Vai al contenuto
Melius Club

Classe D è il futuro dell'amplificazione hi fi?


Messaggi raccomandati

Inviato

@roop certo!

tengo le configurazioni circa 2 settimane o più installate (anche più di un mese se mi piace) per capirne le doti,  ho provato e proverò nei prossimi due mesi (forse chiudo il cerchio prima di natale):

1 configurazione pass labs 250.5 + 2 x m30d

2 configurazione estrarmonico 300b sternlicht + 2 m30d

3 configurazione 2 x nc2k + 2 x m30d attuale (troppo aggressiva anche se mi fa sorridere moltissimo)

4 configurazione pass labs 250.5 + 2 x icepower1200as1 (prossima)

5 configurazione pass labs 250.5 + pass labs 350.5 (grazie ad un amico)

6 configurazione pass labs 350.5 + 2 x m30d

7 configurazione pass labs 350.5 + 2 x icepower1200as1.

Praticamente la parte alta al momento sembra destinata al pss 250.5, provo il 350.5 per curiosità di pilotaggio

la parte bassa i 2 x m30d sono troppo, gli icepower1200as1 che posseggo da oltre un anno sembrano avranno tute le doti necessarie anche di raffinatezza che powersoft non ha per sotto i 100hz

Sto valutando se tagliare passivo la parte bassa ed appoggiarmi ad unico finale. N2ck in quel caso potrebbe far tutto, meno il 350.5.

L'impianto è acceso mediamente 60 ore a settimana, il calore può dar fastidio.

Allego i dati pass labs labs, evidenziano caratteristiche tecniche del perchè non risultino mai grintosi rispetto i classe D, il bello che le versioni nuove sembrano consumare da accesi 4.5 ampere (meno di 60 watt)senza segnale, con il massimo stimato a 550watt (il 350.8)del resto la resa non può essere alta. Sembra che il 350.8 lavori in classe A per 18 watt? dunque avrà un consumo di energia con segnale di circa 160-200watt .

Il 350.8 segna 35 ampere di uscita, ecco che i nostri classe d vanno alla grande; il pilotaggio icepower1200as1 sotto i 100hz dovrebbe essere simile se nonsuperiore grazie al DP  5 volte superiore.

Ho creato confuzione certamente, ma è bello ossevare certe differenze.

Ecco perchè una biamplificazione  mirata con il classe D sotto i 200 hz ed in alcuni casi anche sotto gli 800hz può aver un gran senso.

Ecco che un 350.8 per la parte alta potrebbe non essere "troppo".

 

 

 

Screenshot (4).png

Inviato
15 ore fa, mikefr ha scritto:

Ti racconto un "nanetto" Cit.Da AG,un tizio avendo delle Magico,non era soddisfatto dell'amplificazione che aveva,quindi ne cercava una che le pilotasse come voleva lui.Pozzi lo manda su una stanza dove vi erano le sue stesse casse,e lo fa accomodare.Premetto che affianco ai diffusori vi erano quattro finali in bella mostra,i due grossi per terra e quelli molto più piccoli poggiati sopra.Il signore sta li un bel po di tempo,ascolta brani su brani,e quando Pozzi ritorna per vedere come andava,il signore inizia a dirgli:eccezionali questi finali,non ho mai sentito questi diffusori suonare in questa maniera,amplificazioni ottime.Era veramente gasato.Il Pozzi,capendo che il cliente si rivolgeva ai due bestioni,lo corregge,dicendogli che non erano i mammatroni che suonavano,ma i piccoletti in classe D.Morale della favola,lo sai che gli disse al Pozzi?E che mi vuoi vendere ste due scatolette in classe D per amplificare i miei diffusori??????Ma non se ne parla................Pregiudizio.......brutta bestia,anche con riscontri sul campo più che positivi........mah.

Di queste romanze se ne raccontano tante. Mi sembra più un modo per creare astio nel forum. Tornando a bomba, io ho ascoltato i miei Belcanto pilotare le Magico non ricordo il modello ma erano quelle grosse e più alte di me. Andavano bene e soprattutto senza difficoltà di pilotaggio. Poi però le ho ascoltate anche con Dan D'agostino e ti garantisco che non era la stessa cosa. Poi tu mi puoi dire costano 10 volte tanto ma non raccontate in giro che è tutto uguale. Non è così e te lo dico da proprietario di classe D.

Non tutto deve essere una guerra di religione. Si può anche parlare civilmente senza azzuffarsi o prendere per i fondelli chi la pensa diversmanete.

Saluti

Inviato
23 ore fa, Cybe ha scritto:

sarebbe interessante, curioso e ludico organizzare ascolti alla "cieca" per dar riscontro oggettivo di questa diversità, in negativo, della classe D..

ssshhhhh ... non dirlo che ti bannano 

Inviato

Ho un amico che usa due pass labs 600.8 per le sue alte frequenze, a banda intera non ce la facevano (un impianto molto importante) non era la potenza ma la dinamica ricercata e non raggiunta.

Abbiamo provato gli hypex nc2k a banda intera e solo nelle alte. Pilotaggio avolontà ma magia persa. Il pass è restato in catena dai 200 hz a salire.

Provato nc2k sulle basse ed il risultato è stato fenomenale ma non giustificato chiaramente nel prezzo ed ecco che si è orientato pure lui nel modello powersoft m30d.

In molti stanno cominciando ad integrare la classe D in base ad ogni target ed esigenze.

Amici che pilotano i woofer JBL con d-sonic m3a-1500

Altri usano i classe D a banda intera. 

Sarebbe curioso aver lapossibilità degl'alta gamma classe D, del resto due pass labs 600.8 costano 35 mila euro per capirne le qualità.

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, Dubleu ha scritto:

Segnale rumore 90-100, diafonia sui 60-100 di certi apparecchi in class A costosi, sembrano a chi è abituato nei stessi dati a:

125-135 segnale rumore e diafonia ben superiore ai 100-115 cose "strane". Inutile pensarci neppure.

Chi arriva  a classe D a volte ha provato di tutto, in casa ho pass labs 250.5 e 350.5 eppure sto ancora lottando se inserirli o no dopo in confronti nelle biamplificazioni. Sono certamente raffinati, ma non ho mai il completo appagamento rispetto nc2k hypex. 

Ci sono mille via di mezzo.

Sto pensando di abbassare la SPL totale necessaria per aumetare eventuale musicalità a favore dei pass, ma non è un compromesso? Tutto sta a dove li mettiamo questi compromessi.

dipende sempre cosa cerchi nella riproduzione musicale. Non tutti cercano le stesse cose. Cercate di spaziare e di immedesimarvi anche negli altri. La differenza è sempre una ricchezza anche quando noi non la capiamo.

Saluti

Inviato
15 ore fa, ilbetti ha scritto:

"non posso prendere quella scatoletta....che figura ci faccio con gli amici audiofili...  sostituisco un ampli che ho pagato 12.000 euro con uno che ne costa un decimo?....e che sono scemo!....(sic...)

tipico: vedi il mio post su peso, alluminio CNC e gioielleria varia 🙂 🙂 🙂

Inviato

@rpezzane 

Il titolo del topic è chiaro, il futuro in parte è già il presente.

Che non sia per tutti i palati il classe D è un dato di fatto, come lo sono le valvole e altri tipi di amplificazioni. 

Sembra che debbano essere disconosciuti per determinati motivi. 

Ho avuto questi:

https://6moons.com/audioreviews/acousticreality/enigma.html

nel modello due mono da 9 mila euro con il loro preamplificatore e posso dire che ora ne è passata di acqua sotto i ponti.

Ho in casa pass labs, ho avuto estroarmonico (per poco), ho ascoltato avuto diverso tempo aloia st2000, preamplificatori valvolari, un finale valvolare, uno ibrido.

E' certo che tutti cercano il loro suono.

Tutti i classe D passati da me peccavano in musicalità rispetto ciò che ho citato qualche riga sopra. 

Di norma al giorno d'oggi i classe D più costano più potenza hanno con una timbrica sempre solo leggermente migliora o più definita. 

E' logico pensare che un powersoft m14d ha le doti di pilotaggio di un pass labs 250 si passa da 500 euro a 12 mila?

Confrontiamo quanto di buono portimo a casa con 500 euro.

I principali modelli di classe D venduti si basano su moduli nc500 che ora il noto sito francese propone in un target 900-1200 euro, ben pochi gl'avventori di classe D che stanno spendendo di più.

In questo target cosa compriamo? Qui stanno sfondando.

Siamo sempre pronti a fissarci sul perchè non rendano molto bene.

Ascolto classe D da un po' e dopo essermi abituato a dinamiche incredibili, seprazioni canali ottime, SNR altissime, zero distrosioni sentire altri finali che queste carettaristiche

non sanno neppure cosa sono fa ridere. tutto ciò in base alle potenze che ci servono ad un prezzaccio.

900-1200 euro di finale in classe D, due nc500 audiophonic con cosa lo vogliamo comparare per stracciarlo nel nuovo? 

Mettici uso quotidiano di molte ore, basso consumo, zero calore. 

Se non è il futuro ci servono mille concorrenti che lo sbaragliano.

Se citi i valvolari non possono durare molto se usati 60 ore a settimana o più, avrai manutenzione e scaldano. Pur non avendo la stessa potenza.

Per me classe D viene sempre confrontata fuori del suo segmento e sono pure molto versatili.

I valvolari hanno un target, lo stesso i classe D; strano?

Inviato

Tempo fa ragionai sui consumi di certi classe A, ero felice possessore di krell ksa100 con il suo consumo costante da circa 800-900watt/ora danno circa 85 euro di spesa mensile.

Con icepower che per me è preferibile, spendo 7 euro mese.

Quando compro metto nel piatto pure ciò che mi costa la musica, perchè lo dico? 

Queste utenze moderne che spendono 900 euro per un nc500 sono pure green e povere (scherzo)😁 ma ragionando in modo più ampio non posso non accogermi che in un ann di ascolti a casa mia fra i due finali ci ballano circa 936 euro! 4500 euro in 5 anni!

Il calore sprigionato da classe A o valvolari non è per tuttii gusti ed ambienti.

Molti dicono che i valvolari da 9-30 watt suonano benissimo in ambienti da 12 a 15mq, trakasciando il desiderio di potenza; anche la sauna estiva gratuita a tutti non piace. 

Un classe A da 30 watt (30kg e 70 gradi?)in estate non ti permette accensioni di mezze giornate se non con un condizionatore impegnato in modo importanti neppure in 20mq.

Se dovessi citare un classe A di prezzo sui 900 euro pure uno jugson costa di più, rende meno ed ha mille controindicazioni.

Sono il primo a cestinare gli nc500 di audiophonic, ho la capacità di acquisto immediato di finali sotto i 1000 non in classe D che vanno meglio. Nuovi, non usati.

Fra qualche anno troviamo i nc500 a 400 euro usati! Ecco che cifre dovremmo trovare i nostri finali ben suonanti.

nell'usato un BGW GTB restaurato suona decisamente meglio di nc500 in tuttii parametri.

un BGW GTA suona decisamente meglio (li ho in casa entrambi) di nc500 in tuttii parametri, molto più musicale e raffinato di icepower1200as1 ma decisamente meno dinamico.

BGW GTA ben restaurato riserva delle sorprese non da poco (ma sono rottami quelli in giro).

meglio se torno in target nuovo 900-1200 euro, che vanno a scendere per modelli meno pretenziosi. Presumo cheil 98% delle vendite sia verso questo target,almeno in italia.

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Poi tu mi puoi dire costano 10 volte tanto ma non raccontate in giro che è tutto uguale.

Esattamente,il punto di forza dei classe D è quello di suonare bene con una spesa minore di molti concorrenti,mai detto che suona tutto uguale.

Poi i gusti personali non si discutono,basta leggere le impressioni riportate da alcuni forumer sull'ultimo Roma hiend (ma anche di qualsiasi manifestazione),stesso impianto pareri agli opposti.

Inviato

@rpezzane Colgo l'occasione per fare una rettifica,i diffusori non erano un modello della Magico,ma le TAD CR1.L'esempio non era affatto per creare astio,ma solo per raccontare un fatto accaduto,come tantissimi,che spiegano come i pregiudizi possono annebbiare la mente di tanti,anche davanti ad una evidenza palese di un risultato,che prima di sapere quale fosse in realtà il finale a suonare,era più che ottimo.

7 ore fa, rpezzane ha scritto:

Non tutto deve essere una guerra di religione. Si può anche parlare civilmente senza azzuffarsi o prendere per i fondelli chi la pensa diversmanete.

Questo lo pensi tu,mi pare di non aver offeso nessuno e di non aver istigato nessuna guerra di religione,ne preso per i fondelli.Guai se tutti la si pensasse allo stesso modo..........sarebbe la fine di tutto.........

Inviato
14 ore fa, rpezzane ha scritto:

Di queste romanze se ne raccontano tante

 

Perché presso voi audiophili sono comicamente all'ordine del giorno. 

 

14 ore fa, rpezzane ha scritto:

Mi sembra più un modo per creare astio nel forum.

 

No, a me pare solo il racconto delle peripezie di un simpatico audiogonzo che ha dimostrato di non avere neanche il coraggio delle proprie opinioni, perché messo di fronte alla tremenda dissonanza cognitiva di apprendere che quello che ascoltava non era quello che pensava di ascoltare...non ha trovato di meglio che farfugliare di scatolette e della impossibilità di giustificarle presso l'esclusivissima comunità di appartenenza. 

Anche questo atteggiamento assai tipico, non che siate tutti così (si spera) ma insomma... 

 

14 ore fa, rpezzane ha scritto:

Poi tu mi puoi dire costano 10 volte tanto ma non raccontate in giro che è tutto uguale. Non è così e te lo dico da proprietario di classe D.

 

Va bene ma il forumer che hai quotato, presumo leggendo con attenzione quello che ha scritto, parlava d'altro. 

Non di due apparecchi ascoltati a confronto, ugualmente o dissimilmente sonanti; ma di un (1) apparecchio ascoltato (in tutta calma e senza presunto stress da confronto AB o ABX, vade retro satana) e giudicato eccellente almeno fino al momento in cui fu svelato l'arcano che a dare tensione alle casse non fosse il mammuzzone pesante e costoso ma la scatoletta dall'aspetto dimesso e, immagino, dal prezzo molto più contenuto. 

Ennesima dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, che tutte le amenità che (vi) raccontate sui test controllati che sarebbero inattendibili perché lo stress, perché la suocera, perché il gatto, perché bla bla... sono solo un cumulo di balle. E lo sapete benissimo. E siete molto permalosi quando qualcuno, con le buone o le meno buone, ve lo ricorda. 

Dunque non sono tanto i test (se ben condotti) fallibili, quanto il testato ad esserlo.

Perché è prorio l'udito ad essere un senso altamente fallibile, che l'uditore sia sotto stress o perfettamente sereno e a suo agio quando lo esercita.

I cosidetti stimuli fisiologici non sono che una parte, neanche così preponderante, di quel che concorre a formare la sensazione uditiva. Il resto lo fanno lo stato fisico in generale e umorale in particolare, eppoi le aspettative, i pregiudizi ecc. e tutto quel groviglio di cose che il cervello deve processare insieme allo stimulus nudo e crudo quando ricostruisce il suono (udito).

Come questo gustoso aneddoto dimostra. 

 

 

 

ziocìnapoli71
Inviato

@aldofranci Mi sa che possiedi un classe D per prendertela cosi.

Tranquillo riposati godendoti la tua classe D

Inviato
34 minuti fa, ziocìnapoli71 ha scritto:

Mi sa che possiedi un classe D per prendertela cosi.

Tranquillo riposati godendoti la tua classe D

 

Maledetto Basaglia, ma da dove è scappato questo? 😂

 

Vedo che col quote siamo ancora in alto mare. 

Me la prendo io deché, con chi, riferito a cosa, quando, in che anno? 

Non me la prendo punto. 

Anzi ti trovo talmente curioso che mi stai d'istinto simpatico, ti voglio aiutare. 

Come si quota? Semplice, si evidenzia il post (o parte di esso) a cui si vuole rispondere; dovrebbe apparire sotto un fumettino con scritto "Cita questo" (Cita no la scimmia, imperativo presente di citare) 

Indi pigi sul fumettino e magicamente il quote ti appare (circoscritto dentro un riquadro) in testa al post di risposta che vuoi scrivere. 

Provaci e poi decrivici con parole tue l'euforia della prima volta. 

Inviato

Comunque quando leggo che.. la classe A sarebbe meglio della classe AB che sarebbe meglio della classe D...o viceversa 

Che le valvole sarebbero meglio dei transistor...o viceversa

La cosa mi fa sorridere, e si che siamo in in forum di hifi 

Ci si dimentica del come, del dove, del quando, del perché....

 

Inviato
10 minuti fa, Cano ha scritto:

Ci si dimentica del come, del dove, del quando, del perché....

"La risposta è dentro di te... epperò è quella sbagliata!" 😂

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Comunque quando leggo che.. la classe A sarebbe meglio della classe AB

eh, specialmente quando è ''pura'' 😄

 

Inviato
30 minuti fa, naim ha scritto:

eh, specialmente quando è ''pura'' 😄

e ricordati di non commettere atti "impuri" 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...