Vai al contenuto
Melius Club

Gli impianti di serie nelle auto.


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato

@Collegatiper

si il risultato è stato buono poiché l’impianto di base di una Land Rover Discovery sport (8+sw) faceva pena ...

Messo un Audison 8.1 con DSP + mid e Twitter della Herz e l’impianto mi era cambiato molto in meglio.

Ricordo l’impianto di serie delle Jeep Grand’ Cherokee Amplificazione Clarion 300 W, casse Infinity 8+ 2 SW mai sentito meglio ...

Inviato
57 minuti fa, pino ha scritto:

Mea culpa,son stai mi.

Figurati! Io per primo divago spesso. Lo sai che son un buontempone ed ho colto l'occasione per scherzare un po' visto che ben due moderatori erano OT 😉 

Se non ci si prende ogni tanto un po' in giro tra di noi, che Melius sarebbe?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Nel caso degli impianti di serie, DSP vuol dire un pò tutto e un pò niente... bisogna vedere su quali parametri va ad intervenire, perchè alla fine qualche casa automobilistica può rifilarci un semplice equalizzatore, spacciandocelo per DSP.

I DSP veri tipo Audison, Helix e non molti altri marchi, agiscono su molti parametri:

  • equalizzazione
  • tagli e pendenze
  • ritardi temporali
  • fase

In genere gli impianti di serie sono impostati per dare una sensazione di potenza, di "pienezza" del suono, quindi amplificano i bassi, un pò di alti... e la voce nel cassetto portaoggetti... 🤢

Non dite che stiamo cercando il pelo nell'uovo perchè qui siamo su un forum di "malati musicali", quindi la musica ascoltata bene, ci piace. Ovvio che l'abitacolo ha molte più problematiche di un salone di casa e quindi è più difficile ottenere buonissimi risultati, ma si può.

Nella mia Volvo avevo un impianto che da nuovo era optional. Veniva 1500€, ma io ce l'ho trovato, essendo l'auto usata. Per quasi 1 anno l'ho usata così, si sentiva bene, ma ad un certo punto la molla è scattata: e fu 2 vie + sub, tutto attivo.

Sorgente originale (non è sostituibile), interfacciata con un DSP Audison BitOne HD, fronte anteriore Hertz serie Mille amplificato da un Nakamichi 4 canali, sub Kicker in cassa chiusa amplificato da uno Zapco Studio150.

E si è accesa la luce!

Il DSP prende il segnale delle autoradio originali, lo "de-equalizza" di tutto quello che in fabbrica gli fanno per renderlo "piacione", in pratica lo riporta quanto più possibile ad un segnale PRE. Poi entra in gioco il taratore, che andrà ad agire sul software del DSP, agendo sulle frequenze, sui tagli, sulle pendenze dei tagli, sulle fasi e sui ritardi temporali.

Se il taratore è in gamba, ecco che improvvisamente Norah Jones esce dal cassetto portaoggetti e vi si sdraia sul cruscotto (ve piacerebbe eh?), il sub invece che sentirlo palesemente arrivare in ritardo dal bagagliaio, lo sentite all'altezza del volante e "in fase" col fronte anteriore. Insomma tutto al punto giusto.

Importantissimo è insonorizzare gli sportelli, affinchè non introducano risonanze, vibrazioni, rimbombi... e ne gioverà anche il comfort di marcia.

Non servono migliaia di euro, poche cose (anche usate, il mercato è pieno!), ma montate bene. Taratela a dovere e non vorrete più sentir parlare di impianti di serie.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe... però io ero scettico sui DSP "veri" e mi sono dovuto ricredere.   

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Grazie per i contributi alla discussione.

 Vi pongo un quesito: premesso che so che mi perderei  moltissimo in qualità e che spenderei molto di più ... qualora desiderassi evitare elaborazioni post acquisto, in quale  modo possiamo approfondire la qualità (e i componenti specifici) degli impianti optional (OPTIONAL, non di serie, questo lo ho messo in conto) dell’auto che intendiamo acquistare ?

Sino ad ora spulciando i siti delle case che mi interessano, le informazioni sono molto scarne e generiche !

Inviato

@Monisi non credo esista questa possibilità dalle info rese note dalle case.

al MAX ti diranno numero altoparlanti , potenza e marca del fornitore se interessante lato marketing.

 

volvo usa b&w

porsche usa burmester

ecc...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ho da pochi giorni una Serie 5 Business ( in pratica il base ),acquistata come km zero,per cui nessuna possibilità di personalizzazzione.

Tra gli optional presente ad oltre 4000 euro l'impianto B&W.

Confermo le impressioni di Angelo,l'impianto audio base è veramente pessimo.

Consiste in due woofer sotto i sedili,due medi nelle portiere anteriori,assenti i tweeter nei montanti anteriori,( erano presenti sulla E39, 19 anni fa ),e assenti altoparlanti nella zona cruscotto.

Nella parte posteriore vi sono due medi nella cappelliera,dove sono presenti il fori per i tweetter,ma solo i fori.

Il suono a metà volume è pessimo,alzando si impasta del tutto .

L'amplificazione è scarsa.

Aggiungere i tweetter dietro è estremamente facile,davanti è impegnativo bisogna smontare il pannello porta,e collegarsi al medio.

BMW non prevede kit aftermarket per il mio modello.

Dovrei mettermi in mano ad un installatore,ma i video su Youtube dove smontano le auto,mi fanno venire il mal di pancia,inoltre non vorrei invalidare la garanzia.

Inizio ad aggiungere i tweetter posteriori ,poi eventualmente un sub amplificato, nel baule,tutto ripristinabile.

 

 

 

20210518_215532.jpg

20210518_215339.jpg

Inviato

@pino Minki@ l'hai già smontata 🤣 

Mi sembri il mio ex compagno di banco che da bravo dipendente fiat la prima cosa che faceva uscito dalla consegna vetture era rimappare la centralina.

 

Se aggiungi i tw dietro dovresti cercare un modo per aggiungere due tw anche esterni davanti, altrimenti rischi di avere la sensazione che il suono arrivi tutto da dietro. Certo che smontare le portiere fa girare un po' le scatole, c'è sempre il rischio di causare cigoli e vibrazioni dei pannelli

  • Haha 1
Inviato

Guardate questi figli di buona mamma del sol levante come fanno leva sulla libido del socio Melius (alla fine la ho comprata, ma in dotazione non è uscita nè la ruota di scorta nè la señorita.

Ps: qualcuno dovrebbe istruire la senorita che le casse vanno messe davanti,  però chi glielo dice?

  • Haha 1
Inviato

@qzndq3 @qzndq3 Smontaggio preliminare,ho preso le misure e rimontato il tutto.

Le portiere sono delle centrali,c' è dentro di tutto,se poi inizio a tribolare.....

Nei primi anni 80 gli impianti venivano montati sulla cappelliera,( auto con portellone) si utilizzava una lastra di legno sulla quale venivano montati i WF,MR,TW,X-Over,e a volte anche gli ampli,connessioni a baionetta per staccare all'occorenza il pannello HI-FI,e mettere l'originale.

Mi ricordo la mia prima auto una Peugeot 104 ZS,ho girato per qualche mese con i diffusori da casa dentro il baule,poi ho costruito il pannello con altoparlanti RCF e Ciare.

Autoradio Blaupunkt Paris,Equalizzatore amplificato ( mi sembra Zendar ...non ricordo ),bei tempi,prima si facevano a cuor leggero le cazzate,poi ci si pensava.

Inviato

@pino Da giovane, tra le altre attività, montavo impianti 🙂 

Il classico per i ragazzotti dell'epoca (inizio/metà anni '80) era pianale con componenti Ciare o RCF ed anteriormente alle portiere Pioneer TS168 o TS 167 (due vie che secondo me suonavano meglio delle tre vie), amplificazione GM4 davanti e GM120 dietro. Per chi voleva tapanarsi le orecchie si aggiungevano due tw piezo Motorola sul pianale e due "saponette" Pioneer sul cruscotto. Io tendevo a semplificare molto, pianale originale ricoperto di tela con installati due TS167 più due TS167 sulle portiere e due GM4 ad amplificare e ce n'era da vendere.

Personalmente non ho mai modificato le auto aziendali, sulle "mie" auto ho girato per molto tempo con due casse roadstar sotto ai sedili in aggiunta all'impianto di serie se c'era. Mi ero sbizzarrito con autoradio Pioneer, Clarion ed Alpine. Sulla A3 avevo una Blaupunkt Orlando, casse anteriori molto ben suonanti di serie e dietro dentro ai pannelli laterali preforati avevo installato una coppia di tre vie JBL con distanziale per aumentare il diametro accettato.

 

Ho controllato questa mattina l'impianto che ho sulla serie1, sembra identico al tuo, ma non suona male. Probabilmente aiuta il volume interno dell'auto decisamente ridotto rispetto alla tua. L'unico difetto marcato che trovo da sempre è la potenza non proprio elevata. Per fare un paragone, le Mercedes di mia moglie, sia l'attuale sia la precedente, suonano molto peggio.

Inviato
6 ore fa, melos62 ha scritto:

qualcuno dovrebbe istruire la senorita che le casse vanno messe davanti, 

Se la senorita preferisce dietro... dov'è il problema? 😂 (Fantascienza)

  • Moderatori
Inviato
16 ore fa, melos62 ha scritto:

qualcuno dovrebbe istruire la senorita che le casse vanno messe davanti,  però chi glielo dice?


io, sapessi come rintracciarla...

Inviato
8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

io, sapessi come rintracciarla...

E poi le racconti le favole 😂  Come il 90% di tutti noi...

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

E poi le racconti le favole


ci provo. :classic_biggrin:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Oggi ho installato i tw posteriori,molto efficenti,caricati a tromba,( tagliati molto in alto con capacità da 1 microF )per sfruttare  la scarsa potenza dell'impianto di serie.

Complice l'inclinazione del lunotto,il suono arriva anche davanti,e sembra uscire dagli altoparlanti anteriori.

Migliorata l'intellegibilità delle voci,e degli strumenti.

Un discreto miglioramento,reversibile,senza dover smontare le portiere anteriori,farcite di congegni elettronici,e meccanici.

Due coppie di tw,al'ingrosso,sarebbero costati pochi euro.

Su un'auto che di listino parte da 55k l'impianto di serie è proprio scarso,va bene solo per i notiziari.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...