ilbetti Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 4 ore fa, Q130 ha scritto: Io ascolto solo musica fatta con strumenti acustici ...il " respiro" e l' "aria" che dà un preamplificatore FATTO COME SI DEVE è un qualcosa di indescrivibile. E proprio chi ascolta strumenti acustici è in grado d cogliere ciò... E anche il controllo della dinamica ( micro, non solo macro...) e la profondità.... far andare un modulo digitale senza pre è come avere un ottima auto sportiva e saldare sotto il pedale del gas un bullone per limitarne le prestazioni... 1
ilbetti Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Il 28/11/2021 at 23:17, Q130 ha scritto: lo piloto con un semplice attenuatore ...il modo migliore per castrarne le prestazioni....
Cano Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 4 ore fa, Q130 ha scritto: 2000€? Perché, se decidessi, prenderei quello di Fabio. Avevo capito 4000 A 2000 è un affare I pre nordlys sono notevoli Se vuoi migliorare fai togliere quell'attenuatore e metti un buon pre
fmr59 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 7 ore fa, Q130 ha scritto: Questo mi spaventa un po', perché amo i componenti che non danno problemi. E' uno dei motivi per cui amo molto il mio finale! E allora scordati le valvole 😆si scherza, ma certo quando ci sono delle valvole un po’ di attenzione ci vuole; meno per un pre che per un ampli.
Q130 Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 6 ore fa, ilbetti ha scritto: ..se hai letto uno scritto di oltre 14anni fà, ad opera di un tale Ambrosini che spaccia come rivoluzione epocale della scienza una cosa che NON esiste... A quanto ho capito, sono state messe in giro delle voci false sul suo preamplifiatore, mi dispiace per il suo lavoro e per me che sono stato fuorviato; purtroppo, quella di questo Sig. Ambrosini è l’unica recensione che ho trovato sul web in proposito al suo Nordlys per cui mi ero un po’ allarmato. Credo che ora potremo riprendere quel discorso circa l’inserimento di un suo apparecchio nel mio sistema, che mi pare interessante, anche alla luce dei consigli dei forumer che hanno partecipato a questo 3D. Credo, che quel Sig. Ambrosini le abbia arrecato un bel danno in termini di imagine! 4 ore fa, Cano ha scritto: Se vuoi migliorare fai togliere quell'attenuatore e metti un buon pre credo che non sia necessario togliere l'attenuatore, basta metterlo al massimo, insomma a 0 dB, per poi potergli attaccare il preamplificatore senza problemi
ilbetti Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 12 ore fa, fmr59 ha scritto: E allora scordati le valvole ...ho in uso un finale che costruii per me circa 35 anni fà. Va meravigliosamente e non solo non mi ha dato mai alcun problema, ma sottoposto a controllo dell' efficenza dei tubi ( giusto per ingannare il tempo durante il lockdown...) ho riscontarto che quelli di potenza erano al 70% e quelli di segnale al 90%.... ergo ho lasciato entrambi...( lo uso almeno 3 ore al giorno.,..quasi tutte le sere...) Bisognerebbe imparare a valutare nell ordine: Qualità del proggetto, Qualità dei tubi usati, Utilizzo. Se un ampli è BEN progettato e BEN costruito ed utilizza le VALVOLE GIUSTE, in genere non ha problemi. I problemi in genre avvengono perchè l' "audiophilo" vuole tarare il bias ( facendo danni) oppure montando valvole "migliori" migliori a cosa? magari pregiate NOS in ampli made in cina con trasformatori d' uscita calcolati a random... Stamattina sono "acido"....e nonostante tutto mi contengo... 1
Q130 Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 @Cano Dovrei chiedere a qualcuno di farmi il lavoro, perché non sono capace. Ma perché pansi che sia meglio?
Cano Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Q130 perché è inutile passare attraverso un attenuatore se metti un buon pre È una cosa in più che inserisci e che può fare solo male
il Marietto Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 2 ore fa, ilbetti ha scritto: ho in uso un finale che costruii per me circa 35 anni fà. Va meravigliosamente e non solo non mi ha dato mai alcun problema, ma sottoposto a controllo dell' efficenza dei tubi ( giusto per ingannare il tempo durante il lockdown...) ho riscontarto che quelli di potenza erano al 70% e quelli di segnale al 90%.... e detto da un tecnico.. Aneddoto : prima di vendere un A.I.500 acquistato da me nuovo dopo diciotto anni ( più o meno ) di piacevoli ascolti quotidiani ho deciso di venderlo, quindi ho fatto testare in laboratorio i tubi originali ed il responso fu : ci vediamo tra 10 anni per un nuovo check . . 1
Cano Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @il Marietto il mio beard p35 invece a preso fuoco
fmr59 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 4 ore fa, ilbetti ha scritto: Stamattina sono "acido"....e nonostante tutto mi contengo... Ti capisco. La mia osservazione era molto generica, ironica, e hai fatto bene a chiarire le differenze. La mia esperienza con le valvole non e' stata molto felice e senza che io facessi nulla. Se volete posso fare i nomi, ma forse e' meglio di no. Diro' che le mie esperienze infelici con le valvole sono per due note ditte americane ed una nota ditta italiana. Ma ho anche apprezzato molto un pre a valvole di un'altra nota ditta italiana che vendetti solo perche' davvero non andava bene con il finale che avevo. Quando presi il pre (SS) della stessa ditta del finale, tutto ando' meravigliosamente a posto. Si tratta comunque di conoscenza aneddotica, non si deve generalizzare. Quindi, correggendo la mia affermazione: scordati le valvole o fai attenzione al prodotto che prendi ed alle valvole che usi 🙂 1
Q130 Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 Il 1/12/2021 at 12:15, Cano ha scritto: perché è inutile passare attraverso un attenuatore se metti un buon pre È una cosa in più che inserisci e che può fare solo male Ho scritto a Rouge audio in proposito, mi hanno risposto che portando la manopola a fine corsa (0R) si bypassa il controllo di volume dell'ampli; grandi oggetti questi Khozmo! così lasciando l'attenuatore lì dov'è ho la possibilità di fare il confronto tra la modalità con solo attenuatore e quella con solo pre, per capire quale delle due opzioni è la migliore. Per questo vorrei provare un pre "decente" prima di fare il grande passo e comprane uno. Per ora non ho avuto ancora questa possibilità, perché non conoso nessuno dotato di pre 😒, ci riuscirò prima o poi.....magari qualcuno del forum (possibile che sia così difficile conoscere gente di questo forum? e sì che sono di Milano che dovrebbe avere un certo bacino d'utenza!)
Cano Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 3 ore fa, Q130 ha scritto: hanno risposto che portando la manopola a fine corsa (0R) si bypassa il controllo di volume dell'ampli Mmmmhhhh.... Comunque siete tanti di Milano...qualcuno lo troverai
Q130 Inviato 11 Dicembre 2021 Autore Inviato 11 Dicembre 2021 @Cano Mah, loro dicono così; cercherò qualche recensione del Khozmo su internet per vedere se è vero quello che dicono. Esiste, che tu sappia, una sezione del forum per conoscere gente? O qualche altro modo? Avevo persino pensato di prendere un ARC usato da provare per poi rivenderlo, visto che mi sembra quello con più mercato!
ilbetti Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @Q130 ...in questo momento non ho nessun pre pronto. Altrimenti non avrei avuto alcun problema a mandarti un "the line stage"....cosi' capiresti molte cose...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora