Membro_0013 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Ricordate che ho fatto due dosi di vaccino. Di che no-vax parliamo? Il mio riferimento era ovviamente sarcastico, perché per la legge un bidosato over 50 che in perfetta consapevolezza decide di non sottoporsi al booster è etichettato come tale ed è impossibilitato a lavorare. Oltretutto siamo gli unici al mondo... almeno nel mondo ritenuto "progredito". Se ciò vi sembra giusto, mi arrendo: significa che abbiamo sensibilità diverse e parliamo lingue diverse. In ogni caso, se nei giovanissimi il rischio miocarditi aumenta di 133 volte, non stiamo parlando di bruscolini. E vi ricordo che in Italia gli over 12 non possono praticare sport da tesserati se non vaccinati. È una forma di pressione non da poco. Ma anche in questo caso, se ciò vi sembra del tutto normale, alzo le mani in segno di resa e prego per i vostri figli adolescenti, se ne avete.
mom Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Lungi da me negare l’importanza e i benefici del vaccino, per carità! Secondo me, però, penso che, senza fare drammi o polemiche, bisognerebbe parlare apertamente delle possibilità reali di miocarditi e o problemi cardiaci a tutte le età, post vaccino mRna, come eventi eventuali non così rari e dare istruzioni da parte di specialisti su come comportarsi di conseguenza. Invitare, ad esempio, a prendere qualche semplice precauzione come il controllo della pressione e dei battiti cardiaci utilizzando quello strumento, lo sfigmomanometro che è presente in molte famiglie ed va tarato periodicamente ( solitamente le farmacie fanno questo servizio da 5€) e quando si ritiene importante dover ricorrere a un cardiologo per calibrare dosaggi e terapie. Ecco, io credo che un po’ di sane e corrette info in proposito sortirebbero un effetto utile.
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Don Giuseppe Da quanto hai scritto sei vaccinato con doppia dose, hai successivamente contratto il covid dal quale dovresti essere guarito in questi giorni e dovresti avere diritto ad una eventuale esenzione. Ti chiedo cortesemente di spiegare nuovamente dove vorresti andare a parare. Fatico a trovare un nesso ed una motivazione.
briandinazareth Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 4 minuti fa, mom ha scritto: come eventi eventuali non così rari ma i numeri ci dicono che sono eventi estremamente rari e che si risolvono facilmente nella stragrande maggioranza dei casi. moltissimi farmaci da banco hanno effetti collaterali molto più frequenti ed enormemente più gravi.
Membro_0013 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @qzndq3 io sono a posto per quel che mi riguarda. Mi risulta che da parte del CTS esista l'orientamento di rendere illimitato il green pass non solo per chi ha avuto il booster, ma anche per i bidosati guariti. Ma io mi guardo attorno, e non esisto solo io al mondo. In questo momento ci sono milioni di persone che con due dosi di vaccino rischiano di non potere più lavorare. Consentimi di essere turbato a causa di ciò, soprattutto perché vivo in una Repubblica che pone il lavoro al centro di tutto, tanto da averlo inserito nell'articolo 1 della Costituzione come elemento fondativo.
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 12 minuti fa, mom ha scritto: . Invitare, ad esempio, a prendere qualche semplice precauzione come il controllo della pressione e dei battiti cardiaci utilizzando quello strumento, lo sfigmomanometro che è presente in molte famiglie ed va tarato periodicamente ( solitamente le farmacie fanno questo servizio da 5€) e quando si ritiene importante dover ricorrere a un cardiologo per calibrare dosaggi e terapie. Ecco, io credo che un po’ di sane e corrette info in proposito sortirebbero un effetto utile E' quanto si dovrebbe normalmente fare, tutti sappiamo che tendenzialmente la pressione sanguigna con l'età tende a salire ed un controllino dal cardiologo e magari anche un esamino del sangue non guastano. ------ A solo titolo di testimonianza diretta, Il mio medico di famiglia, massimalista, non ha avuto casi di miocarditi tra i propri pazienti, la dottoressa di mia madre, anche lei massimalista, ne ha avuti un paio entrambi risolti nell'arco di una settimana.
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Adesso, Don Giuseppe ha scritto: Ma io mi guardo attorno, e non esisto solo io al mondo. In questo momento ci sono milioni di persone che con due dosi di vaccino rischiano di non potere più lavorare Che si vaccinino e che richiedano l'esenzione se hanno qualche incompatibilità medica. Dove è il problema? Queste sono le regole della società nella quale vivono/viviamo. 3 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto: Mi risulta che da parte del CTS esista l'orientamento di rendere illimitato il green pass non solo per chi ha avuto il booster, ma anche per i bidosati guariti. Lascia perdere gli orientamenti, cambiano in continuazione, l'abbiamo già visto. 3 minuti fa, Don Giuseppe ha scritto: Consentimi di essere turbato a causa di ciò. E' un tuo diritto, ma cosa puoi fare? Non è postando articoli ad muzzum che risolvi qualcosa.
mom Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sono eventi estremamente rari e che si risolvono facilmente. Che si risolvano sono d’accordo ma, tra la cerchia dei miei conoscenti di età tra i 40 e i 65, ci sono stati almeno quattro casi risolti in due/tre settimane ma rimasti nel dubbio sul fatto che si potessero prevenire o evitare. Una mamma cardiopatica di 40 anni è mancata nella notte: ci si domanda se il vaccino possa essere una concausa, comunque a lei non era stata data nessuna istruzione in merito.
stefanino Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 Il 30/1/2022 at 08:46, Velvet ha scritto: pare fin troppo elementare che una TI abbia bisogno intorno di tutto il resto (Chirurgia, Analisi, Pneumologia ecc) e non di scatoloni avanzati da qualche expo va notato che su sollecitazione del Policlinico di Milano l'hanno riaperto il 14 scorso 1
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 2 minuti fa, mom ha scritto: Una mamma cardiopatica di 40 anni è mancata nella notte: ci si domanda se il vaccino possa essere una concausa, comunque a lei non era stata data nessuna istruzione in merito. Innanzitutto un pensiero per la giovane donna ed un abbraccio alla famiglia. Immagino che in quanto cardiopatica sia stata sotto stretta sorveglianza da parte del suo cardiologo e che lo stesso sia stato interpellato prima di procedere con le vaccinazioni, indipendentemente da quali si tratti. Ricordiamoci che tutte le vaccinazioni posso essere reattogene anche in modo grave. PS: anche mia madre è cardiopatica, trapianto di valvola, fortunatamente non ha avuto alcun problema. 6 minuti fa, mom ha scritto: ci sono stati almeno quattro casi risolti in due/tre settimane ma rimasti nel dubbio sul fatto che si potessero prevenire o evitare. Mi chiedo come si possa prevenire una miocardite da vaccinazione, oltretutto in una fascia di popolazione assai ristretta e non identificabile a priori.
mom Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @qzndq3 la mamma che è mancata viveva in campagna con i suoi due figli e i genitori, anziani e contadini, altro non so. Non credo fosse molto informata. Se le miocarditi non si possono prevenire, è comunque bene informare e dare consigli su eventuali comportamenti da tenere. Non sempre viene fatto. Anche quando ho fatto il booster mi è stato solo chiesto il nome.
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 4 minuti fa, mom ha scritto: Anche quando ho fatto il booster mi è stato solo chiesto il nome. Strano, al booster i medici che compilano l'anamnesi sono tenuti a chiedere almeno se ci sono state reazioni avverse alla seconda dose (o al primo booster se guariti da covid). Io sono stato stato vaccinato a Rivoli e a Venaria, mio figlio a Venaria e mia moglie per sua gioia è "comandata" una volta al mese al Mauriziano, questa è la procedura.
stefanino Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 3 minuti fa, mom ha scritto: tra la cerchia dei miei conoscenti Mom, bisogna definire meglio conoscenti conoscere significa nome, cognome, indirizzo (privato), telefono (privato), lavoro, famiglia altrettanto quella persona deve sapere di noi Piu rilassi la griglia piu allarghi il campione Comunque anche con criteri restrittivi come quelli che indicavo abbiamo che una persona conosce un paio di centinaia di persone , quindi gia' il genitore l dell-amico (che magari hai visto in qualche occasione ) e' un elemento di un campione di 40000 persone Se vai al terzo livello sali a 16 milioni Facendo finta che io e te ci concosciamo il terzo livello potrebbe essere la fidanzata di tuo figlio Quindi a mio parere il conoscente va inquadrato meglio stando a quello che dici e supponendo tu possa conoscere 200 persone dovremmo avere avuto in italia 250.000 miocarditi in pochi mesi e solo contando quelli che erano stati vaccinati . il secondo problema e' il sovraconteggio, ovvero la stessa persone e' conosciuta da piu persone e queste quando riferiscono il fatto danno corpo a una apparente epidemia ma in realta' stanno parlando del medesimo evento 2
stefanino Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 27 minuti fa, qzndq3 ha scritto: al booster i medici che compilano l'anamnesi sono tenuti a chiedere almeno se ci sono state reazioni avverse alla seconda dose confermo, sia alla seconda che alla terza chiedono conferma anamnesi precedente e aggiungono la domanda diretta su eventuali effetti avuti con l-'inoculazione/i precedenti (regione lombardia....ma credo che il protocollo sia il medesimo )
mom Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @stefanino io ho fatto solo un esempio. Continuo a propagandare con impegno il vaccino. Volevo solo tranquillizzare i dubbiosi. Non è minimizzando o sottacendo la possibilità di eventi collaterali eventuali e risolvibili che si tacitano gli strepiti dei novax. Se ne parla serenamente e si informa in maniera diffusa e utile. Tutto qui. Fine del mio intervento. Grazie. 🙂
stefanino Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 Adesso, mom ha scritto: io ho fatto solo un esempio era un ragionamento di carattere generale credo che oggi sovra o sottostimare quel che si vede / sente sia frequente ecco perche quando si parla di effetti di qualche cosa preferisco guardare ai dati rilevati in ambito regionale o nazionale
eccheqqua Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Come penso che sia normale prudenza informarsi, prima del vaccino, se le eventuali patologie di cui si soffre possono creare un problema. Partendo dal medico di famiglia a salire. La faccenda é che tante volte si ha una scarsa consapevolezza del proprio stato di salute.
extermination Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 La faccenda è anche che tanti medici ( partendo dal medico di famiglia) navigano nella " nebbia"! 49 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Come penso che sia normale prudenza informarsi, prima del vaccino, se le eventuali patologie di cui si soffre possono creare un problema. Partendo dal medico di famiglia a salire. 1
Messaggi raccomandati