Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Amplificatore condensatori


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, magoturi ha scritto:

ma di solito controllavo tutto in primis saldature con la lente d'ingrandimento



Giusta procedura....le saldature con tutti i difetti che si portano dietro causa il trascorrere degli anni sono la maggior percentuale di problemi nelle elettroniche.


 

2 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Anche qui ci sono pareri molto discordanti...


.... e meno male!!  :classic_laugh:

  • Melius 1
  • 2 anni dopo...
Inviato

Rispolvero questo thread per togliermi una curiosità: ma sostituire tutti i condensatori a tappeto può andare ad alterare un "equilibrio" che nel tempo si è creato tra condensatori vecchi e altri componenti (ipotizzo da profano: resistenze, transistor, ecc.) che si sono, come dire, adeguati negli anni alla minore prestazione dei condensatori nel loro insieme? quindi nel momento in cui la prestazione dei nuovi condensatori ritorna a sollecitare tutti i circuiti come in origine, si potrebbe avere per reazione il cedimento di altri componenti (diversi dai condensatori) non più in grado di sopportare le sollecitazioni provocate dal recap integrale "a nuovo" dell'apparecchio? 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@landrupp il problema vero con i condensatori vecchi non + il suono, occorreverificare che non siano gonfi o in perdita. Un condensator in perdita può corrodere le piste e danneggiare la componenstistica (ovviamente non sto parlando di casi estremi, ossia i condensatori puzzon montati ui revox o ipericolosi tantalio) non so0no un tecnico ma di ampli con i condensatori in perdita ne ho visti parecchi, nella mia piccola esprienza, sono più a rischio quelli piccoli che quelli grrssi

Inviato

@cactus_atomo questo è chiaro, ma la mia curiosità riguarda - parlando metaforicamente - una situazione in cui hai una vecchia auto vintage che ha tutti i componenti originali ed invecchiati assieme: se su questa macchina sostituisci il motore con uno nuovo di pacca, sei poi sicuro che freni, ammortizzatori, carrozzeria - che rimangono quelli vecchi - siano in grado di "sostenere" le migliori prestazioni di una sola parte dell'auto?

Inviato
3 ore fa, landrupp ha scritto:

si potrebbe avere per reazione il cedimento di altri componenti (diversi dai condensatori)

Ti rispondo anche se non sono un elettrotecnico, tuttavia da alcuni lavori che ho visto fare ho carpito questa cosa. Se viene deciso di operare un recap esso di per sé non dovrebbe in linea generale compromettere la funzionalità degli altri componenti elettronici, tuttavia se il recap viene effettuato con "cum grano salis" da tecnico esperto, oltre ai condensatori, preventivamente nell'occasione sostituirà anche alcuni altri componenti, con particolare attenzione a quelli che nei circuiti per la loro particolare funzione e ubicazione sono maggiormente soggetti allo stress sotto tensione, ciao

 

 

 

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
14 ore fa, Alessandro ha scritto:

per la loro particolare funzione e ubicazione sono maggiormente soggetti allo stress sotto tensione

 

o in via del tutto eccezionale quelli più esposti al forte calore MA escludendo i transistors finali (e per fortuna direi), ma i progettisti dell'epoca avevano già previsto tutto sovra dimensionando i componenti più a rischio calore.
 

Inviato

@landrupp no, non c'è  nessun adattamento dei restanti componenti ad un eventuale dispersione delle caratteristiche dei condensatori, semmai normale invecchiamento. Come già  scritto confermo che una revisione deve contemplare, oltre ai condensatori elettrolitici, che per loro natura tendono a peggiorare i loro dati di targa col tempo/uso, anche i restanti componenti passivi (con una verifica di quelli attivi).

  • Melius 1
Inviato

@viale249 ecco, tu lo spieghi meglio: la vetustà degli altri componenti richiede il loro controllo quando si recappa un apparecchio...👍

Jonas Rainer
Inviato

Da poco ho riparato un Kenwood ka2002a. Ho dovuto sostiuire alcuni elettrolitici perchè un canale suonava diverso dall'altro. Alle misure ho trovato un condensatore nella rete di retroazione del finale con la capacità ridotta ad 1/3.

Quindi ho sostituito gli elettrolitici in zona finale di entrambi i canali. 

Misurandoli, ho notato che quasi tutti quelli di piccola capacità erano aumentati del 30-40% pur mantenendo una ESR buona (sotto 1 ohm). Quelli di capacità superiore ai 100uF invece avevano delle variazioni random.

In zona pre, non ho sostituito nessun condensatore elettrolitico (giusto quello di filtro, ma era secco), perchè verificando con l'oscilloscopio la risposta all'onda quadra e sinusoidale, non ho notato differenze.

Quando l'ho restituito al proprietario, si è meravigliato di come suona dettagliato.

C'è da dire che, quando si utilizzano amplificatori vintage, molte persone non li hanno mai ascoltati come quando sono usciti di fabbrica.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
spersanti276
Inviato
5 ore fa, Jonas Rainer ha scritto:

Da poco ho riparato un Kenwood ka2002a. Ho dovuto sostiuire alcuni elettrolitici perchè un canale suonava diverso dall'altro. Alle misure ho trovato un condensatore nella rete di retroazione del finale con la capacità ridotta ad 1/3.

Quindi ho sostituito gli elettrolitici in zona finale di entrambi i canali. 

Misurandoli, ho notato che quasi tutti quelli di piccola capacità erano aumentati del 30-40% pur mantenendo una ESR buona (sotto 1 ohm). Quelli di capacità superiore ai 100uF invece avevano delle variazioni random.

In zona pre, non ho sostituito nessun condensatore elettrolitico (giusto quello di filtro, ma era secco), perchè verificando con l'oscilloscopio la risposta all'onda quadra e sinusoidale, non ho notato differenze.

Quando l'ho restituito al proprietario, si è meravigliato di come suona dettagliato.

C'è da dire che, quando si utilizzano amplificatori vintage, molte persone non li hanno mai ascoltati come quando sono usciti di fabbrica.

 

L'ultima frase è da scolpire nel marmo.

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, spersanti276 ha scritto:

L'ultima frase è da scolpire nel marmo.

 

per quello gli acquirenti che acquistano qualcosa di vintage si accontentano convinti che se funziona allora suona. :classic_biggrin:

Inviato

@oscilloscopio infatti, bisogna guardarsi molto di più dalle resistenze ad impasto che variano nel tempo il loro valore ed anche di parecchio....

SALVO

  • Melius 2
Inviato

@Jonas Rainer @BEST-GROOVE @magoturi ma perché mettere tutti questi tarli nelle orecchie di un povero vintagista? Lasciateci cuocere nel nostro brodo, illudendoci di ascoltare come quando eravamo (erimo dalle mie parti) giovani 😞 

PS

😁

  • Moderatori
Inviato
9 minuti fa, 78 giri ha scritto:

ma perché mettere tutti questi tarli nelle orecchie di un povero vintagista?

 

perché siamo sadici. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 2
oscilloscopio
Inviato

Diciamo che se l'elettronica è di prestigio vale la pena investire per veriche approfondite, altrimenti...

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

altrimenti...

 

 

...... si tira a campá. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Eh sì bisogna valutare caso per caso, valore dell'apparecchio ed anche la sua costruzione: delle volte è relativamente semplice mettere mano, altre volte le elettroniche sono più "intricate" ed il rischio di combinare qualche guaio è più elevato (es. interconnessioni ballerine, incastri che cedono, piste del pcb che si sollevano...), quindi bisogna valutare caso per caso l'opportunità dell'intervento preventivo. Impossibile applicare una regola fissa.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...