Vai al contenuto
Melius Club

Macbeth, La Scala 12/2021


Membro_0015

Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, stanzani ha scritto:

La versione di Abbado rimarrà a lungo i superata... Anche come cast tutto sommato. Il 13 me la vedo dal vivo e vi dirò la mia impressione.

@stanzani Anch’io preferisco Abbado e anch’io il 13 sarò presente. In pausa pranzo mi sono accaparrato uno degli ultimi posti in platea. Se ti va, ci potremmo incontrare prima dell’inizio e così conoscerci di persona. Eventualmente contattami in privato.

massimiliano

Inviato
2 ore fa, London104 ha scritto:

ma hai visto chi frequentava il foyer?  Suvvia!

vespa (il vate dei giornalisti di destra) ha detto che salsi e' un tenore 

La carlucci, vabbe' lasciamo stare

Inviato
17 ore fa, rock56 ha scritto:

Ascensori? Cos'era in chiave moderna come quel Don Giovanni con gli autobus e giostrai?

Io preferisco le versioni "classiche".

io preferisco le varsioni 'giuste' ovvero che non tradiscono l'intento dell'opera. Ci sono regie giuste e regie sbagliata: la regia di bieto del don giovanni era moderna ma giusta, come la boheme di bologna (Vick) o anche  l'elisir d'amore di macerata (su raiplay, michieletto: la protagosnista e' pure una gran figa) in cui dulcamara spaccia droga e belcore e' un palestrato da spiaggia . Il lohengrin dipinto alla scala come una psicolabile (lui, il piu' luminoso tra gli eroi wagneriani) era sbagliata (una lettura cosi' ci poteva stare con parsifal). Inoltre deve esserci comunione di intenti tra direttore e regista teatrale. Pii de gustibus ... p.s. per decidere se lo spirito dell'opera viene manipolato:

a. bisogna capire lo spirito dell'opera

b. bisogna capire la regia

Inviato
2 ore fa, London104 ha scritto:

ma hai visto chi frequentava il foyer?  Suvvia!

 

Tu hai parlato di annoiarsi. A mio avviso anche persone eventualmente poco competenti non è detto che si annoino.

Comunque son discorsi di critica di persone che neppure conosciamo e quindi non mi interessano.

Inviato

Pensa te che io ho visto un lungo pezzo su RaiPlay e mi è piaciuta, anche la regia e la scenografia. I protagonisti poi molto convincenti. Certo sono solo un appassionato e non un esperto 😜

Inviato

Mi permetto di dire la mia: qualcosina di lirica negli anni l'ho ascoltata, ma di sicuro non ho gli strumenti per apprezzarla a tutto tondo. Un genere meraviglioso, ci vorrebbe da dedicarci il tempo che non ho. Però sulla regia (televisiva, pare che lo spettacolo visto in teatro fosse un'altra cosa) vorrei spendere due parole. Quando, molto tempo fa, provai ad ascoltare il Macbeth non riuscii a trerminarlo. Musica difficile, noiosa, nulla della cantabilità dell'opera che piace a me (Puccini in primis). Così la sera del sette dicembre dò un'occhiata alla diretta Rai convinto che per ora di cena avrei spento. E invece... la regia (per quanto cinematografica, a tratti pacchiana, un po' confusionaria nell'abbarbicarsi di scenografie futuriste, pose dei coristi innaturali, coreografie discutibili), proprio la regia mi ha fatto arrivare sino in fondo e finalmente apprezzare quest'opera di Verdi. Ripeto: non sono un esperto, ascolterò la lirica una volta al mese, non distinguo il distinguibile, ma forse certe regie così "dinamiche" hanno il pregio di far arrivare in fondo anche i pivelli come me. A mente fredda ci posso trovare anche i difetti, lì per lì mi ha tenuto ancorato alla poltrona. m2c, anzi nemmeno.  

Inviato
4 ore fa, stanzani ha scritto:

la regia di bieto del don giovanni era moderna ma giusta

Io non dico sia giusto o sbagliato: sto parlando dei miei gusti, il troppo moderno non mi piace.

Sarà che seguo la lirica dagli anni '60 e sono rimasto molto "tradizionalista"😁

 

Inviato

@rock56 come dice wotan a fricka 'solo il tradizionale tu sai comprendere' 😅😅😅

Inviato
Il 2/12/2021 at 10:11, antoarma ha scritto:

l'occasione di ascoltare un tale capolavoro di così rara esecuzione è di per sé una primizia.

 

Concordo. Anche a Roma un tre anni fa c'è stata l'esecuzione di un altro capolavoro di Berlioz di rara esecuzione, Il Requiem (Grande Messe des Mortes).

Inviato

Ho letto che davate come riferimento il Macbeth diretto da Abbado e a seguire quello  di Muti. Cosa ne pensate di quello con De Sabata e la Callas?

Inviato

@BLACKCIRCLE la lady ha una tessitura un po' scura per la amata maria: detto questo grande interprete come sempre ... eccome! Non la sua cosa migliore comunque secondo me

 

Inviato
13 ore fa, campaz ha scritto:

Musica difficile, noiosa, nulla della cantabilità dell'opera che piace a me (Puccini in primis).

Horribile dictu! Io la trovo tra le meno noisoe tra quelle di Verdi (mettici la tara che sono un wagneriano di acciaio 🙂 )

Inviato

@BLACKCIRCLE assaggia anche la sutherland che canta la lady in un ottimo contesto: schippers alla direzione e taddei. Peccato la edizione sia orrendamente mutilata. la trovi su qobuz (ottimo suono) e la giovane sutherland e' sorprendentemente in aprte (con una dizione decente pure)

p.s. dammi un melius oltre al ringraziamento 🙂 🙂 🙂 )

Inviato

Vista in diretta tv, emozionante, anche se la Net dovrebbe stare un po' a dieta...

Era cosi bella... ora sembra una mortadella.. ( battutaccia.. ma ero innamorato pazzo di lei da giovane, fiera vichinga del canto)

Scenografie fantastiche, se l'opera lirica non si evolve.. morirà, deve coinvolgere anche chi non è presente in sala, deve rispondere anche ai tempi nostri, e futuri, alla cultura visiva metropolizzata e bladerunnerizzata da mo'...

Davvero coinvolgente.. e un plauso al coraggio della nostra piu importante istituzione culturale.

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, alexis ha scritto:

Era cosi bella... ora sembra una mortadella..

Probabilmente tu la ricordi così:

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...