Vai al contenuto
Melius Club

Ritrovamento cassette


fastdoc

Messaggi raccomandati

Inviato

@ediate

5 ore fa, ediate ha scritto:

Non è un problema solo di BASF, AGFA, Scotch, perchè anche Sony, TDK e Maxell facevano "veri cromo"

 

a titolo di curiosità personale, ma quali sono i nastri vero cromo oltre ai Basf? Io ricordo di aver letto che solo Basf e PDM potevano utilizzarli. Tutti gli altri additivavano con il cobalto, di solito nella percentuale 85/15, io avevo capito cosi.

Grazie e mi scuso per l'ot prolungato.

Inviato

@hiroshi976 Hanno usato il vero cromo TDK con la KR, Maxell con la CR, Sony con la CR, Scotch con la Chrome, Philips (poi PDM) con la Chromiumdioxide. Bastava pagare le royalties a DuPont che era il detentore del brevetto mondiale. BASF ha proseguito imperterrita con l'utilizzo del cromo, gli altri hanno "mollato". Per pura curiosità, tutti i nastri al FerroCromo (tipo III IEC) usavano uno strato base al ferro inferiore e uno strato di vero cromo come strato superiore. Anche le giapponesi Sony FeCr erano fatte così, nessuno ha usato come strato superiore uno strato drogato al cobalto. TDK e Maxell non hanno mai fatto nastri al FeCr, Sony li ha fatti in cassetta, Elcaset e bobine. BASF, AGFA, Scotch, Philips hanno fatto nastri FeCr ma solo in cassetta.

Ultima curiosità: il primo fabbricante al mondo di nastri Metal in cassetta è stato Scotch con la Metafine nel 1979, prima lanciata solo da 46 minuti, poi nelle durate classiche. A ruota gli altri. Le Metafine hanno raggiunto quotazioni da capogiro; io ne ho una da 46, comprata all'epoca, che ancora non ha i fori di riconoscimento sul dorso per il tipo IV che sarebbero stati introdotti qualche anno dopo con il riconoscimento ufficiale da parte di IEC; anche le prime "Metallic" di Sony, da 46, non avevano i fori sul dorso.

Inviato
12 ore fa, ediate ha scritto:

non avevano i fori sul dorso.

Mi hai fatto ricordare quando acquistai la F990 : nelle istruzioni era ben specificato di controllare prima di fare autocalibrazione se erano presenti i fori.

La prima cosa che mi sono chiesto,  non avendo mai avuto la autocalibrazione, è stato "ma è vero?"

Subito chiuso i fori e provato: calibrazione non ultimata😁

Inviato

@rock56 Io per calibrare la Scotch Metafine e la Sony Metallic sul mio Akai ho dovuto smontare il nastro e metterlo su una cassetta Metal "a norma"...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...