vizegraf Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @Velvet Vedo che ti diverti ed, ancorché bersaglio della tua fine e garbata ironia, pur accusando il colpo, me ne rallegro. Ti prego però di non maramaldeggiare, visto che oltretutto sei pesantemente supportato, addirittura da un "docente" (si vabbé, non del Politecnico, ma pur sempre "docente"). Mea culpa: Io non sono esperto di ingegneria ospedaliera (manco sapevo che esistesse) sono (ero) solo un manipolatore di calcestruzzo e perforatore di buchi, ne' sono emulo del prof. Gattinoni dal quale però mi piacerebbe sapere quanto tempo occorrerebbe per allestire la struttura da lui auspicata. Piccola e povera giustificazione: Nel mio settore (edilizia grossolana, strade gallerie ecc.) in situazioni di emergenza, pur consapevoli che occorrerebbe ben altro, si rimedia provvisoriamente con chiodi e fil di ferro. Tamponata e terminata l'emergenza si provvederà con le dovute tecniche ed i giusti materiali. Cari saluti. P.s. "coglionaggini" era riferito ai Tweet di Fedez che a quanto pare tu leggi (io no), ma che trovano riscontro in molti post che leggo su questo Forum, ma non necessariamente sull'argomento di questo thread.
Velvet Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: era riferito ai Tweet di Fedez che a quanto pare tu leggi (io no) Posso tranquillizzarti in tal senso: a differenza di molti italiani no, non leggo i tweet di Fedez nè vado in brodo di giuggiole quando dona buste di soldi fermo ai semafori con la Lamborghini o mette in piedi una raccolta fondi (non soldi suoi eh) per quel Covid Hospital che i sanitari stessi hanno definito inutile e forse anche dannoso perchè ha drenato risorse umane indispensabili in altri presidi. Chiarito questo (e il discorso sulle coglionaggini) nessuna acrimonia da parte mia.
vizegraf Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: non leggo i tweet di Fedez Avendoli tu citati, presumevo li leggessi (con sorpresa, poiché mi pareva strano che frequentassi quell'orto). 6 minuti fa, Velvet ha scritto: nessuna acrimonia da parte mia. Ne' da parte mia, del resto non è la prima volta che polemizziamo e credo di poter affermare con rispetto reciproco. 1
Membro_0022 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: dona buste di soldi fermo ai semafori con la Lamborghini Si potrebbe avere la lista dei semafori dove si ferma ?
martin logan Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 4 ore fa, Velvet ha scritto: dona buste di soldi fermo ai semafori con la Lamborghini E chiama la polizia quando teme di essere seguito (sulla Lambo che notoriamente passa inosservata) ... tranne poi scoprire che non era vero. Però lo schiaffone rifilato in faccia al presunto "inseguitore" , quello sì, era vero. Ehmm <<<< scusate l'OT ma non ho saputo trattenermi.
Velvet Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 2 ore fa, lufranz ha scritto: Si potrebbe avere la lista dei semafori dove si ferma ? Dice che ha già dato
Membro_0022 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 46 minuti fa, martin logan ha scritto: Però lo schiaffone rifilato in faccia al presunto "inseguitore" , quello sì, era vero Una denuncetta se l'è beccata , spero ?
garmax1 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 5 ore fa, Velvet ha scritto: mette in piedi una raccolta fondi (non soldi suoi eh) per quel Covid Hospital che i sanitari stessi hanno definito inutile e forse anche dannoso perchè ha drenato risorse umane indispensabili in altri presidi. Se ti riferisci alla raccolta fondi per terapie intensive, mi pare di ricordare che il progetto di allargamento t. i. é andato a ospedale San Raffaele non all'ospedale fiera. Questo per informazione corretta
garmax1 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Ricordo di un'intervista fatta da Fabio Fazio dove inizialmente aveva offerto i fondi all'ospedale Sacco ma non ebbe nessuna risposta allora chiese all'ospedale San Raffaele
wow Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 22 ore fa, vizegraf ha scritto: sei pesantemente supportato, addirittura da un "docente" (si vabbé, non del Politecnico, ma pur sempre "docente"). Proviamo a discutere pacatamente, possiamo farcela, se ti va. Sono stato chiamato in causa, nel tuo intervento di qualche giorno fa come forumer che in passato si era associato alle critiche alla soluzione Fiera. Ti ringrazio per il "pesante", che ho letto nel senso di autorevole 🙂, ma la mia docenza c'entra poco. Ho un minimo di esperienza di progettazione e consulenza in ambito ospedaliero e i miei vecchi studi in ingegneria sanitaria ed edilizia ospedaliera ma, in particolare, ho fatto mie alcune obiezioni tecniche e di buon senso sulle quali si era a lungo dibattuto. Mi pare cmq si possa concordare sul fatto che un reparto di TI sarebbe molto più efficiente se situato all'interno di un blocco ospedaliero. Ricordo che in Cina e a Napoli sono stati messi su, a tempo di record, dei reparti di TI (quello napoletano è un prefabbricato realizzato da una ditta veneta nel parcheggio di un ospedale. Inoltre mi risulta che c'era la possibilità di ampliare/ristrutturare velocemente alcuni reparti dell'ospedale di Legnano. Se tanto mi da tanto, ricordo anche che, nell'ospedale di Pavia (che ho frequentato per tristi vicende accadute a un mio parente), c'erano interi fabbricati/reparti di medicina infettiva letteralmente deserti. Comunque mi insegni che la prefabbricazione in questo campo fa miracoli. I miei medici in famiglia mi informano che, a tempi di record, in due grandi ospedali torinesi, interi reparti evidentemente sottoutilizzati sono stati convertiti in TI. Entrando in ambito più tecnico per le strutture Covid occorrerebbe affrontare notevoli problemi di climatizzazione, legati soprattutto alla necessità di mantenerli a pressione leggermente negativa. Ai tempi però i problemi maggiori erano legati alla disponibilità di personale medico ed infermieristico. In sostanza non c'erano medici da "distaccare" sul reparto in fiera. Tra l'altro quest'ultimo era privo di servizi igienici adeguati e di sale mensa. Con una TI all'interno di un ospedale probabilmente i problemi si sarebbero attenuati. Una curiosità: nei moderni ospedali tedeschi, interi piani degli edifici ospedalieri sono adibiti a depositi e locali di sgombero, ma grazie a pareti mobili ed attrezzate, in caso di catastrofi e pandemie, possono essere convertite velocemente in reparti per la medicina delle catastrofi e TI.
Membro_0013 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Siccome sono un "pericolo complottista no-vax", tanto da aver cancellato i miei interventi per non inquinare la pacifica unanimità del vostro dibattito, vi lascio a meditare sulle risultanze di questo studio pubblicato in Israele. Io non aggiungo commenti. https://www.israelnationalnews.com/news/321238
Oste onesto Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 6 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto: Siccome sono un "pericolo complottista no-vax", tanto da aver cancellato i miei interventi per non inquinare la pacifica unanimità del vostro dibattito, vi lascio a meditare sulle risultanze di questo studio pubblicato in Israele. Nulla di nuovo. Che ci fossero casi di miocarditi da vaccini tra i giovani già si sa da un pezzo. Quello che dice l'articolo è che bisogna valutare meglio il rapporto effetti collaterali/benefici alla luce del fatto che ulteriori dosi di vaccino sembra che non diano una ulteriore protezione per Omicron.
penteante Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Ho letto l'articolo che dà conto dello studio israeliano di cui sopra. La conclusione, tradotta in italiano, dice: "In conclusione, gli autori dello studio notano che la miocardite è un "evento avverso raro ma grave che può verificarsi dopo la vaccinazione COVID-19 a base di mRNA ... [e che] il rischio di miocardite dopo aver ricevuto vaccini COVID-19 a base di mRNA è aumentato in più strati di età e sesso ed era più alto dopo la seconda dose di vaccinazione negli adolescenti maschi e nei giovani uomini. Questo rischio dovrebbe essere considerato nel contesto dei benefici della vaccinazione COVID-19". Mi pare che pur in un quadro di necessaria attenzione alle casistiche collaterali della vaccinazione, non sposti in maniera consistente la valutazione ormai generalmente riconosciuta del rapporto rischi-benefici del vaccino in confronto alla malattia da sars-covid 19.
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 31 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto: Siccome sono un "pericolo complottista no-vax" Ti stai facendo del male psicologico da solo: hai letto l'articolo? E' uno studio che ha riguardato le fasce di età dei giovanissimi, incidenza del 50-70 per milione, per la maggior parte trattati con FANS. Non viene fatta sostanziale differenza tra Moderna e Comirnaty (Pfizer), mentre è noto che Moderna nella fascia degli under 18 può essere più reattogeno, infatti da noi ai minorenni viene somministrato Pfizer (fonte medico vaccinatore, Venerdì scorso ho ricevuto il secondo booster)
Guru Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 9 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Quello che dice l'articolo è che bisogna valutare meglio il rapporto effetti collaterali/benefici alla luce del fatto che ulteriori dosi di vaccino sembra che non diano una ulteriore protezione per Omicron Infatti EMA ed AIFA hanno bocciato l'ipotesi della quarta dose. Quindi di cosa stiamo a parlare, @Don Giuseppe?
briandinazareth Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Don Giuseppe ma perché non leggi e approfondisci quello che pubblichi? deve essere un effetto collaterale dell'essere novax
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: deve essere un effetto collaterale dell'essere novax Bingo!
Messaggi raccomandati