il Marietto Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 59 minuti fa, Robbie ha scritto: non riesco a staccare il fronte delle casse più di 70/80 cm dal muro dietro. diciamo che siamo al limite considerando una parete posteriore semi attrezzata, faccio riferimento alle Maggie 1.x è anche vero che le Maggie sono facilmente riponibili dopo l'ascolto. Ad esempio nel mio ambiente erano ad 1,2m ottimale .
mozarteum Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Il suono b&w che ho avuto a lungo butta tutto avanti. Alla lunga mi ha stancato. Capisco quindi il desiderio d’altro
Robbie Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Il suono b&w che ho avuto a lungo butta tutto avanti. Alla lunga mi ha stancato. Capisco quindi il desiderio d’altro Le mie, dei primi anni '80, sono considerati dei monitor per dettaglio e linearità, ma non sparano particolarmente in avanti. Anzi una delle caratteristiche che più apprezzo in effetti è proprio l'uniformità e l'amalgama naturale della scena sonora. Credo però che l'impostazione sia cambiata a partire dall'introduzione delle successive Nautilus (fine anni '90). Comunque come dicevo questa impostazione mi piace, solo che non mi spiacerebbe ottenerla anche con volumi più bassi.
nizzo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Anche io suggerirei tannoy o klipsch ... anzi, andrei con un bel wf da 38 con Tannoy Arden oppure con Klipsch cornwall, anche se di impostazione e resa ben differente (ovviamente da sentire). Nomino anche JBL ma le lascerei un attimo da parte ...
giaga Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 sicuramente l'hai già letta, comunque questa recensione di Cadeddu delle Duevel Bella Luna riporta chiaramente pregi, difetti e peculiarità dei questi diffusori: https://www.tnt-audio.com/casse/duevel_bellaluna.html Vedi tu se ti ritrovi nelle caratteristiche sonore descritte.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Novembre 2021 Amministratori Inviato 26 Novembre 2021 @nizzo LE JBL NON DANNO IO MEGLIO DI SE A BASSI VOLUMI.MENTRE UN WOOFER DA 38 DIPENDE ASSAI DAL POSIZIONAMENTO. II DIFFUSORI VANNO ASCOLTATI PER CAPIRE SE L'IMPOSTAZIONE CI PIACE, NON ABBIAMO TUTTI GLI STESSI GUSTI
Antonino Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Prova ad ascoltare i diffusori Audiosolution , Cercavo diffusori con le caratteristiche da te ricercate e mi sono trovato molto bene
glucar Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Tannoy, tannoy, tannoy, tannoy.... In seconda battuta Proac, proac, proac......
Robbie Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 1 minuto fa, Nicola_66 ha scritto: Maa.... delle 801 che te ne fai poi? Che me ne faccio prima, semmai? Se non vendo quelle mancano proprio i lilleri per tutta l'operazione 😄 1
Oste onesto Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @Robbie Io ho preso le Klipsch RF7 III anche per sentire bene a volumi notturni. Con il tuo budget le prenderesti anche nuove. Certo sono un po' grandine, ma anche il suono è grande, e con il tuo ampli si abbinerebbero bene. Prendi il mio consiglio con le pinze, perché sono un fan Klipsch😁 quindi nel caso sentile prima. 1
iBan69 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @Robbie ciao, visto il tuo ambiente, il posizionamento un po’ vincolato e le caratteristiche che cerchi, sarei propenso a concordare con chi ti suggerisce Klipsh e Tannoy, con un più, per queste. È ovvio, che il suono, sarà differente dalle tue attuali B&W, ma se vuoi qualcosa di diverso, ascolterei queste. Da possessore e amante Magneplanar, te le sconsiglio, la distanza del tuo punto d’ascolto, implicherebbe ad averle a circa 120 cm dalla parete di fondo, e comunque, non avresti la profondità dei bassi delle tue e dovresti metterci dei subwoofer il che complica tutto. E poi, necessitano di tanti watt, ma tanti, a parità di volume d’ascolto in 30mq. Ascolterei anche dei diffusori con un impostazione monitor, ma inglesi tipo Graham, Harbeth, Spendor, ma anche ProAC potrebbe essere una buona scelta. Ovviamente tutte da ascoltare e possibilmente con la tua amplificazione. 1
bic196060 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Un diffusore che è molto trasparente anche a basso volume sono le tannoy edinburgh, tra l'altro andrebbero addossate al muro per caricare il basso, con le dimensioni del tuo ambiente è un vantaggio. Un'altro diffusore che ha ottima trasparenza a basso volume sono le Infinity Renaissance 80 o 90. Il medio ed il tweeter isodinamico infinity ha grande trasparenza. Due diffusori diversi tra loro, e anche dalle b&w. 1
Robbie Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 Grazie a tutti dei suggerimenti. Spero di trovare qualcosa di interessante da ascoltare a Roma nel weekend, quantomeno per un'idea di massima. Tra tutte quelle che più mi intrigano sono le Duevel e le Tannoy. Delle Tannoy però dovrei riuscire a digerire l'aspetto a metà strada tra Taffo e i comodini de nonna. 1
Robbie Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 Le Dynaudio Confidence C2 seconda serie come le vedete? Ho avuto un paio di Focus 160 in passato. Mi piaceva molto il loro suono anche se mancava qualcosa in basso per il mio ambiente e anche loro rendevano meglio a volumi più sostenuti, ma meno delle 801. A leggere in giro sembra che le Confidence della seconda serie abbiano migliorato molto proprio questo aspetto, ma non mi sono mai capitate.
Ggr Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 3 minuti fa, Robbie ha scritto: Tannoy però dovrei riuscire a digerire l'aspetto a metà strada tra Taffo e i comodini de nonna. Avevo la stessa impressione. Ma quando le ho viste dal vero.... però ho scelto proac 😀
magoturi Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 -premesso che avete dato tutti ottimi suggerimenti, aggiungerei le Davis one e le Omega tower in alnico....ascoltate entrambe mi son piaciute a basso e moderato volume (ad alto volume non le ho provate ma non amo ascoltare ad alto volume...) poi mi son piaciute anche un modello di ESS ma nello show room dove le ho ascoltate c'era una sola coppia che l'indomani non ho piu' trovato e non ricordo il modello ma il prezzo era sui 4500 euro la coppia comunque se trovo una foto la pubblico....certo ce ne sarebbero tante altre di casse ma sono fuori budget a cominciare dalle Klipsch palladium p39f da cercare tra l'usato poi....da "vintagista" adoro le Altec 19 che a basso volume vanno benone....😘 SALVO.
redhot104 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Per me tannoy arden tutta la vita. Conosco bene le tue 801, e sei abituato a un suono "grande". Le arden da questo punto di vista sono favolose. Rivendibilità assoluta compresa. In ogni caso coi woofer non andrei sotto i 10 pollici, tutto il resto ti sembrerà piccolo rispetto alle 801, e te le farà rimpiangere. Oppure, come ti è stato consigliato, dovrai aggiungere un sub. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora