Vai al contenuto
Melius Club

Ampli x Kef 105-1-


paolob

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, cerco consigli..... al momento vanno, anche abbastanza bene, con Densen dm10, ma sono un'anima in pena...

Inviato

Nel senso che ogni tanto viene voglia di cambiare. 

Inviato

Ho avuto le Kef 105 II x circa 5/6 mesi. Le amplificavo con una coppia pre/finale Hitachi hma/hca 7500. Buon risultato.

Ma il meglio hanno iniziato a darlo con la coppia Counterpoint sa 3000 e TOA P 300 D.

Inviato

Grazie per il consiglio...servono tanti watt allora .

  • Amministratori
Inviato

@paolob le kef 105 erano e sono un diffusore di riferimento, più è alta la qualitò a monte, meglio rendono.

un integrato può andare ma considera che di noma la sezione pre è quasi sempre il tallone di achille di un integrato

il densen dm10 è ampli bellisimo e ben suonante, se è la seconda serie erga 75 watt su 8 ohm e non ha porblemi di pilotaggio. 

se scrivi in questa sezione credo che il tuo interesse sia per un integrato vintage, scelte possibili ce ne sono, ma ormai i grandi integrati del passato costano cifre importanti per cui spesso si spende meno e si ottiene di più con una coppia pre finale. come integrato potresti cercarti qualcosa di mscoloso in casa sansui, denon, rotel ma se non fissi un budget orientativo difficile aiutarti

Inviato

Grazie, ho pensato anche a naim, ma anche lì la potenza non è tanta credo.

Inviato

@paolob

Ho avuto le 105.2 (la prima serie e' comunque molto simile) e le ho pilotate con soddisfazione con un'accoppiata Spectral DMC10-DMA50. 

Sono gli unici diffusori che mi pento di avere venduto.

 

FranzMaidstone
Inviato

@paolob Buonasera a tutti, cerco consigli..... al momento vanno, anche abbastanza bene, con Densen dm10, ma sono un'anima in pena...

 

^^^^^^^

 

Saluti,

utilizzo le 105mk1 (ricappate) con soddisfazione oramai da qualche anno.

Necessitano di un amplificazione veloce e generosa in fatto di potenza per esprimersi al meglio. In particolare il basso ci guadagna in controllo rendendoli maggiormente profondi e frenati.

Questo a causa della massa totale dell’equipaggio mobile del B300 (membrana, sospensione e bobina) che sono particolarmente pesanti e necessitano di un ampli prestante.

Non stò a consigliarti un ampli in particolare, non so di dove sei ma la cosa migliore da fare sarebbe che prendessi accordi con qualche grosso rivenditore che dispone di molta scelta di materiale usato e fare qualche prova di ascolto di persona con ampli in grado di erogare almeno 200/250w (rms) per canale su 8 ohm.

Avresti così modo di provare di persona il cambio di “carattere” aumentando la “birra” disponibile….

 

Non riporto la mia soluzione in fatto di amplificazione perchè........diciamo che è alquanto poco ortodossa.

 

In ogni caso per mè le 105 sono diventate un punto fermo tanto che negli anni mi sono procurato anche molta ricambistica. 

Saluti

Francesco

 

 

Inviato

Grazie. Poi immagino dipenda anche dalle dimensioni dell'ambiente o servono tanti watt a prescindere?@cactus_atomo

  • Amministratori
Inviato

@paolob non è un diffusore da ambienti piccoli ha un bel basso che richiede aria. Non vuole tanti watt a prescindere ma li ingoia con facilità 

Inviato

 una ventina di metri quadri possono andar bene per intenderci..

Inviato

..e quali altre coppie di pre-finali vintage vi sentite di consigliarmi?

FranzMaidstone
Inviato

@paolob ..e quali altre coppie di pre-finali vintage vi sentite di consigliarmi?

 

^^^^^^^^^^^^^^^^^

Io non andrei sul vintage....si rischia di trovare ampli "cotti" e con i condensatori oramai alla frutta.

Qui sul forum ho visto che se ne è già parlato...

https://it.aliexpress.com/item/32827429070.html?pdp_ext_f={"sku_id":"64946651386","ship_from":""}&gps-id=pcStoreJustForYou&scm=1007.23125.137358.0&scm_id=1007.23125.137358.0&scm-url=1007.23125.137358.0&pvid=6ac5770e-8788-4451-8348-2bce8b2806e0&spm=a2g0o.store_pc_home.smartJustForYou_316046359.0

....invece che un vintage usato, un paio di finali mono (nuovi) in classe d belli "pepati". 

Le kef 105 di loro suonano "smooth"....molto equilibrate ma non certo "graffianti". Servono finali belli vivaci e il materiale vintage di solito non brilla in questo....

Ho inserito questi classe d per il favorevole rapporto costo/potenza disponibile ma ce ne sono altri.

Visto il costo contenuto dei finali ci si potrebbe cercare invece un pre più "ortodosso" tipo un Adcom..

https://www.subito.it/audio-video/adcom-gfp-555ii-adcom-gfa-545-torino-407203603.htm

https://www.subito.it/audio-video/adcom-gfp-345-stereo-pre-adcom-gfa-535-st-napoli-411755812.htm

....giusto per fare qualche esempio. Sono ingegnerizzati e costruiti molto bene.

Tanto arrosto e poco fumo.

Francesco

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...