niar67 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 4 ore fa, Mister ha scritto: .... Mi spiego meglio, provate ad ascoltare al 60 - 70% per un paio di ore e provate a toccare i dissipatori laterali. .....a quel livello di volume bastano meno di un paio d'ore,mezz'ora basta già, ovviamente dipende dal messaggio musicale che gli si dà ..... Saluti Andrea
zagor333 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 7 ore fa, Mister ha scritto: meglio, provate ad ascoltare al 60 - 70% 😊
Mister Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @niar67 infatti anche meno di un paio di ore... concordo. Ad esempio a me capita quando faccio qualche cena a casa con amici e siamo nel salone una trentina di persone. A quel punto per suonare un po di musica ad alto volume porto il potenziometro anche al 65-70 %, l'ampli va una meraviglia, i diffusori suonano altrettanto bene, ma dopo un po i dissipatori diventano bollenti. Quando ascolto in solitario anche per molte ore, il volume al max è al 50 - 55 % e l'ampli scalda leggermente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2022 La temperatura critica è quella dei dispositivi attivi, non quella dei dissipatori. Comunque un riscaldamento male non fa ma i finali preferisco tenerli spenti quando non ascokto
dadox Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 43 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Comunque un riscaldamento male non fa ma i finali preferisco tenerli spenti quando non ascokto Il riscaldamento delle elettroniche dopo la prima accensione non è un privilegio solo dei grandi nomi. Il manuale del mio integrato Onkyo specifica che il corretto funzionamento lo si raggiunge mediamente fra i 15 ed i 30 minuti di riscaldamento dopo l’avvenuta l’accensione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora