UpTo11 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @claravox Spiegata la maggior incidenza in Lombardia: "pirla". Già vedo l'articolo su Lancet: Pirla-boosted spread of SARS-CoV-2 in Lombardy Fontana, Gallera, Zangrillo 1
criMan Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Orsini : i bambini sono piu' felici nei paesi dove c'e' la dittatura. Rilancia: 2
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 20 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2022 4
Membro_0022 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: Orsini : i bambini sono piu' felici nei paesi dove c'e' la dittatura. Premetto che manco so chi sia questo Orsini e ho dovuto wikipardare un po', però mi sono chiesto se è veramente possibile che uno dica pubblicamente una bestialità del genere e ho cercato l'intervento che ha fatto in una nota trasmissione TV. E' piuttosto diverso: "i bambini sono più felici di vivere sotto una dittatura che di morire sotto le bombe". Una banalità alla Catalano (non ci vuole un professore per capire che è meglio un somaro vivo di un dottore morto) ma abbastanza diverso da quanto sembra. Il pensiero reale, oltre che banale, è anche banalmente condivisibile: se sei morto non c'è altra opzione, se sei vivo in una dittatura è probabile che prima o poi abbia fine, c'è speranza che venga di meglio, puoi tentare di andartene o contribuire a farla cadere... Ottimo esempio di come l'informazione può essere completamente distorta partendo da un dato vero. In sintesi, dato un cogliote, ce n'è sempre un altro più cogliote di lui.
Velvet Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2022/04/20/news/blitz-no-vax-alla-sede-di-azienda-zero-e-dell-agenzia-delle-entrate-di-padova-1.41385786 Molto bene i no vax oltre che ebeti (n.b. una possibile diagnosi clinica, non un insulto) si rivelano pure fessi, visto che questi sono stati colti sul fatto.
Paolo 62 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Una volta si diceva meglio rossi che morti ma adesso siamo messi ancora peggio.
claravox Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 È Tedros, Bill Gates o tutti e due che sono in stato di grave confusione mentale?
criMan Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: E' piuttosto diverso: "i bambini sono più felici di vivere sotto una dittatura che di morire sotto le bombe". ti ringrazio per la segnalazione. Sono andato a memoria tanto la sostanza e' la stessa.. C'e' una discussione sul tizio.
UpTo11 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 No, vabbè dai. Game, set, match. https://www.huffingtonpost.it/esteri/2022/04/20/news/grgr-9215359 Chi sarà il primo genio italico a diventare suo emulo? Si accettano scommesse.
Membro_0022 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Gli posso mandare questo da esaminare e censurare ? Sono curioso di vedere se arriva vivo all'ultima pagina 😂
UpTo11 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @lufranz Riguarda libri di testo per studenti in età pre-college. Quello non lo vedono nemmeno col telescopio manco al college gli mmerigani.
Membro_0022 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 Adesso, UpTo11 ha scritto: uello non lo vedono nemmeno col telescopio manco al college gli mmerigani. Roba più indigesta dell'hot-dog, non ce la possono fare ! Ce l'ho ancora da qualche parte, anche il secondo volume. Le pagine sono poche (meno di 300, se non ricordo male) ma capitava che per interpretarne una ci voleva una giornata intera. Poi qualcuno si chiedeva perchè gli studenti di ingegneria erano strani...
UpTo11 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 3 ore fa, lufranz ha scritto: Le pagine sono poche (meno di 300, se non ricordo male) ma capitava che per interpretarne una ci voleva una giornata intera. Eppure di quelle giornate ne ho una gran nostalgia... quando finalmente dopo una giornata su un solo teorema riesci a capirlo e ti illumini stile: Io non ho studiato su quello in particolare, ma poco cambia. 1 1
stefanino Inviato 21 Aprile 2022 Autore Inviato 21 Aprile 2022 16 ore fa, criMan ha scritto: Sono andato a memoria tanto la sostanza e' la stessa.. a me non sembra
Membro_0022 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 6 ore fa, UpTo11 ha scritto: Eppure di quelle giornate ne ho una gran nostalgia Anch'io, ma più che altro abbiamo nostalgia di quel "2" che svettava come prima cifra dell'età, temo. Ora una chicca: nel periodo in cui mi guadagnavo decenni di purgatorio sui libri del Giusti, una sera di particolare angoscia scrissi una specie di poesia. Ritrovato il foglio anni dopo, la trascrissi su Word e così è arrivata fino ai nostri giorni. Eccola: Conti Conti Conti conti conti conti Silenzio Conti Scrash ! Scrash ! La pattumiera sale - non sale. Perché ? Conti Conti ! Conti conti conti conti Silenzio ancora e la penna scrive. Fuori voci rumori suoni luci (conti !) - c’è vita fuori Nella stanza fredda chiusa intasata di carte di libri di conti Di conti… L' infinito (conti !) Il nulla (conti !) Una radio lontana. Musica, forse. (conti !) La gente balla (conti !) - dove ? Conti. Conti. La sera. Luce sul tavolo. Conti. Solo conti. Sparisce piano tra le pagine dei libri la vita Sommersa dai conti Dai fogli bianchi che guardano Ridono… (AH AH !) E' tardi. Conti. Conti. Conti. * C'erano anche un paio di versi isolati, chissà, forse sarebbero potuti diventare un altro grande componimento: Scivolosi integrali risalgono lenti Le rive fangose di un lago di conti. * Rileggendola ora, capisco perchè quelli delle altre facoltà (quelli "normali") ci consideravano gente strana 😁
Messaggi raccomandati