Sfabr64 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 4 ore fa, Lumina ha scritto: il Rega P10, sulla sua mensola a muro, a livello di estrazione delle informazioni è più vicino al 100 che al 90%. Eccellente. Cosa c’è oltre l’eccellenza? dai, sicuramente è un buon gira, ma l'eccellenza, e non parlo del Nagra ne di giradischi da milionari, risiede altrove
Superfuzz Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 8 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: dai, sicuramente è un buon gira, ma l'eccellenza, e non parlo del Nagra ne di giradischi da milionari, risiede altrove l'hai ascoltato? per come la vedo io e per i giradischi ultra costosi che ho ascoltato io (non tanti ma neanche pochissimi) con 5000 euro ti porti a casa un giradischi che mi è sembrato avere poco o niente da invidiare a macchine dal costo anche triplo (oltre non sono andato). Se non è eccellenza questa.
Tronio Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 35 minuti fa, alexis ha scritto: non è assolutamente cosi... Sono d'accordo e mi sembrava ovvio che la mia fosse volutamente una esagerazione, ciò non toglie che a mio avviso l'apporto (in positivo o in negativo) fornito al risultato finale dalla testina e dal pre fono è di gran lunga superiore a quello degli altri elementi, ma si tratta di una generalizzazione che non vuole e non deve apparire come un dogma (precisazione dovuta, visto il tenore di certi proclami che vengono a volte emanati in queste discussioni... 😉)
senek65 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 41 minuti fa, alexis ha scritto: non è assolutamenteb cosi... motori, perni , risonanze varie sono solo alcuni dei punti nodali che "fanno" il suono del giradischi. altrimenti basterebbe quello del Lidl.. Per non parlare del prezzo.
alexis Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 @Tronio certo che di esperienza analogica ne hai davvero poca, mi dispiace, ritenta. La testina, e il pre fono fondano le loro meraviglie su una base meccanica che deve essere quanto piu vicina all'ideale "teorico" di velocita e costanza perfetta, controllo delle risonanze e isolamento dai fattori esterni. Solo con questi presupposti una testina di quelle "top" riescono a dare il meglio di se. Ma è abbastanza Inutile insistere sul tema con argomenti cosi superficiali e pressappochistici come i tuoi.
alexis Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 @Tronio il rega top lo ascolta spesso nel bel ìnpinato del mio amico. Per alcuni versi è notevole, specie per il prezzo, ma in altri è piuttosto lontano dai miei riferimenti personali.
paolo75 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @alexishai mai avuto a che fare con lenco modificati tipo ptp, o comunque con gira basati su motore lenco e il suo sistema a puleggia(magari con perno modificato ecc)? visto il ritorno della puleggia in gira top(vedi il tuo torqueo) potrebbe essere una buona base di partenza...
alexis Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 @paolo75 ecco... il torqueo.. base arcaica ma che suona dannatamente bene... meglio dei miei garrard supermoddati, del 124, del 930.. e pure del lenco (anche se mi manca il jean nantais). L'unico che gli tiene testa é il mio Versa Dynamics ma solo se azionato dal mio motore Dereneville Tribute, completamente su aria. Ma sono suoni diversi, piu etereo e celeste il Versa, piu concreto e sapido il Torqueo. Entrambi dotati di immagine con estensione, concretezza, tridimensíonalità e stabilità difficile da inquadrare come proveniente da un semplice giradischi... 🙂
Tronio Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 1 ora fa, alexis ha scritto: certo che di esperienza analogica ne hai davvero poca, mi dispiace, ritenta. ... Ma è abbastanza Inutile insistere sul tema con argomenti cosi superficiali e pressappochistici come i tuoi. Ma chi sei? Chi ti conosce? Come ti permetti di usare questi toni con chi ha espresso un'opinione personale?
antonew Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 Mai sentito, premetto, e lo farò a suo tempo https://www.thraxaudio.com/yatrus hanno fama per lavorare molto bene non solo sui gira ed introdurre soluzioni davvero efficaci più che esercizi di stile e/o furti più o meno legalizzati 1
alexis Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 @Tronio impressione personale fondata su pregiudizi qualunquisti.. rimandato a settembre, mio caro (dai si scherza 🤩)
acam75 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @antonew ...bella segnalazione, sembra veramente interessante sulla carta....se lo ascoltassi facci sapere che impressione ti fa.... Cordialmente Andrea
senek65 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 48 minuti fa, Tronio ha scritto: Ma chi sei? Chi ti conosce? Come ti permetti di usare questi toni con chi ha espresso un'opinione personale Tranquillo, lui fa sempre così. È una persona simpatica. 1
antonew Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @acam75 ho altro a cui pensare ultimamente ma se capiterà a Milano ,volentieri!
Mighty Quinn Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 Certo che il Nagra ci fa una figura imbarazzante e raccapricciante se confrontato col suo connazionale infinitamente più bello e di conseguenza certamente molto ma moooolto (non che ci voglia molto) meglio sonante. 1
alexis Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 Questo lo ascolto spesso dal mio fraterno amico titolare di audiograffiti… e sfido chiunque a non riconoscere al volo il suo suono come incommensurabilmente distante dai soliti girapadelle commerciali. ecco.. da qui bisogna iniziare a calibrare i propri parametri sonori, figli dei veramente grandi giradischi.. l’esperienza diretta. Non le rece, non i blog, non i cugini dei cugini… non i pusher o i Dealer, ma le proprie orecchie. Ah.. purtroppo è grosso e pesante quanto il suo listino, mi pare oltre i 250 kE.. listino che rende il Nagra protagonista di questo tred, persino conveniente… 1
Questo è un messaggio popolare. Lumina Inviato 2 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2021 Per esperienza personale, che certo non pretende di essere esaustiva, ho notato che il prezzo dei giradischi è inversamente proporzionale al valore della discoteca. io ho questo 😇 1 1 1
MAX79 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 dettagli finemente splendidi, mi chiedo se sia mai esistito prima quel tipo di trascinamento a cinghia...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora