nuovamente per questi miei attacchi di franchezza, è perfettamente in topic, come rimedio risolutivo a ciò che ha chiesto l'opener.

Che i modi non siano garbati poi, è tutto da dimostrare.

Non sono garbati verso chi? Verso l'ipotetico rivenditore che avrebbe potuto vendere i famosi pitoni per colorare un pochettino il suono?

Oppure verso chi ha speso cifre importanti non risolvendo nulla e vorrebbe autoconvincersi del risultato "non ottenuto"?

O ancora verso la signora Maria che, mentre sverduzza le cozze all'impepata dalla cucina viene attaccata dal nero infrastrumentale uscito dalla sala audio?

10 minuti fa, Dubleu ha scritto:

https://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)

Mi sembra ben descritto il modo d'operare del nostro amico.

Ad ognuno il suo (forse, ma anche no).

Qui è descritto il tuo modus operandi: https://it.wikipedia.org/wiki/Bias_cognitivo

E qui il nonnismo verso un neoiscritto, che anche se avente pochi messaggi ha tutto il diritto di partecipare attivamente: https://it.wikipedia.org/wiki/Nonnismo

Good reading (and comprehension), Edgard!

Inviato
11 minuti fa, EdgardoLoLardo ha scritto:

Una pacca sulla spalla, Edgard!

Occhio che in tempi di #metoo sei già a rischio denuncia per molestie sexuali 😁

P.S: Tutti geni su Gearslutz, nevvero? Poi ascolti la maggior parte dei prodotti che sfornano e ti accorgi che, effettivamente, c' è bisogno di un paio di equalizzatori...

EdgardoLoLardo
Inviato
1 minuto fa, roop ha scritto:

Occhio che in tempi di #metoo sei già a rischio denuncia per molestie sexuali 😁

Signor giudice posso confermare che non c'ero, stavo ascoltando un master su cilindro di Edison con la mia cassa monofonica quando è successo!

 

2 minuti fa, roop ha scritto:

P.S: Tutti geni su Gearslutz, nevvero? Poi ascolti la maggior parte dei prodotti che sfornano e ti accorgi che, effettivamente, c' è bisogno di un paio di equalizzatori...

Dici?! L'ho letto così poco che non saprei proprio farmi una mia opinione, però mi risultava esserci qualcuno che la musica la fà davvero.

Boh mi sarò sbagliato!

Un saluto a debita distanza, Edgard!

Inviato
11 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Il mio RME tanto bello(per chi legge commenti di possessori felice e poco affinati), se solo modifica il messaggio sonoro con DSP di ciò che è inviato ai diffusori principali fa suonare l'impianto come uno di valore 20 volte inferiore.

 

Non è l'equalizzatore che rovina di venti volte il segnale (tanto più un moderno EQ digitale IIR che non introduce distorsioni,neanche teoriche, ma agisce solo su quel che gli dici di fare). 

È l'utilizzatore dell'EQ, che usandolo a muzzo senza contezza di quello che fa e come lo fa e perché lo fa, fa venti volte più danno che non usarlo. 

Come ogni strumento potente, ci sono poche possibilità di migliorare il segnale (o meglio l'ascolto del segnale, compensando le non linearità introdotte a valle di esso) e infinite possibilità di peggiorarlo. 

Inviato

@Dubleu abbi pazienza, ma hai scritto una serie di cose certamente vere, ma direi risapute. Credimi, conosco piuttosto bene cosa è disponibile e come sul versante del software digitale, rispetto a molti dischi/etichette vecchi e nuovi, e da anni. Diciamo che da quello che scrivi di desume chiaramente che hai cominciato da poco... 😉

Conta che In questo 3d sono stato il  Primo a suggerire all'opener di concentrarsi sulla ricerca di un miglior software digitale, piuttosto che cercare soluzioni in un hardware diverso.

Sai qual'è una "bellezza" del digitale? Che i controlli si possono fare in modo "matematico" con un PC, al volo. Per cui se dei files sono uguali o diversi, non serve ascoltarli, ma basta qualche click. 

PS. Ci sei arrivato tardino ai 5 dischi di Vasco su SACD fonè... 😁 Suonano benone ma soffrono anche lì di una discreta compressione (misurata ma  facilmente individuabile all'ascolto).

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

cominciato da poco

vero😁

 

1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Vasco su SACD fonè..

sai dove orientarmi per qualcosa di migliore? Rispetto a ciò che possedevo era già ottimo.😉

 

8 minuti fa, aldofranci ha scritto:

utilizzatore dell'EQ

sei fra la mia lista ignorati, ma ti leggo comunque e capisco perchè ti ignoro di norma.

Il DSP RME distrugge il suono in modo così importante anche con un semplice passa alto sui 40hz per scaricare i diffusori. Non ho toccato null'altro. 

Verificato pure da tecnici e utenze varie.

Magari ciò che descrivo e le mie convinzioni fossero solo mie.

Perchè distrugge la parte alta della gamma? Non so. 

La rielaborazione del segnale evidentemente fa perdere la "magia" d'ascolto. 

Non sono prettamente tecnico, ma fra professionisti audio, tecnici powersoft, labgruppen, del suono vari passati per casa l'integrazione a banda intera di un dsp ha sempre portato l'ascolto come ad una integrazione di un preamplificatore scadente se a banda intera.

Sono arrivato alla conclusione, citando i dac importantissimi passati in queste pagine, che se per arrivare a determinato risultato per convertire un segnale digitale (pcm) in analogico spendo moltissimo, non posso predentere di mutarlo così facilmente.

Latenze, perdita di informazioni e quant'altro è a portta di mano. 

Trollo: sei per caso uno di quelli che tutto suona uguale? dac? dsp? crossover?

Potrei azzardare a dire che crossovr analogici di qualità a volte hanno dato risultati migliori; vero che il dsp con correzione ambientale sotto i 200 hz non ha prezzo.

Non sono l'unico a pensare ciò, puoi farmi la guerra, ma l'hai già vinta visto che sarà n mese che ti ignoro, continuerò.

 

Inviato

@aldofranci se descrivo RMe che suona come un dac da 500 euro pur avendo il pro da 1700, ma il rockna è in un altra gamma; come pensi che possa reputare RME con dsp?

Siamo off-topic? non so.

Ma stiamo volando così basso a livello di ascolti continuando a parlare di RME e dsp e croossver che l'utente che ha aperto la discussione deve portare molta pazienza😁

Trollo in modo controllato😅

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...