alexis Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Inarrestabile il flusso inventivo dei “nuovi” produttori di giradischi.. che evidentemente subiscono il richiamo commerciale del vinile.. l’unico medium fisico che sopravvive alle mode del liquido e immateriale. dopo burmester e naim ora tocca a Nagra, con un prodotto affatto banale… anche se dall’estetica un po’ tormentata.
acam75 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 ...a guardare il "piatto" ricorda il fondo di un orologio automatico....mancano i "rubini" nel movimento....sono sicuro che fra un po ci arriveremo.... ....il mio compianto presidente usava spesso una frase che mi viene in mente guardando questa tipologia di giradischi... ...."ufficio complicazioni cose semplici"... Cordialmente Andrea 1 1
Mighty Quinn Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 5 ore fa, alexis ha scritto: anche se dall’estetica un po’ tormentata. Simpatico eufemismo Non capisco come un marchio glorioso come Nagra si sia messo fare aborti estetici degni delle peggiori cineserie (in realtà lo capisco benissimo: quello è evidentemente il gusto dei tipici clienti target odierni) Bei tempi quando facevano i bellissimi VPA 845 o anche il grazioso classic pre 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 25 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Novembre 2021 Ma si puo’ dire nagra? 1 6
bic196060 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma si puo’ dire nagra? 🤣 Più politically correct.... donna di... calore 😁 2
fabbe Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 La domanda che mi pongo è, ma quanto durerà ancora il vinile? Moltissime aziende si sono cimentate alla progettazione e costruzione di giradischi anche molto complessi e costosi e non penso che il ritorno economico arrivi entro pochi mesi.
Summerandsun Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 31 minuti fa, fabbe ha scritto: ma quanto durerà ancora il vinile? Essendo implicati i giovinastri, una volta tanto, spero per molto tempo. Sicuramente non per mezzo di astronavi come il nagra in questione,ma per un po' durerà 1
il Marietto Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 25 minuti fa, fabbe ha scritto: Moltissime aziende si sono cimentate alla progettazione e costruzione di giradischi anche molto complessi e costosi di solito commissionano a terzi il più dei componenti risparmiando un bel po' de schei del progetto, ad esempio Clearaudio produce i Marantz , Naim ed anche i graziosissimi McIntosh turntable 1
Membro_0023 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 39 minuti fa, fabbe ha scritto: quanto durerà ancora il vinile? E' appena ripartito
bear_1 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Concordo…. Se lo potevano risparmiare. Anche per me esteticamente discutibile. Bocciati; vadano a qualche corso di design.
Gian MKIII Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 170.000$...affaròn vinillòn ciao Gianluca
codex Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Per me Nagra corrisponde all'immagine del classico registratore a bobine portatile, divenuto sinonimo dell'apparecchio stesso in campo giornalistico, nel quale sono contenuti elementi stilistici poi ripetuti in senso distintivo nella produzione di apparecchi hi-fi. Per quanto concerne il giradischi non mi pronuncio, ma preferisco quello della Lego la cui foto è stata postata nel thd dedicato alle testine...
redpepper Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Mi chiedo quanto questo Nagra o anche l'Oma K3 e similari offrano in più dal punto di vista sonoro rispetto ad altri ottimi giradischi tipo Technics SL1200GAE, Rega P10, Linn LP12 e simili installati correttamente. Questi esercizi tecnologici sono fini a se stessi, serve tutto questo per leggere un supporto non perfetto come il vinile che può essere ondulato decentrato e questi giradischi non fanno nulla per questi problemi. 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Novembre 2021 Moderatori Inviato 25 Novembre 2021 3 ore fa, fabbe ha scritto: costruzione di giradischi anche molto complessi e costosi e non penso che il ritorno economico arrivi entro pochi mesi. Rientrerebbero velocemente già vendendone alcune unità.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Novembre 2021 Moderatori Inviato 25 Novembre 2021 25 minuti fa, redpepper ha scritto: Mi chiedo quanto questo Nagra o anche l'Oma K3 e similari offrano in più dal punto di vista sonoro rispetto ad altri ottimi giradischi tipo Technics SL1200GAE, Rega P10, Linn LP12 e simili installati correttamente. l' ennesimo parvenu orientale nemmeno si pone la domanda..... 1
max Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 1 ora fa, codex ha scritto: Per me Nagra corrisponde all'immagine del classico registratore a bobine portatile e quello per quanto esteticamente discutibile cercano imho di richiamare evidenziando il ''percorso'' della cinghia
floyder Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Rientrerebbero velocemente già vendendone alcune unità. Anche meno ... ma lo dico con riserva, qualche gira costoso l'ho ascoltato, ma la mascella è rimasta salda al suo posto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora