giannifocus Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Che mi dite di questi diffusori? Sono davvero così rari? come si pongono rispetto le L36 Decade e L50 che ho avuto e conosco? grazie.
Akla Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @giannifocus mai visti ne sentiti ......le150 si e sono eccellenti le 110 no non posso esprimere giudizi a vista sembrano ben fatte miliardi di anni luce in meglio come fattura dalle tlx e successive...
giannifocus Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 1 ora fa, akla ha scritto: miliardi di anni luce in meglio come fattura dalle tlx e successive... 😁 che ti hanno fatto ste TLX 😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Novembre 2021 Moderatori Inviato 26 Novembre 2021 1 ora fa, giannifocus ha scritto: che ti hanno fatto ste TLX di tutto e di più
giannifocus Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 Oh Madoooo che devo aspettarmi? 😂😂😂
Akla Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Le 110 paiono ankora delle JBL ...le tlx non lo sono ....james bower wilkins da li l acronimo JBL era famoso per gli altoparlanti prodotti in alnico V ⁸ colllaboro' anche con Altec non mi sembra di vedere e sentire nulla di questa eredita' famosa nelle tlx ma solo cartone pressato e altoparlanti o cinesi o coreani ....siamo lontano miliardi di anni luce in qualita saluti..
LaVoceElettrica Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 5 minuti fa, akla ha scritto: james bower wilkins Questa è la più bella che leggo da anni. Ti do un melius!
Akla Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @LaVoceElettrica james bullogh lansing ho refuso non appartengo ai wikipardo da vinci imbellettati e dandy ho refuso citando altri ok la memoria ha fatto flop succede .comunque era di origini Italiane Il cognome era Martini che cambio il bullogh il perche son fatti suoi e ormai scomparso dagli anni 50 la fama l acquisi per la progettazione di altoparlanti di elevata qualita le 4311 12 etc vennero dopo sono tra il 1968 4310 e il 1980 ultima sere i di 4312 LR con altoparlanti tweeter cono cupola e altri ancors 4411 l 112 tweeter in titanio etc etc l 220 con tromba ad ostacoli cosi ho letto il tweeter ad occhio di gatto sembrano citazioni idiote ma vengono ricordati con codeste nomee...percui utilizzando i dispositivi da lui ideati ......... le tlx sono del gruppo harman internationa........l che acquisi il gruppo e il buon nome e basta..... buona prosecuzione.
ontherun Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 A Nice Pair... a parte gli scherzi e le citazioni le 110 appartengono di diritto alla gloriosa serie L dei tempi d'oro in tutto e per tutto (1979 l'anno). In particolare il woofer (AlNiCo) è senz'altro il pezzo da 90... non so francamente come abbiano fatto ad ottenere una Fs @25Hz con soli 50g di massa ! Efficienza eccellente, Bl e flusso addirittura confrontabili con quello di un 122A/128H, Le ideale per usarlo in piena zona midrange... da notare che secondo il tech paper, redatto da Greg Timbers in persona, i 3 driver ottengono delle pendenze @6dB/oct... scelta audiofila si direbbe oggi, ed il design del crossover va più in direzione di un 2 vie con midrange usato più come filler, ancor maggiormente di quanto facesse già la L50 (stesso midrange). Ovviamente sarà sempre l'ascolto a dire se potrà soddisfare le proprie attese/gusti o diversamente. Così sulla carta mi da l'idea che potrebbe rivelarsi uno dei bookshelf mid-class più equilibrati di JBL dell'epoca. Aspetto le impressioni nel caso vengano acquistate dall'OP. Good luck! 😉 JBL L110 tech report (G.Timbers) [pdf] JBL T/S (2008) [cieri.net]
ediate Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @akla @ontherun Voi che conoscete così bene le JBL.... un mio amico ha adocchiato delle 4313 (ha già le 4311 che non vende, mannaggia a lui 😭 ). Non conosco questi diffusori, che mi dite che possa riferirgli?
Akla Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @ediate Eccezionali x qualita e materiali se puo li prenda senza se ma re blabla bla
ontherun Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @akla quelle di cui hai messo la foto sono delle 4343... @ediate chiedeva invece delle 4313 🙄 Le possiede da tempo un mio amico ma non posso dire come suonino poichè i woofer li ha fatti risospensionare con della telaccia impregnata (e anche male) e sicuramente del suono originale hanno ormai poco o niente... il basso in pratica è tutto meno che quello che ti aspetteresti da una JBL, pro o home che sia. ps: il woofer è lo stesso delle L110 di cui si parlava prima... il mid è sempre della serie LE5 ma nel caso delle 4313 è della numerazione dispari usato prevalentemente nei modelli studio/pro ed in particolare quelli che adottano un tw a compressione (pro o home) poichè oltre ad essere più sensibile, SPL più alto di circa 3dB... conseguenza anche del filo bobina piatto, ha una risp/freq differente come d'altronde è vero tra numerazioni pari vs dispari... ci sono anche altre differenze ma ai fini del tuning (e in alcuni casi dei compromessi di design acustico complessivo) probabilmente questa è la caratteristica più significativa/importante. Fa eccezione l'LE5/2 che inizialmente esisteva in due versioni, round e ribbon wire, quest'ultima poi diventata LE5/3... tuttavia il 5/2 ha altre caratteristiche che lo accostano ai modelli a numerazione dispari... sensibilità, qui ancora maggiore... +4dB, flusso +25% (come tutti i modelli dispari peraltro), AlNiCo come la versione pro 2105 (non H)... 4310, almeno gli ultimi esemplari (da quando ?), 4311 (1a serie), 4315/A (No B). Ci sarebbe anche il 104H (successivo) ma non ne so molto se non che ne esistono almeno 2 versioni (forse anche 3), senz'altro una in carta e una in plastica (polypropilene ?) ma so che @audioheritage.org c'è più di una discussione su alcuni modelli che adottano differenti versioni di questo driver, in particolare tra la L150 ela L250, tanto che si legge che alcuni consigliano di vendere la 250 e ri/prendersi la 150 proprio a causa del differente midrange adottato... 'cheaper' nella 250, una versione del 104H appunto... quella in plastica nello specifico... lo sto solo riportando, non vorrei scatenare una zuffa (anche qui). discussione su 104H... non l'unica probabilmente
Akla Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Si le foto sono delle 4343.forse ho refuso perche le ho in testa e prima o poi .facendo spazio tra l intera serie L ad esclusione della 150 le mettero in casa le ho ascoltate fugacemente ma l impostazione monitor delle sorelle maggiori su sente immediatamente .se in ordine e allo stato originale sono interessanti e abbastanza rari in relazione alla moltitudine di 4311 4312 messe in vendita . Peccato abbiano messo la sospensione in tela ad una coppia come commenta il forumer..... una schifezza simile la fece un riparatore pasticciando il parapolvere con pece nerastro grigia come colla..... di un 2213H di un 4311 wx non l 'ho ne ritirato ne pagato ne presi uno identico su ebay in california perfetto chi fa ste schifezze non va pagato a mio avviso ma chiesto i danni. Cheers
Morenik Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Il 26/11/2021 at 20:32, akla ha scritto: ... e basta..... buona prosecuzione E così concludeva anche il mio vecchio e caro profe di letteratura quando finiva la lezione al suonare della campanella...
Akla Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Morenik se preferisci...l' omelia e terminata andate in pace frateli e sorele. (Mancano le doppie x maggior realismo teocratico). Ameeennnn in dolby surround con rimbombo
Morenik Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Il 29/11/2021 at 20:20, akla ha scritto: Mancano le doppie x maggior realismo teocratico Hai reso, ma preferisco il Neorealismo 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora