Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Amplificatore condensatori


Messaggi raccomandati

cactus_atomo
Inviato

io però una ispezione visiva su una macchina di 30 anni fa csstruita bene ma non pensata per durare all'infinito la farei,. basta togliere il coperchio a amli scollegato dalla rete e guardare s ci sono condensatori gonfi o in perdita.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

@landrupp Si, può succedere soprattutto nella delicata fase di Power-on soprattutto nel caso in cui si sostituiscono i condensatori di filtro con dei nuovi velocissimi e dalla capacità molto maggiore, spesso si commette l'errore di concentrarsi troppo sugli elettrolitici trascurando il componente che può generare probabili guasti e cioè le resistenze ad impasto che tendono a variare ed anche di tanto il loro valore dopo tanti anni mandando in autoscillazione l'apparecchio....

SALVO

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 14/5/2024 at 08:10, Jonas Rainer ha scritto:

C'è da dire che, quando si utilizzano amplificatori vintage, molte persone non li hanno mai ascoltati come quando sono usciti di fabbrica.

Riprendo questa discussione con questa frase perchè in questi giorni ho ritirato il mio Adcom 555 II ,non so se quando uscì dalla fabbrica suonava così, ma è un'altro ascoltare soprattutto nei dettagli e comunque tutto è migliorato, il primo pensiero è stato, ma è la stessa macchina?

 

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, fumaccia ha scritto:

ma è la stessa macchina?

 

No cambia e solitamente in meglio come suono.

  • 8 mesi dopo...
Marenda Fabio
Inviato

       @BEST-GROOVE Fare ricappare un ampli Exposure super 20 di trent'anni che suona bene,si sentirà la differenza una volta fatto il lavoro.Pensavo di mandarlo alla Lasa che erano i riparatori ufficiali all'epoca.Ma cambieranno tutti i condensatori o solo gli elettrolitici. Grazie

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
6 ore fa, Marenda Fabio ha scritto:

Ma cambieranno tutti i condensatori o solo gli elettrolitici. Grazie

 

Solitamente sono gli elettrolitici (bi-polarizzati e non) quelli che perdono le caratteristiche con il passare del tempo (nelle circuitazioni elettroniche o nei xover delle casse) le altre tipologie di condensatori non ne hanno assolutamente bisogno anzi  a meno che non abbiano subito di riflesso un guasto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...